Newsletter n.26 del 6 aprile 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 26 - Segretarientilocali News - 6 aprile 2017
Servizio Studi di Camera e Senato - Scheda di lettura Scheda di lettura dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 175 del 2016 (T.U. società partecipate) Anci, Finanza Locale: “Bene Cdp, accolte nostre richieste su rinegoziazione mutui” Anci Veneto: Il sindaco nelle emergenze di protezione civile
Ages, Stato del Procedimento di Nomina - Aggiornato al 24 marzo Nomine Segretari: bando del 4 aprile scadente in data 14 aprile 2017
Agenzia per l’Italia Digitale Circolare 17 marzo 2017, n. 1/2017, Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni. (Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 1° agosto 2015). (17A02399) (GU Serie Generale n.79 del 4-4-2017). Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 40, Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106. (17G00053) (GU Serie Generale n.78 del 3-4-2017). Ministero dell'Economia e delle Finanze Decreto 16 marzo 2017, Individuazione dei soggetti cui spettano, per l'anno di imposta 2016, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (17A02403) (GU Serie Generale n.78 del 3-4-2017).
Sprar Prorogati i termini per la presentazione dei progetti - Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Sprar, presentazione dei progetti proorogata al 5 maggio - Anci: «Importante opportunità per i Comuni» Ministero Economia e Finanze, Circolare del 3 aprile 2017, n. 17 - Circolare concernente le regole di finanza pubblica per il triennio 2017-2019 per gli enti territoriali ai sensi dell’articolo 1, commi da 463 a 508, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di bilancio 2017) Dipartimento della Funzione Pubblica Premio EPSA 2017 La Stampa del 3 aprile Tasse locali, Boschi gela i comuni "Il governo non vi deve dare nulla" - Compensazioni Imu-Ici, Decaro: "Palazzo Chigi sbaglia, intesa riguarda solo alcune situazioni" Italia Oggi del 4 aprile, Cie in altri 350 comuni Italia Oggi del 5 aprile, Il decreto legge sui voucher con un iter blindato alla Camera. Il Sole 24 Ore del 5 aprile Il crollo degli investimenti pubblici
Anac, Linee guida sul sistema di qualificazione degli operatori economici – Linee guida sul sistema di qualificazione del contraente generale - Consultazioni on line del 3 aprile 2017 – invio contributi entro il 3 maggio 2017 Anac, Comunicato del Presidente - Chiarimenti sull’iscrizione all’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici - Da Italia Oggi del 5 aprile Commissioni di gara, la nomina è di competenza della PA Anac, Società Organismi di Attestazione - Problematiche nell’attività di qualificazione: indicazioni operative alle SOA e alle Amministrazioni interessate dagli eventi sismici Aran, RAL_1912_Orientamenti Applicativi La percentuale massima dei rapporti di lavoro a tempo parziale che possono essere costituiti presso ogni ente, pari del 25% della dotazione organica complessiva del personale a tempo pieno di ciascuna categoria, ai sensi dell’art.4, comma 2, del CCNL del 14.9.2000, deve essere calcolata, in generale, con riferimento solo al numero complessivo dei posti della dotazione organica delle quattro categorie previste dal sistema di classificazione del personale oppure, in modo più specifico, cioè anche con distinto riferimento ai posti di dotazione organica di ciascuna delle infracategorie B1 e B3 e D1 e D3? Aran, RAL_1913_Orientamenti Applicativi - Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro, a seguito di dichiarazione di inidoneità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro, secondo le previsioni dell’art.21, comma 4-bis, del CCNL del 6.7.1995, di un dipendente, assente per malattia e con trattamento con trattamento economico pari al 50% , ai sensi del comma 7, lett.c), del medesimo art.21 del CCNL del 6.7.1995, la determinazione dell’ammontare dell’indennità sostitutiva del preavviso, disciplinata dall’art.12, comma 9, del CCNL del 9.5.2006, deve essere effettuata con riferimento alla retribuzione in godimento del dipendente e cioè a quella ridotta al 50%? Capitale italiana Giovani: Prorogati al 10 aprile i termini per le candidature all’edizione 2018 Raccolta differenziata, Il modello di delega e la convenzione tipo per gli accordi Corepla Legautonomie: Newsletter del 4.04.2017 UPEL: Newsletter del 3.04.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 3.04.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 3.04.2017 - AREA TECNICA
