Il programma prevede nella prima parte arie tratte dalle opere “La Bohème”, “Carmen”, “Il Trovatore”, “Madama Butterfly”, accanto alla Barcarolle dai “Racconti” di Hoffmann e al “Duetto dei fiori” dalla “Lakmé” di Leo Delibes. La seconda parte è invece dedicata al Salotto lirico del Novecento con romanze quali “Ideale”, “Rondine al nido”, “Musica proibita”, “Non ti scordar di me”, “Mattinata”, “Tu che m’hai preso il cor” e “Voglio vivere così”.
Stefania Bergera ed Elisa Barbero sono entrambe calusiesi e note tra i musicofili canavesani, mentre la pianista Giuseppina Scravaglieri è docente al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Alla serata partecipa la Corte Carnevalesca di Chivasso, con la Bela Tôlera Melissa Bertaina e l’Abbà Ugo Novo, accompagnata dal presidente della Pro Loco Chivasso l’Agricola Davide Chiolerio. Presenti anche l’Ordine delle Bele Tôlere e il Magnifico Coro degli Abbà.
L’accesso del pubblico è consentito a partire dalle 20,30 con l’esibizione del super green pass e l’utilizzazione della mascherina protettiva del tipo FFP2. L’ingresso è con libera offerta.
Per saperne di più si possono consultare i siti Internet www.chivassoinmusica.it e www.prolocochivasso.it, scrivere a info@chivassoinmusica.it o chiamare il numero telefonico 011-2075580.

