I NOSTRI COMUNICATI

 

Sabato 19 maggio un nuovo Brindisi a Palazzo Cisterna con il Baratuciat di Almese

Un visita particolare quella che si svolgerà a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna sabato 19 marzo alle 10: sarà infatti l'occasione per esplorare, oltre alle sale auliche della sede storica della Città Metropolitana di Torino - dove vissero nella seconda metà dell'Ottocento Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna e Amedeo Savoia Duca d'Aosta - la storia enologica del Piemonte pre-industriale.

La visita guidata, realizzata con la collaborazione della Strada Reale dei vini torinesi, sarà animata dal gruppo storico "Principi dal Pozzo della Cisterna 1843-1870" di Reano. Il gruppo trae spunto dal ramo di Torino dei Principi Dal Pozzo della Cisterna il cui capostipite, Giovanni Ludovico Dal Pozzo, visse intorno al 1578 nel feudo di Reano. Ludovico primo Presidente del Senato Subalpino trasformò il castello reanese in palazzo nobiliare ed ebbe dal Papa la facoltà di coniare monete. Ultima erede delle sostanze della famiglia Dal Pozzo della Cisterna fu la Principessa Maria Vittoria, nata nel 1847 e andata in sposa nel 1867 al Principe Amedeo Di Savoia, Duca D'Aosta e poi Re di Spagna. Nelle sue rievocazioni, il gruppo di Reano fa rivivere gli episodi salienti della breve vita di Maria Vittoria, che amava trascorrere periodi di villeggiatura nel maniero reanese. Per saperne di più: www.principidalpozzo.it

Al termine della visita è prevista una degustazione del vino bianco "Baratuciat" della Bassa Valsusa, curata da Giuliano Bosio, titolare dell'azienda agricola Agriforest di Almese. La visita guidata è gratuita con obbligo di prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nel caso dell'appuntamento del 19 maggio i posti sono già esauriti ed è aperta una lista di attesa, nel caso di rinunce. Per informazioni e prenotazioni sulle visite guidate a Palazzo Cisterna si può telefonare ai numeri 011-8612644-8617100 o scrivere a urp@cittametropolitana.torino.it

"BRINDISI A PALAZZO" CON IL BARATUCIAT DELLA BASSA VALLE DI SUSA

La visita animata e la degustazione enologica del 19 maggio sono eventi collegati al circuito "Brindisi a Corte", un'iniziativa promossa dalla Città Metropolitana di Torino e dall'ATL "Turismo Torino e provincia", nell'ambito del progetto europeo della Strada dei Vigneti Alpini, finanziato dal FESR-Fondo europeo di sviluppo regionale nell'ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2014-2020.

"Brindisi a corte" è un viaggio alla scoperta dei fasti delle residenze reali attraverso visite guidate teatrali e una ricostruzione storica, con degustazioni di vini, prodotti gastronomici e antiche ricette delle residenze sabaude del territorio provinciale torinese, con itinerari tra vigneti e ambienti aulici per scoprire aspetti della vita domestica dei Savoia.

Dopo l'anteprima a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna nel mese di marzo, le visite guidate e animate del circuito sono iniziate ad aprile e proseguono alla Villa della Regina domenica 27 maggio, domenica 3 giugno alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, sabato 16 giugno alla Reggia di Venaria Reale (nell'ambito del Bocuse d'or Europe Off 2018), domenica 15 luglio negli appartamenti reali del Castello della Mandria, domenica 16 settembre nella Villa della Regina, domenica 14 ottobre al Castello Ducale di Agliè e infine domenica 28 ottobre al castello di Santena.

La quota di partecipazione alle visite guidate con degustazione è di 25 Euro per gli adulti e 22 per i possessori dell'Abbonamento Musei o della tessera Royal del circuito delle Residenze Reali. Sono previste tariffe speciali e ridotte per i bambini. La tariffa include: il biglietto di ingresso alle Residenze Reali; il trasporto in autobus da e verso la residenza, con guida turistica a bordo del bus per l'illustrazione del percorso e l'introduzione alla residenza visitata; la rappresentazione teatrale tematica e la visita al bene culturale curata dall'associazione "Teatro e Società"; la degustazione di vini e prodotti tipici. Per coloro che raggiungono i castelli con mezzi propri il costo della visita teatrale con degustazione è di 19 Euro. Le prenotazioni sono possibili sul portale Internet www.residenzereali.it o direttamente ai punti di informazione turistica IAT.