Corte di Cassazione, sez. Unite, id=./20170404/snciv@sU0@a2017@n08687@tS.clean.pdf">sentenza n. 8687 del 4 aprile 2017, Il Comune è tenuto a risarcire il danno patrimoniale subito dal vincitore ex equo di un concorso nel caso in cui l'abbia assunto con 17 anni di ritardo, preferendogli con un atto poi dichiarato illegittimo l'altro candidato. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Il Comune risarcisce l'assunzione tardiva del vincitore di concorso
Corte di Cassazione, sez. Unite, id=./20170328/snciv@sU0@a2017@n07759@tS.clean.pdf">sentenza n. 7759 del 27 marzo 2017, Le SU affermano la giurisdizione ordinaria in materia di controversie relative alle procedure di assunzione alle dipendenze di società c.d. in house. Consiglio di Stato sez. IV, sentenza n. 1326 del 24 marzo 2017, Strumento urbanistico, motivazione delle scelte effettuate e affidamento del privato. Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza n. 1364 del 27 marzo 2017, Sulle differenze tra la responsabilità da mancata aggiudicazione e la responsabilità precontrattuale; afferma il giudice amministrativo inoltre che nel caso in cui in giudizio sia azionata solo la responsabilità della stazione appaltante per mancata aggiudicazione della gara, non è possibile, una volta esclusa quest'ultima, pronunciarsi su eventuali profili di culpa in contrahendo della medesima amministrazione. Tar Liguria, sez. II, ordinanza n. 263 del 29 marzo 2017, Alla Corte di giustizia la legittimazione ad impugnare l'aggiudicazione da parte dell'operatore economico che non ha partecipato alla gara Tar Basilicata sez. I, sentenza n. 237 del 22 marzo 2017, E' legittima l'ordinanza contingibile e urgente adottata al fine di garantire la temporanea gestione del servizio di igiene urbana per il tempo necessario all'individuazione, tramite gara, del nuovo gestore.
Servizio Consulenza Regione Friuli Venezia Giulia: Computo del periodo di pubblicazione delle deliberazioni degli enti locali Giustizia Amministrativa, Il potere amministrativo di riesame per vizi originari di legittimità Marcoaurelio, Accesso civico: tra novità e disorientamento Marcoaurelio,Prepararsi ad una nuova stagione negoziale Finanza Locale, La finanza delle province e delle città metropolitane. approfondimenti sulle province in stato di dissesto o predissesto (tratto dall’audizione presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale) Ripresa video e slides del webinar Le spese di personale alla luce della nuova contabilità e della legge di Bilancio 2017 Diritto dei Servizi Pubblici,La Corte dei Conti apre sul fatturato delle partecipate Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Niente peculato per il sindaco se c'è la buona fede sulle spese di rappresentanza Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Riduzione fondi, aspettativa per dottorato, videosorveglianza e indebiti in buona fede
Anci Lombardia, Sicurezza Urbana, Bergamo recepisce il Decreto Minniti
Anci Piemonte,Innovazione: presentato a Torino il progetto Co-City Anci Piemonte,Importante incontro con il Presidente Nazionale U.P.I.
Il Sole 24 Ore del 4 aprile: Lavoro, tornano i contratti a tempo. disoccupati all'11,5%
Anci Fare rete per la sicurezza stradale urbana, Roma 20 aprile Webinar Anci Ifel "spese di personale e nuova contabilità - Domande e risposte", 12 aprile
Convegno, Il nuovo codice dei contratti pubblici (terzo modulo) Milano 11 aprile IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia, 30 marzo 2017 Delibera/83/2017/PAR Le spese conseguenti all’estensione degli impianti per i collegamenti ad internet e per le reti interne al fine di predisporre gli edifici scolastici all’utilizzo del registro on line – ai sensi dell’art. 7 del D.L. n. 95/2012, convertito nella L. n. 135/2012 - rientrino tra quelle di competenza degli Enti locali, in quanto qualificabili come spese necessarie a rendere possibile l’adattamento della singola struttura scolastica all’attuazione di specifiche nuove modalità (on line) di iscrizione, registro e pagella, servizi questi ultimi riconducibili all’attività di segreteria scolastica, di supporto all’attività didattica in senso stretto. Toscana, 28 marzo 2017 Delibera/98/2017/PAR (già segnalata nel Notiziario n. 24) parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 4 del d.l. 16/2014. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Salario accessorio, legittimo il recupero dei fondi in compensazione con i resti del turn over
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
