Il richiamo maggiore di domenica 16 marzo è costituito come detto dalla XXIII Rassegna florovivaistica promossa dal Comune, accompagnata dai mercatini creativi e dalle bancarelle di prodotti artigianali, a cura della Pro Loco. Sul versante enogastronomico in piazza XVII Febbraio si possono gustare le frittelle di mele proposte dall’associazione “Friggi Friggi” di Bibiana. Il menù della fiera è proposto nei locali del centro e agli impianti sportivi di via Godino Delio, dove i più allenati si danno invece appuntamento alle 9 per la podistica competitiva e non competitiva Sanse Run, il cui ricavato andrà all’associazione “Fuoco Rosa” di Bricherasio. I sedentari possono invece apprezzare i giochi da tavolo allestiti sotto l’ala di piazza Tonello, a cura dell’associazione “Dice& Swords” (dalle 9). Al centro polivalente di via Roma domenica 16 tutto il giorno e lunedì 17 marzo in mattinata è visitabile la mostra “Unitre manualmente”, con i manufatti realizzati durante i corsi di pittura su ceramica, decoupage, cucito creativo, maglia, patchwork e ricamo. Sempre domenica 16, alle 9,30 nella sala consiliare del Municipio, Valerio Gentile presenta il libro “Il tecnico di Gustavo Rol”, racconto intimo e inedito della conoscenza che da diciannovenne fece con il sensitivo torinese. Lunedì 17 la Fiera di San Giuseppe è allestita nelle vie e nelle piazze di San Secondo fino alle 13.