BARATUCIAT, IL BIANCO CHE NON TI ASPETTI IN VALSUSA

Il Baratuciat è un vitigno che produce uva a bacca bianca. È autoctono della Valle di Susa e non ha parentele con i vitigni conosciuti. Era ad un passo dall'estinzione, ma è stato recentemente riscoperto e valorizzato. È presente nella bassa valle da almeno 150 anni, dove era estesamente coltivato fino ai primi del '900. La sua presenza è attestata da un documento inserito nel Bollettino Ampelografico del 1877. Il flagello della fillossera ha progressivamente limitato l'estensione dei vigneti. Il suo recupero si deve all'iniziativa di un cittadino di Almese, Giorgio Falca. Lo staff scientifico del CNR e quello del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università di Torino hanno intuito le potenzialità enologiche dell'uva e, grazie ad un lavoro di ricerca e sperimentazione, hanno definito con precisione le caratteristiche del vitigno.

L'uva ha un acino ellittico, con la buccia di medio spessore molto pruinosa, di colore giallo-verde e dorato in fase di maturazione. Gli acini hanno la polpa poco consistente, succosa e non colorata. È un vitigno precoce e vigoroso. Il grappolo maturo è medio o medio piccolo, compatto, conico o cilindrico. I viticoltori locali, nelle zone ove era tradizionalmente presente, ricordano varianti del nome anche piuttosto distanti dall'attuale, come "Bertacuciàt", o "Berlu 'd ciàt". Riferimenti storici locali risalenti a fine '800 lo citano come "Berlon 'd ciat bianco". Il vitigno è iscritto nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite come idoneo alla coltura nella Regione Piemonte, ma non rientra ancora nella Denominazione di Origine Valsusa DOC. Generalmente vinificato in purezza, il vino Baratuciat nel medio periodo sviluppa sentori aromatici a mezza strada fra il Sauvignon ed il Gewürztraminer. Nel primo anno si presenta con profumi di frutti bianchi ed una netta nota di miele di acacia. È caratterizzato da un contenuto in estratto secco netto elevato per un vino bianco. Come si riscontra tipicamente negli ambienti montani, l'acidità totale risulta generalmente elevata. Il vino si presenta generalmente di colore giallo paglierino scarico con gradevoli tonalità verdi, con un profumo intenso caratterizzato da note prevalenti di mela verde e ananas e con peculiari sentori di eucalipto e fieno. Il Baratuciat è un vino di struttura importante e molto equilibrato, atto ad accompagnare antipasti, pesci di lago o di mare, carni bianche e insalate estive.

Sulla collina di Almese, abbandonata negli anni sessanta dai contadini ormai divenuti operai nell'industria del fondovalle nella bassa valle di Susa, erano rimaste piccole produzioni di vino, per lo più destinate al consumo di familiari. Grazie al recupero del vitigno Baratuciat, la vitivinicoltura ha conosciuto negli ultimi vent'anni una riscoperta che è innanzitutto culturale, nel senso del recupero delle tradizioni e della cultura materiale locale. Tra i protagonisti del recupero vi è l'azienda Agriforest della famiglia Bosio. Nei 15 ettari di proprietà sui versanti a solatìo di Almese nel 2004 è nata un'azienda agricola che ha riconvertito 3 ettari di terreno abbandonato in vigneto, uliveto, noceto e frutteto. La conduzione è familiare e la produzione ha numeri limitati e dedicati alla salvaguardia della biodiversità. Le operazioni colturali sono orientate al rispetto dell'ambiente, con l'inerbimento dei filari che evita l'erosione del terreno, l'uso esclusivo di concimi organici, la conduzione dalla potatura e la raccolta rigorosamente manuali.

Per saperne di più: www.baratuciat.com