L’obiettivo è quello di studiare l’amministrazione di sostegno per comprendere cosa ha funzionato e cosa può essere migliorato in questa forma di tutela che la norma ha stabilito per valorizzare la dignità e l’autonomia delle persone che, in quanto fragili, non sono in grado di esercitare i propri diritti e necessitano di essere protette.
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle 9.30 i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Valentina Cera, consigliera delegata della Città metropolitana, di Monica Mastrandrea, magistrato della Scuola Superiore della Magistratura, e di Edoardo Barelli Innocenti, presidente della Corte d’Appello di Torino.
Obbligatoria la preiscrizione al link https://shorturl.at/doBGY
La partecipazione alla giornata di studio consente il riconoscimento di crediti professionali per assistenti sociali, avvocati e notai.
