Newsletter n.24 del 30 marzo 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 24 - Segretarientilocali News - 30 marzo 2017
UNSCP: Il Segretario Nazionale dell'UNSCP Ricciardi scrive a Gomez (autore dell'articolo “Dirigenti pubblici, patrimoni online per la reputazione) Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Decreto enti locali verso un altro slittamento Legautonomie Toscana: Un libro per affrontare il bilancio di previsione 2017 Azienditalia 4/2017: Diritti di rogito: ancora contrasti in giurisprudenza
Ages, Circolare su pagamento indennità segretari in zone compite da eventi sismici 2016 Nomine Segretari: bando del 28 marzo scadente in data 7 aprile 2017
Decreto-Legge 27 marzo 2017, n. 36, Proroga di termini relativi alla definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione. (17G00049) (GU Serie Generale n.74 del 29-3-2017). Errata-Corrige Comunicato relativo al decreto 14 marzo 2017 del Ministero dell'interno, recante: «Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2016 per gli enti in condizione di deficitarieta' strutturale ed enti equiparati dalla normativa.». (Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 70 del 24 marzo 2017). (17A02400) (GU Serie Generale n.74 del 29-3-2017). Ministero dell'economia e delle Finanze Decreto 22 marzo 2017 Dimostrazione della copertura del costo dei servizi per l'anno 2016 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale ed enti equiparati dalla normativa. (17A02185) (GU Serie Generale n.70 del 24-3-2017).
Ministero dell'Interno Al voto l'11 giugno per le elezioni amministrative Regioni.it, Senato: via libera al Decreto sul contrasto all'immigrazione illegale. Il Sole 24 Ore sanità: Manager Asl. Governo vara nuove regole per la nomina dei Direttori. Arriva l’elenco unico nazionale ma vincono le Regioni. Cosa cambia Il Messaggero del 28 marzo, Licenziamenti nella PA Il Parlamento: la riforma allunga i tempi Il Sole 24 Ore del 28 marzo: Riorganizzare e qualificare guardando ai risultati Senato, Servizio del Bilancio - Nota di lettura - n. 173 A.S. 2756: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017" (Approvato dalla Camera dei deputati) Senato, Servizio Studi - Scheda di lettura - n. 447/2 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017 Schede di lettura. L. 8/2017 - A.S. 2756. Conferenza Unificata: Ordine del giorno del 30 marzo Il Messaggero del 28 marzo: Gara Consip, a Fastweb il telefono fisso della PA - Italia Oggi del 28 marzo A Fastweb i telefoni della P.a.
Anac, Intervento del Presidente Cantone: L’adozione in Italia dell’esperienza del whistleblower Anac, Vigilanza sui contratti pubblici - Pubblicati i nuovi moduli per la presentazione degli esposti Anci, Amianto - Prorogato al 30 aprile 2017 il bando sugli edifici pubblici Istat: Acqua erogata e perdite nelle reti Aran, Aggiornamento alle elaborazioni statistiche sugli occupati nella PA per classi di età e genere (già segnalata nel Notiziario n. 23) - Da La Stampa del 27 marzo Pubblico impiego, miraggio per i giovani - Dal Corriere della Sera del 27 marzo Gli under 30 nel pubblico? Meno del 30% Legautonomie: Newsletter del 28.03.2017 UPEL: Newsletter del 27.03.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 27.03.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 27.03.2017 - AREA TECNICA
Corte di Cassazione, Sez. Unite, id=./20170328/snciv@sU0@a2017@n07757@tS.clean.pdf">sentenza n. 7757 del 27 marzo 2017, sulla nozione di “assunzione” di dipendenti della P.A. e sulla competenza del giudice amministrativo a decidere una controversia relativa ad una procedura concorsuale volta al conferimento di incarichi ex art. 7, comma 6, del d.lgs. n. 165 del 2001.
