I NOSTRI COMUNICATI

 

“Festa del Cavallo e non solo…” a San Francesco al Campo

Al centro polisportivo comunale di San Francesco al Campo nell’ultimo fine settimana di maggio ritorna “La Festa del Cavallo e non solo...”, organizzata dalla Pro Loco e dal Comune, che hanno stilato un programma che è un mix di competizioni, momenti di intrattenimento, buon cibo e divertimento, il tutto con il patrocinio della Regione e della Città Metropolitana di Torino.
Durante i festeggiamenti funzionerà uno stand gastronomico, ogni sera, a partire dalle 19,30, ma la novità assoluta di quest’anno è l’“Original Gram”, una disciplina americana che sta prendendo piede in Italia. Ci sarà la possibilità di provare il percorso a ostacoli e misurare la propria forza domenica 27 maggio a partire dalle 10. È una novità anche il Palio Medievale. Interessanti pure il torneo di toro meccanico e la serata di animazione western.
Giovedì 24 maggio gli eventi iniziano con un torneo serale di beach volley, organizzato dal gruppo sportivo San Francesco al Campo Volley e con l’animazione latina di Radio Gran Paradiso.
Nella serata di venerdì 25 alle 20 iniziano il torneo di toro meccanico e il Palio dei Borghi 2018, si tiene un concerto dei “Divina” e a seguire il dj set con Roby di Disco Energia.
Sabato 26 maggio dalle 8.30 alle 18 si disputa la gara a bocce a gironi del Palio delle Borgate e ritorna la pedalata cicloturistica “Merenda sle rue”, con le iscrizioni alle 13,30 e la partenza alle 14,40. Si può prenotare la partecipazione telefonando al numero 347-1115330. Alle 16 inizia l’adunata vespistica “Vespa Rock”, a cui sono abbinati una mostra fotografica e un video racconto dedicati a Giorgio Bettinelli, protagonista di un giro del mondo in Vespa, Capo Nord compreso. Alle 17 gli arcieri della Compagnia degli Orsi sono a disposizione per le prove di tiro con l’arco, mentre a partire dalle 21 c’è l’evento “Happy Baby Western Animazione”. Alle 22,30 “Sun & Moon Revival” dagli anni ’60 a oggi, con il gruppo “Sole Luna” di San Francesco. Fino a notte fonda si può ballare con la disco dance.
La giornata di domenica 27 maggio si apre alle 8 con il mercatino di prodotti tipici e hobbistica (per informazioni 335-1298061). Alle 9 parte il giro turistico del “Vespa Rock”, mentre alle 10 il Pedale Leinicese organizza una gara di mountain bike cross country e inizia l’allenamento collettivo di motocross fettucciato a cura del Motoclub “I Curidur”. Le dimostrazioni di agility dog iniziano invece alle 11, insieme alla prima edizione del Torneo Medievale a cavallo. Alle 11,30 sfida del tiro con l’arco nell’ambito del Palio dei Borghi. Dopo il pranzo nel padiglione gastronomico, il pomeriggio propone una dimostrazione di beach volley per bambini alle 15, il concerto della “Junior Band” alle 16 e i giri in carrozza e a cavallo. La manifestazione si conclude in serata con il ballo liscio proposto dal gruppo “Franco e la sua band”. Nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 l’azienda agricola di Valeria Quaglia propone l’iniziativa “Porte aperte di cascina” per far conoscere gli animali della fattoria ai bambini.