La vera novità è però ”Il Bosco Incantato”, con la trasformazione del parco comunale Maria Teresa Marchini in un luogo fatato, in cui quattro alberi ad alto fusto sono animati e parlano ai visitatori, interagendo con la Fontana del Mascherone, che parla da alcuni anni e che tanto piace ai bambini.
Nella chiesa dei Batù è esposta l’opera “Natività” dell’artista di fama internazionale, ma giavenese di nascita, Luigi Stoisa, già apprezzata nell’allestimento di Vercelli. A chiudere il programma delle manifestazioni per le festività di fine anno la Befana del Pompiere: in collaborazione con l’associazione Amici dei Vigili del Fuoco volontari di Giaveno Valerio Ruffino onlus, andrà in scena nel giorno dell’Epifania la spettacolare discesa della Befana dal campanile, con l’immancabile e atteso lancio di caramelle ai bambini. Il resto del programma comprende mercatini con oggettistica a tema e prodotti tipici nei giorni 8, 12 e 19 dicembre e 6 gennaio. La pista di pattinaggio su ghiaccio sarà a disposizione in piazza San Lorenzo e sono in programma concerti e animazioni varie a cura di diverse associazioni del territorio, punti fotografici, la slitta di Babbo Natale, il trenino di Babbo Natale venerdì 17 e i go kart a pedali l’8 dicembre. I tre concorsi saranno dedicati alle vetrine natalizie, ai presepi più belli e alle letterine di Natale.
IL PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI NATALIZIE MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE
- in piazza San Lorenzo sotto l’albero di Natale alle 16,30 concerto dell’Anno Domini Gospel Choir e alle 18 accensione del Festival delle luci
- in piazza Saint Jean de Maurienne stand del centro diurno Creabile, con cioccolata calda e biscotti e la partecipazione della Banda dei Babbi Natale per l’investitura dei ragazzi del Colibrì
- in piazza San Lorenzo lato Sacro Cuore per tutto il giorno go kart a pedali ad entrata libera
- in piazza San Lorenzo e piazza Molines mercatini di Natale, con oggettistica a tema e prodotti tipici.
