La Provinciale 107 collega il Comune di Cavagnolo con il Comune di Crescentino attraversando l’abitato di Brusasco. Il tratto di strada sul quale l’amministrazione comunale intende intervenire si trova al km 0+800 e, in quanto ricompreso nel centro abitato, è interessato da un limite di velocità di 50 km orari. L’obiettivo primario dell’intervento è il miglioramento delle condizioni di sicurezza, abbinato alla mitigazione della velocità dei veicoli, da perseguire rivedendo il funzionamento dell’impianto semaforico e realizzando una piattaforma stradale a raso con asfalto pigmentato. L’intervento è ricompreso quasi totalmente nel sedime della Provinciale 107 e della viabilità comunale. Nel centro abitato di Brusasco la SP 107 è dotata di marciapiedi e percorsi pedonali, che però non creano un percorso continuo su entrambi i lati. Sono infatti presenti due attraversamenti pedonali della provinciale e alcuni passi carrai, tra i quali quello secondario della scuola. La 107 è percorsa da ogni tipologia di veicoli, ha una larghezza della piattaforma di circa 9,50-10 metri ed è dotata di illuminazione pubblica. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto dai tecnici della Città metropolitana prevedequattro attraversamenti pedonali e, grazie anche alla revisione del funzionamento del semaforo, ha come fine principale quello di riorganizzare sistematicamente l’intersezione e mitigare la velocità di percorrenza dei veicoli, per incrementarne i tempi di percezione dei possibili pericoli. È inoltre previsto un nuovo tappeto d’usura (la parte della pavimentazione a contatto con i pneumatici) con l’aggiunta di un pigmento colorante con granuli di colore rosso. Il tappeto di usura dovrà essere ecocompatibile e realizzato in conglomerato bituminoso. È previsto l’adeguamento della segnaletica orizzontale, compresa quella degli attraversamenti pedonali, ma anche della segnaletica verticale. È previsto inoltre un prolungamento e l’ampliamento del marciapiede sul lato destro della Provinciale 107, con piccole rampe di raccordo per gli attraversamenti pedonali e a fine marciapiede. Il marciapiede e la sede stradale modificati dovranno essere integrati con la rete per lo smaltimento delle acque superficiali.
