La villa romana di Almese è visitabile in località Grange di Rivera dalle 15 alle 18, con la prima visita in partenza alle 15 e la seconda alle 16,30. La villa romana di Caselette è visitabile con la prima visita in partenza alle 15,30, la seconda alle 16,30 e l’ultima alle 17,30. Per visitare l’area Primavalle il punto di ritrovo è alla villa romana di Caselette, alle 15,30 e alle 17. Alle 18, terminate le visite guidate gratuite alla villa romana di Almese, l‘associazione Ar.c.A., propone un concerto di pianoforte ad accesso gratuito con le musiche di Scott Joplin riproposte dal pianista Pier Paolo Strona. È possibile degustare l’apericena proposta dall’azienda Rare food&apewines di Giuliano Bosio, a base di vini e prodotti tipici almesini. Per informazioni e prenotazioni della degustazione si può chiamare il numero telefonico 329-7503934.
La giornata è promossa dall'associazione Ar.c.A.-Arte, Archeologia e Cultura ad Almese, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e dei Comuni di Almese e Caselette, in collaborazione con Fondazione Magnetto, Finder spa, Univoca, Tesori d’arte e cultura alpina e Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino. Per maggiori informazioni si può scrivere ad arca.almese@gmail.com o chiamare il numero telefonico 342-0601365.

