Domenica 26 giugno l’edizione 2022 della Gran Fondo Sestriere-Colle delle Finestre scatterà alle 8 da Borgata Sestriere. Due i percorsi: quello della Granfondo sarà lungo 121,5 km con un dislivello positivo di 3.400 metri, mentre i concorrenti che sceglieranno la Mediofondo pedaleranno per 96,8 km e supereranno un dislivello complessivo in salita di 2.600 metri. Dopo la partenza da Borgata, i concorrenti imboccheranno la Strada Provinciale 23 e transiteranno a Sestriere Colle, proseguendo poi per Cesana, dove i corridori passeranno sulla Statale 24 per transitare ad Oulx, Salbertrand, Exilles, Gravere e Susa. La corsa proseguirà sulla Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre, toccando Meana, i 2.176 metri del Colle, Balboutet e Pourrieres di Usseaux, per poi ritornare sulla Provinciale 23 e transitare a Pragelato. Al secondo passaggio a Sestriere chi sceglierà la Mediofondo si fermerà, mentre i concorrenti della Granfondo scenderanno a Sauze di Cesana sulla Provinciale 215, toccheranno nuovamente Cesana e risaliranno al Colle sulla Provinciale 23.
Per consentire il regolare svolgimento della competizione, domenica 26 giugno la circolazione stradale a Sestriere e lungo le principali arterie stradali attraversate dalla corsa sarà sospesa in diverse fasce orarie, in base al passaggio dei corridori, nel periodo che va dalle 7,30 alle 14.
Per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito Internet www.granfondosestriere.it
