Newsletter n.30 del 24 aprile 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 30 - Segretarientilocali News - 24 aprile 2017
Consiglio di Stato, Parere sullo schema di decreto legislativo di riforma del pubblico impiego - Questo parere si accompagna a quelli, resi nei giorni precedenti, sui decreti correttivi in materia di licenziamento disciplinare (n. 891 del 18 aprile 2017), e sulla dirigenza sanitaria (n. 898 del 19 aprile 2017), e a quello in materia di valutazione delle performance (n. 917 del 21 aprile 2017). Dal Sole 24 Ore del 23 aprile Pubblico impiego. Consiglio di Stato, ok alla riforma Madia ma con rilievi e osservazioni. Sì anche al decreto sulla valutazione Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Riforma a metà per i concorsi pubblici Legge 20 aprile 2017, n. 49 Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25, recante disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonche' per la modifica delle disposizioni sulla responsabilita' solidale in materia di appalti. (17G00061) (GU Serie Generale n.94 del 22-4-2017) - Ministero dell'Interno Stop ai referendum abrogativi su appalti e voucher.
10° Edizione delle Giornate del Segretario Comunale e Provinciale, La scheda di partecipazione e prenotazione - Messina 18, 19 e 20 maggio" Blog Segretari del Lazio, Diritti di rogito in enti privi di dirigenza: decima sentenza favorevole ai Segretari. Arriva anche la prima condanna alle spese di lite per il Comune! Provincia di Avellino e Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali - Sezione regionale della Campania, Giornata di studio in memoria di Andrea Ciccone: Responsabilità amministrativa per danno erariale - 8 maggio Avellino Nomine Segretari: bando del 21 aprile scadente in data 1 maggio 2017
Legge 8 aprile 2017, n. 48 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta'. (17G00060) (GU Serie Generale n.93 del 21-4-2017). Da Gianluca Bertagna Nuove regole di turn-over per la polizia locale Testo coordinato del Decreto-Legge 20 febbraio 2017, n. 14, Testo del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 42 del 20 febbraio 2017), coordinato con la legge di conversione 18 aprile 2017, n. 48 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale - alla pag. 11), recante: «Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta'.». (17A02811) (GU Serie Generale n.93 del 21-4-2017). Legge 7 aprile 2017, n. 47 Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati. (17G00062) (GU Serie Generale n.93 del 21-4-2017). Ministero dell'Interno Decreto 10 aprile 2017, Individuazione dei rapporti medi dipendenti-popolazione validi per gli enti in condizioni di dissesto, per il triennio 2017-2019. (17A02787) (GU Serie Generale n.94 del 22-4-2017)
Corriere della Sera del 21 aprile: Meno poteri a Cantone». Poi il dietrofront Corriere della Sera del 21 aprile, Quel parere dei giudici amministrativi Corriere della Sera del 21 aprile, Sconcerto del Presidente ANAC: è una procedura incostituzionale - Repubblica del 21 aprile Cantone: "Segnale di ostilità qualcuno vuole ridimensionarci" Corriere della Sera del 21 aprile, Il giallo della norma eliminata c'era prima e dopo il Consiglio dei ministri Il Messaggero del 21 aprile, "Restituiremo subito i poteri all'Authority" Giustizia Amministrativa, Consiglio di Stato su parere ANAC, mai chiesta abrogazione art. 211, ma riformulazione per potenziarne efficacia Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Poteri Anac, sulle sanzioni ipotesi depotenziamento La Stampa del 21 aprile, Ecco la manovra assunzioni con lo sponsor nei comuni Repubblica del 21 aprile, Salva-Alitalia e tassa Airbnb il governo licenzia la manovra
Anci, Lettera Presidente Decaro su richiesta proroga adempimenti contabilità economico-patrimoniale Anci, Con Art Bonus Comuni, privati e cittadini per i beni culturali Audizioni in Senato sul DEF: Audizione della Corte dei conti sul Documento di economia e finanza 2017 Anci, Banche dati auto - Bianco in Unificata: “Comuni pagano ogni anno 60 milioni per accesso, è inaccettabile" Anci, Informativa su modifiche T.U società partecipate e Codice dei Contratti Anci Lombardia, Finanza sociale: una ricerca sulle prospettive del futuro UPEL: Newsletter del 20.04.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 20.04.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 20.04.2017 - AREA TECNICA
Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 1860 del 20 aprile 2017, Non sussiste, in capo al Comune, l’obbligo di provvedere in ordine ad una istanza tendente ad ottenere l’attivazione di procedimenti amministrativi volti a modificare gli strumenti urbanistici dell’Ente, sul rilievo che si tratta di procedimenti ad iniziativa di ufficio, per i quali non è ravvisabile alcun dovere di provvedere.
