I NOSTRI COMUNICATI

 

#ScuoleCittaMetroTO I fondi del PNRR per la sede del “Bosso Monti” a Torino

Nell’ambito del progetto #ScuoleCittaMetroTO, continuano le visite della Città metropolitana di Torino agli edifici scolastici, con l’obiettivo di valorizzare e migliorare il patrimonio edilizio scolastico. Questo progetto, dedicato a interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza e manutenzione ordinaria e straordinaria, mira a rendere le scuole più sicure, funzionali e accoglienti per studenti e personale.
L’Istituto di istruzione superiore Bosso Monti, in Via Meucci 9 nel cuore di Torino, rappresenta una realtà educativa di eccellenza, con un’ampia offerta formativa: tra gli indirizzi di studio proposti, il professionale per i servizi commerciali, l’indirizzo per i servizi per la sanità e l’assistenza sociale ed il percorso tecnico economico nel turismo, che si focalizza sulla promozione culturale e territoriale, insieme alla sua variante turistico sportiva, che integra la formazione tecnica con competenze nella gestione di eventi e del turismo legato al mondo dello sport.
Giovedì 12 dicembre il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo e la consigliera delegata all’istruzione Caterina Greco hanno visitato l’istituto Bosso-Monti: "È significativo che quasi 1000 studenti e studentesse possano frequentare nel centro di Torino corsi di studio che li preparino al mondo del lavoro in filiere formative molto rilevanti per il nostro territorio” ha commentato il vicesindaco Suppo. “La nostra priorità come Città metropolitana è proprio questa: lavorare per garantire spazi adeguati, attrezzature moderne e opportunità di studio che rendano la scuola un luogo accogliente e stimolante per le nuove generazioni".
La consigliera delegata all’Istruzione Caterina Greco ha aggiunto: "L’istituto si trova in una struttura storica e molto bella, che stiamo cercando di recuperare. Stiamo lavorando per allestire laboratori grazie ai finanziamenti PRRR e per avviare progetti che ci consentano di migliorare gli spazi, come la possibile ricongiunzione della succursale di via Moretta".
Sin dal 2019, la Città metropolitana di Torino ha avviato accordi con il Comune di Torino per il trasferimento degli studenti attualmente ospitati nella succursale di via Moretta verso i locali attualmente utilizzati dalla Circoscrizione 1 all’interno dell’edificio di via Meucci. Ciò permetterebbe di ospitare tutti gli studenti in un’unica sede e in spazi significativamente più ampi e più consoni all’utilizzo scolastico. Tale spostamento presuppone però la collocazione in altra sede degli uffici della Circoscrizione 1, che la Città metropolitana si sta occupando di ristrutturare a proprie spese.
Per quanto riguarda il riscaldamento, al momento è l’azienda Iren a gestirne il servizio, ma la Città metropolitana si impegna costantemente a supportare la scuola facendo da portavoce tra l’Istituto e la società di teleriscaldamento.
Grazie a un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro con fondi PNRR, la Città metropolitana di Torino si conferma al fianco dell’Istituto Bosso Monti, impegnandosi a migliorare le infrastrutture e garantire spazi moderni e sicuri per studenti e personale scolastico.