I NOSTRI COMUNICATI

 

Riparte la formazione per amministrator* under 35

Comunità e territori resilienti: formare i giovani a un futuro sostenibile” è il filo rosso di un progetto di formazione rivolto a giovani amministratori e amministratrici per aiutarli a focalizzare il loro impegno sugli obiettivi dell’Agenda  per lo sviluppo sostenibile. 

Il corso è gratuito grazie al contributo della Regione Piemonte e finanziato con i fondi del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale nell’ambito della terza edizione del bando "Partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica dei territori- III Edizione, L.R. 6/2019” ed è realizzato dalla Città metropolitana di Torino in partenariato con i comuni di Avigliana, Chieri, Collegno, Ivrea.

Iscrizioni
Gli amministrator* under 35 o di nuova nomina che intendono seguire il corso di formazione devono iscriversi compilando il form: https://bit.ly/comunitaterritoriresilienti).

Il corso si articola in sei sabati a partire dal 10 maggio e prevede la partecipazione al primo incontro del 15 aprile e ad almeno due degli incontri successivi.

Il primo incontro per presentare le tematiche del progetto si terrà martedì 15 aprile presso la sede di Corso Inghilterra 7, a partire dalle 9. L’incontro è aperto a tutti gli amministratori e amministratrici del territorio.

Martedì 15 aprile h. 9-16 Torino

CAMBIAMENTI CLIMATICI, TERRITORI RESILIENTI E COMUNITÀ INCLUSIVE

I successivi incontri del corso si svolgeranno:
Sabato 10 maggio ore 10 -17  Collegno 
CAMBIAMENTO CLIMATICO E RESILIENZA URBANA E RURALE  

Sabato 17 maggio ore 10 -16 Avigliana 
DISCRIMINAZIONI, MIGRAZIONI E AMBIENTE 

Sabato 24 maggio ore 10 -16  Chieri 
ECONOMIA CIRCOLARE 

Sabato 7 maggio ore 10-12:30 Ivrea
CIBO E POLITICHE LOCALI
ore 12:30-13 Trasferimento con bus
ore 13-16 San Giorgio Canavese
LABORATORIO IN AZIENDA AGRICOLA




Sabato 14 giugno ore 10-16 Torino 

PARI OPPORTUNITÀ, STEREOTIPI & PREGIUDIZI, VIOLENZA




Sabato 28 giugno ore 10-18 Val Troncea – Pragelato 

TERRITORI FLUVIALI RESILIENTI