Consiglio di Stato, sez. IV, ordinanza n. 1830 del 19 aprile 2017, Motivazione dell’annullamento d’ufficio della concessione edilizia in sanatoria intervenuto a distanza di anni dal suo rilascio: rimessione all’Adunanza plenaria Consiglio di Stato, sez. V, 19 aprile 2017, sentenza n. 1816 del 19 aprile 2017, Trasferimento delle bancarelle del mercato di San Lorenzo a Firenze a tutela del decoro urbano
Ancilab, Gare del Gas: un volume per i Comuni Italia Oggi del 21 aprile, Appalti, nomine Rup nel caos Giustizia Amministrativa, Semplificazione amministrativa e governo del territorio: i titoli abilitativi e gli strumenti di semplificazione Federalismi.it, Riesercizio del potere amministrativo e stabilità degli effetti giuridici. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Gli appuntamenti per i revisori degli enti locali Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Certificazione saldo di finanza pubblico, nuovo invio se i dati non quadrano col rendiconto
Anci Piemonte, Premio Piemonte Innovazione: proroga al 5 maggio.
Anci Lombardia,Tradizioni e turismo: l'impegno quotidiano delle Pro Loco Anci Toscana,Albergo diffuso, ecco come si possono valorizzare i piccoli centri
Italia Oggi del 21 aprile: Tumore da telefonino, è malattia professionale
Anci Lombardia, Forum per la Finanza sostenibile (2° incontro), Milano 4 maggio Associazione Machiavelli e UNSCP Lazio, Il 28 aprile a Roma incontro formativo "La gestione del personale nel processo di riforma del pubblico impiego"
IFEL - Prossimi webinar
Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, 6 aprile 2017 Deliberazione n. 7/SEZAUT/2017/QMIG (già segnalata nel Notiziario n. 28) Incentivi per funzioni tecniche - art. 113, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e applicabilità del tetto del salario accessorio previsto, all’art. 9, comma 2-bis, del d.l. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in l. 30 luglio 2010, n. 122. Da Gianluca Bertagna Incentivi per funzioni tecniche e limiti al trattamento accessorio Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Basilicata, 20 aprile 2017 Delibera/22/2017/PAR Relativamente all’affidamento agli uffici interni del Comune delle attività incentivate a norma dell’art. 93, la disciplina resta quella vigente al momento in cui l’opera è stata inserita nei documenti di programmazione, indipendentemente dal momento in cui le prestazioni incentivate vengono in concreto poste in essere (vds. parere di questa Sezione n. 3/2015), non potendo la nuova disciplina operare retroattivamente. Quanto alle opere già approvate e in corso di realizzazione alla data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 50/2016, l’adempimento della obbligazione pecuniaria (il pagamento dell’incentivo), seppure oggetto di uno speciale “procedimento” amministrativo e contabile, non è impedito dal principio “tempus regit actum” per la ragione che: i) trattasi di rapporto obbligatorio di natura privatistica (vds. parere di questa Sezione n. 7/2017); ii) l’esclusione dell’incentivo alla progettazione è espressamente riferita alle procedure di gara non ancora attivate al momento dell’entrata in vigore della novella legislativa (art. 216, comma 1); iii) il pagamento non trova un chiaro e univoco divieto in alcuna disposizione di legge posta in rassegna da questa Sezione, a ciò non potendosi riferire il divieto che l’art. 1, comma 1, let. rr, legge delega n. 11/2016 ha posto per “lo svolgimento contemporaneo dell'attività di validazione con quella di progettazione”, e ciò per evitare conflitti di interesse, né è precluso da altre disposizioni che impediscano il compimento di tale atto, al tempo in cui deve essere posto in essere..
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
