È stata rifatta la copertura ed eliminato il controsoffitto, lasciando a vista le capriate storiche, che sono state restaurate e adeguate alle direttive antisismiche.
L'intradosso della copertura è stato rivestito con pannelli fonoassorbenti, per dotare l'ambiente del comfort acustico adeguato.
Sostituito interamente anche l'impianto di illuminazione e adeguato l'impianto di riscaldamento.
Seppur con qualche ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale, a causa delle difficoltà di reperimento dei materiali, il cantiere nel suo complesso sta rispettando la tempistica prevista. Si sta ora lavorando per la restituzione alla scuola della seconda palestra e dell'auditorium, anch'essi completamente rinnovati, mentre procede alacremente il rifacimento della copertura della manica principale.
Il “Porporato” è ospitato nella ex caserma Fenulli, di proprietà del Comune di Pinerolo e in diritto d'uso alla Città metropolitana, un edificio che risale all'Ottocento in cui le infiltrazioni d'acqua nella manica principale a tre piani, dove risiedono la maggior parte dei locali, avevano creato danni e richiesto un progetto importante di intervento.

