I NOSTRI COMUNICATI

 

#ScuoleCittàMetroTO. Tappa all'Istituto Zerboni

Giovedì 15 maggio, il vicesindaco della Città metropolitana di Torino, Jacopo Suppo, e la consigliera delegata all’Istruzione, Caterina Greco, hanno visitato l'Istituto di istruzione superiore Romolo Zerboni di Torino, a seguito dell'incidente avvenuto lo scorso 30 aprile, che ha visto coinvolti alcuni docenti in un'aggressione da parte di uno studente. Accolti dal dirigente scolastico Luciano Mario Rignanese, i rappresentanti della Città metropolitana hanno voluto esprimere la vicinanza delle istituzioni alla scuola.

L'Istituto Zerboni, che ospita attualmente circa 750 studenti, rappresenta una delle realtà formative più importanti per la città, con due indirizzi principali: Manutenzione assistenza tecnica e Sistema moda. Durante la visita, sono stati illustrati gli interventi di riqualificazione edilizia conclusi e realizzati dalla Città metropolitana di Torino per garantire ambienti scolastici sempre più sicuri, moderni e funzionali.

Tra i lavori realizzati figurano il rifacimento completo della copertura del corpo aule, la revisione della copertura del padiglione officina, la sostituzione dei serramenti esterni al piano seminterrato, la messa in sicurezza di tutti i solai, la realizzazione della controsoffittatura e la decorazione interna del piano uffici, la riqualificazione della palestra nord comprensiva di pavimentazione, griglie di protezione ai serramenti, fornitura e posa di materiale ginnico, rifacimento di una parte dei servizi igienici, creazione di un nuovo laboratorio di prevenzione incendi e impiantistica di sicurezza, per un valore complessivo di circa 850mila euro, finanziati con fondi dell’Ente.

Tra le opere in previsione, si segnala il completamento della sostituzione dei serramenti esterni, con particolare attenzione alle aree più sensibili dell'edificio, come gli ingressi e i corridoi.

Durante la visita, il vicesindaco Jacopo Suppo ha ribadito l’importanza di continuare a investire nella sicurezza delle scuole: "Dobbiamo garantire che ogni studente e ogni insegnante possa sentirsi protetto nel proprio ambiente di apprendimento. La nostra priorità è quella di intervenire tempestivamente con soluzioni concrete".

La consigliera Greco ha voluto sottolineare la necessità di avere un ambiente scolastico sicuro e sereno per tutti, evidenziando anche il valore del nuovo corso per il Tecnico manutentore antincendio: "Questo laboratorio rappresenta un'opportunità fondamentale per i giovani del nostro territorio, permettendo loro di acquisire competenze specialistiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro”.

Il laboratorio, infatti, è stato realizzato con il supporto della Città metropolitana di Torino, dell’Ufficio scolastico regionale, dell'Unione Industriali e dei Vigili del Fuoco, dando vita a un'iniziativa che combina formazione tecnica e sicurezza sul lavoro.

Il dirigente scolastico Luciano Mario Rignanese ha aggiunto: "Siamo molto felici di poter dare ai nostri ragazzi l'opportunità di crescere e di poter trovare lavoro seguendo i loro sogni e secondo le aspettative sia loro che dei genitori. Ci rende molto orgogliosi".

Infatti, l'Istituto I.I.S. Romolo Zerboni di Torino, che collabora attivamente con enti locali, aziende e atelier di Torino e provincia, è anche noto per aver vinto sia il premio sostenibilità al concorso per giovani sarte Caterinette 2024 che il progetto Made in ITALY, realizzato con fondi Pnrr, e per la costante partecipazione alle sfilate della Torino Fashion Week.