I NOSTRI COMUNICATI

 

Amore e odio nelle relazioni affettive Il 1 ottobre un convegno sugli uomini autori di violenza

Un dialogo e un confronto sul tema degli uomini autori di violenza, 
Si chiama "TraSguardi - amore e odio nelle relazioni affettive” il convegno che martedì 1 ottobre la Città metropolitana di Torino ha organizzato all'interno del coordinamento del Tavolo per la promozione del cambiamento degli autori di violenza di genere,
Il programma dei lavori (in allegato) prevede contibuti di pisicologi e terapeuti, ma anche l'intervento del magistrato Cesare Parodi procuratore aggiunto al Tribunale di Torino, di medici e assistenti sociali per coprire tutti gli aspetti della tematica. Al termine una tavola rotonda per i Centri antiviolenza, i Centri per uomini autori di violenza ed altre realtà  impegnate nel contrasto alla violenza di genere.
“L'idea di affrontare il tema dell'accoglienza e dell'ascolto degli autori di violenza di genere -  spiega Rossana Schillaci, consigliera metropolitana delegata alle politiche sociali e di parità - rappresenta l'esito di una riflessione nata dopo anni di lavoro sulla prevenzione e sul contrasto alla violenza nei confronti delle donne. L'esperienza ha permesso di comprendere che per mettere fine alla violenza non è sufficiente occuparsi delle vittime, ma è necessario promuovere un cambiamento attraverso l'adozione di un nuovo modello di mascolinità che coinvolga direttamente gli uomini, attraverso programmi di ascolto e trattamento rivolti a coloro che agiscono la violenza”.
Al convegno (ore 9/13 auditorium di corso Inghilterra 7, Torino) interverranno anche Valentina Cera per il Consiglio regionale del Piemonte ed Elena Apollonio per il Comune di Torino.