I NOSTRI COMUNICATI

 

Anche la Città metropolitana nel progetto " ServireConLode.it "

La prima piattaforma web per il volontariato


Sono disponibili sul sito www.servireconlode.it tutte le opportunità offerte dal mondo del volontariato agli studenti universitari che frequentano gli Atenei torinesi e al mondo accademico, ma anche ai docenti e al personale amministrativo. Oltre 50 associazioni di volontariato ed enti assistenziali hanno dato disponibilità ad accogliere studenti universitari e non solo, offrendo 500 opportunità di impegno.
Prende così definitivamente corpo l’azione di "Servire con Lode", il progetto che riunisce mondo universitario, organizzazioni del volontariato e pubblica amministrazione per offrire agli studenti delle università torinesi l’opportunità di arricchire la propria formazione culturale sperimentandosi in attività centrate sull'aiuto nei confronti di soggetti che vivono in situazioni di fragilità, povertà o di emarginazione.
Il protocollo d’intesa è stato firmato a marzo di quest’anno da Università, Politecnico, Istituto Universitario Salesiano Torino-Rebaudengo, Città metropolitana, Diocesi di Torino e Centro Servizi Vol.To. Concluse le prime due fasi progettuali, cioè la costruzione della piattaforma informatica e la raccolta delle adesioni delle associazioni e degli enti assistenziali, Servire con Lode entra ora nella sua fase cruciale: il coinvolgimento degli studenti e degli altri attori del mondo universitario, mediante l’affissione e la distribuzione di materiale promozionale nelle sedi universitarie.
Per aiutare gli aspiranti volontari nella scelta delle opportunità offerte, sul sito www.servireconlode.it è possibile effettuare la ricerca in base a numerosi filtri, quali la tipologia di servizio, i beneficiari, la fascia di orario, l’area geografica. Una volta fatta la scelta, compilando il modulo online si verrà contattati da un orientatore: un breve colloquio aiuterà a individuare la soluzione migliore sia per l’aspirante volontario sia per l’ente o associazione. Quindi si verrà messi in contatto con l’ente prescelto e con i suoi referenti per poi iniziare il servizio.
L'obiettivo degli enti promotori è quello di offrire ai giovani e a tutto il mondo accademico torinese la possibilità di fare un'esperienza formativa che li trasporti nella dimensione "umana e personale" dell'impegno, aggiungendo al loro curriculum personale anche caratteristiche tipiche dell'azione del volontariato, come la capacità di risolvere i problemi e di lavorare in squadra. Nel contempo, "Servire con Lode" è anche uno strumento per offrire alle associazioni di volontariato l'opportunità di confronto con i giovani, da sempre portatori di entusiasmo e rinnovamento, e con il dinamismo insito al mondo universitario.