Ad affiancare Arditti saranno due studenti al termine del percorso della Scuola biennale di specializzazione post laurea dell’Accademia di Musica, di cui Irvine Arditti è anche uno dei docenti: il violoncellista Gianluca Pirisi, allievo di Pepicelli, Filippini e poi Sollima, e la pianista Roberta Pandolfi, allieva di Valentini, Pace e Margarius, oltre che segretaria e direttrice artistica dell’Orchestra Olimpia di Pesaro.
Il programma della serata prevede musiche di Krzyzstof Penderecki, Stefano Scodanibbio, Iannis Xenakis, Salvatore Sciarrino, James Dillon e Wolfgang Rihm. A causa della capienza ridotta della sala in seguito alle misure per il contenimento della pandemia da Covid-19, al fine di poter garantire la sicurezza e la salute di tutti, l’accesso ai concerti è possibile solo con mascherina chirurgica o FFp2. I biglietti d’ingresso a prezzo pieno costano 10 euro, e 5 euro quelli a prezzo ridotto. Il posto è garantito fino a 5 minuti prima dell’inizio del concerto.
La prenotazione è obbligatoria, scrivendo a noemi.dagostino@accademiadimusica.it o chiamando il numero telefonico 0121-321040, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14. Prima dell’accesso alla sala concerti sarà effettuata dal personale addetto la misurazione della temperatura. Per saperne di più si può consultare il portale Internet www.accademiadimusica.it
L’attività concertistica dell’Accademia di Musica è realizzata con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore), della Regione Piemonte, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il contributo e il patrocinio della Città di Pinerolo e il patrocinio della Città metropolitana di Torino.
