Il gruppo “La contessa ‘d Mirafiur e ‘l so seguit”, inserito nell’Albo dei Gruppi storici della Città metropolitana di Torino, nasce a Torino nel 2015 e ha come intento quello di tenere vive, attraverso canti e balli, le tradizioni della cultura Piemontese dell'800. Come viene suggerito dal nome, il gruppo si identifica nel personaggio storico della bella Rosina, una donna di origini popolane che con la sua semplicità riuscì a conquistare il re Vittorio Emanuele II e proprio per volere di quest'ultimo venne nominata Contessa di Mirafiori.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 011.8617100 o inviando un'e-mail all'indirizzo urp@cittametropolitana.torino.it.
Il complesso è anche visitabile, sempre su prenotazione, dal lunedì al venerdì, per scolaresche, associazioni e gruppi di cittadini.
Le visite del sabato mattino riprenderanno il 24 settembre.
