I NOSTRI COMUNICATI

 

Mediazione familiare: uno sportello di informazione per chi si separa presso il Tribunale di Torino

Affrontare la separazione nel modo più sereno possibile, soprattutto nell’interesse dei figli e dei soggetti deboli che compongono la famiglia, può richiedere l’avvio di un percorso di aiuto della coppia o di uno dei suoi componenti.

Fornire informazioni sui possibili modi con cui evitare o ridurre le cause di conflittualità è l’obiettivo dello Sportello di mediazione familiare che la Città metropolitana ha inaugurato ufficialmente oggi presso il Tribunale di Torino. Sarà gestito da mediatori familiari e conduttori di Gruppi di parola della Città metropolitana di Torino in collaborazione con l’Urp, lo Sportello del cittadino del Tribunale ordinario.

Per aprire lo sportello il Presidente del Tribunale Massimo Terzi e la consigliera alle politiche sociali della Città metropolitana Silvia Cossu hanno firmato oggi un protocollo d’intesa.

“Sono convinto” ha spiegato il presidente del Tribunale Massimo Terzi “che una giustizia chiusa fra le mura del palazzo oggi non abbia più alcuna legittimazione. Dietro le decisioni del Tribunale  ci vogliono strutture che aiutino a risolvere i problemi, altrimenti la giustizia resta solo sulla carta: a maggior ragione quando si parla dei problemi della famiglia”.

“Le conflittualità all’interno delle famiglie stanno diventano sempre più drammatiche” gli ha fatto eco Cesare Castellani, presidente della VII Sezione civile del Tribunale “I membri della  famiglia che si separa devono intraprendere un nuovo percorso, costruirsi una nuova vita che tenga conto dei bisogni di tutti i membri, e soprattutto di quelli dei figli”.

La consigliera metropolitana Silvia Cossu ha ricordato che il lavoro sulla mediazione familiare che la Città metropolitana sta portando avanti ha una lunga tradizione: “La creazione di questo sportello in un luogo significativo come il Tribunale di Torino è un tassello di un’operazione che portiamo avanti su tutto il territorio, e più in generale, fa parte della nostra attenzione al benessere e alla qualità della vita dei nostri cittadini”.

Lo sportello di mediazione familiare è ospitato presso l’Ufficio relazioni con il pubblico-Sportello del cittadino - Tribunale ordinario di Torino (c.so Vittorio Emanuele, 130 Piano terra, ingresso 1, stanza 01620 tel. 0114327970 - 011/4328494) e sarà aperto tutti i lunedì dalle 9 alle 12.30L’accesso è volontario e gratuito (su appuntamento).

Gli operatori forniranno agli interessati informazioni sui possibili percorsi extragiudiziali –sia individuali che di gruppo- che possono essere intrapresi, come i gruppi di mediazione rivolti agli adulti o i gruppi di parola che si rivolgono invece ai bambini e adolescenti per condividere con dei coetanei la loro esperienza.

Si può prendere appuntamento o chiedere informazioni alla mail: sportello.mediazione.tribunale.torino@giustizia.it