Corte di Cassazione, Sez. Unite, id=./20170328/snciv@sU0@a2017@n07759@tS.clean.pdf">sentenza n. 7759 del 27 marzo 2017, Sulla competenza del giudice ordinario a decidere le controversie relative alle procedure seguite dalle società cosidette in house providing per l’assunzione del personale dipendente. Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, id=./20170328/snpen@s60@a2017@n15482@tS.clean.pdf">sentenza n. 15482 del 28 marzo 2017, sulla qualifica di pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio. Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Dipendenti pubblici al test reati Consiglio di Stato sez. VI, sentenza n. 1388 del 27 marzo 2017, La “benedizione pasquale” nelle scuole deve essere effettuata fuori l'orario delle lezioni, non potendo in alcun modo incidere sullo svolgimento della didattica e della vita scolastica in generale, e ciò non diversamente dalle diverse attività “parascolastiche” che, oltretutto, possono essere programmate o autorizzate dagli organi di autonomia delle singole scuole anche senza una formale delibera. Tar Basilicata, sez. I, sentenza n. 252 del 22 marzo 2017, Nelle procedure negoziate il sorteggio degli offerenti da invitare deve svolgersi in seduta pubblica, ma con modalità tali da non far conoscere ai presenti le imprese sorteggiate Tar Lazio – Roma, Sez. II bis, sentenza n. 3786 del 22 marzo 2017, E’ legittima, in quanto adeguatamente motivata, la delibera con la quale il Consiglio comunale ha disposto la decadenza dalla carica di un Consigliere comunale e la surroga dello stesso amministratore, che sia motivata con riferimento alla riscontrata assenza, per nove volte, nel corso dell’anno solare, dalla partecipazione delle sedute, nel caso in cui le ragioni addotte dall’interessato (nella specie, si trattava di generici impegni familiari, di impegni di lavoro e ragioni di salute), non siano idoneamente dimostrate, sotto lo specifico profilo della oggettiva impossibilità di partecipare alle sedute del Consiglio.
Dal Sole 24 Ore del 27 marzo: Due spinte alla spesa per il personale Giustizia Amministrativa, Considerazioni sull’ambito di applicazione della legge 241/1990 Marco Aurelio, Come cambia il sistema di valutazione con la riforma Madia Il Diritto Amministrativo,La triplice declinazione del diritto di accesso all’indomani dell’introduzione del FOIA Il Diritto Amministrativo, Conferenza di servizi: evoluzione, questioni problematiche e connessioni con altri istituti Italia Appalti, La via italiana all'affidamento in house: dai requisiti Teckal al nuovo codice dei contratti pubblici Il Diritto Amministrativo,L’assoggettabilità delle società in house al fallimento e alle altre procedure concorsuali Dal Corriere della Sera del 27 marzo:L’illegalità di massa che deve far riflettere Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Lavoro flessibile, nuovi concorsi, pensioni per le donne e compensi incentivanti
Anci Lombardia, Trasporto alunni disabili: Anci Lombardia dice "no" alla decisione della Regione
Anci Toscana,Concorso #BuonePraticheNetwork, on line il bando per la seconda edizione Anci Piemonte,Online il questionario per la valutazione del SIA Anci Lazio,Anci Lazio e WWF Lazio insieme per Earth Hour 2017
Il Sole 24 Ore del 28 marzo:Sul sito Inps calcolatore per l'ape volontario Il Sole 24 Ore del 28 marzo: Aiuti ad hoc nelle zone terremotate
Convegno, Autorità indipendenti e anticorruzione, Roma 4 aprile Seminario, Accesso civico e trasparenza: vecchi e nuovi paradigmi della cultura etica, scadenze e modelli operativi per gli Enti Locali, Bologna 31 marzo 2017
Convegno, Il giudice amministrativo: le ragioni della specialita' Firenze 5 aprile IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Abruzzo, 23 marzo 2017 Delibera/53/2017/PAR principio di onnicomprensività delle retribuzioni deve essere correttamente declinato in correlazione alla posizione lavorativa ricoperta all’interno dell’amministrazione dal soggetto designato, a seconda cioè che egli rivesta o meno posizione dirigenziale. Per la generalità dei pubblici dipendenti (che non rivestano qualifica dirigenziale) il principio di onnicomprensività concerne solo gli incarichi espletati nella medesima amministrazione e compresi nel rapporto contrattuale ad essi applicabile. Diversamente, per i titolari di posizioni dirigenziali, il principio di onnicomprensività risulta più ampio, atteso che si riferisce anche agli incarichi comunque conferiti al dirigente da amministrazioni terze (anche se per ciò stesso connesse esclusivamente con la loro qualifica soggettiva, ovvero con la designazione operata da parte dell’amministrazione di appartenenza). Toscana, 28 marzo 2017 Delibera/98/2017/PAR principio di onnicomprensività delle retribuzioni deve essere correttamente declinato in correlazione alla posizione lavorativa ricoperta all’interno dell’amministrazione dal soggetto designato, a seconda cioè che egli rivesta o meno posizione dirigenziale. Per la generalità dei pubblici dipendenti (che non rivestano qualifica dirigenziale) il principio di onnicomprensività concerne solo gli incarichi espletati nella medesima amministrazione e compresi nel rapporto contrattuale ad essi applicabile. Diversamente, per i titolari di posizioni dirigenziali, il principio di onnicomprensività risulta più ampio, atteso che si riferisce anche agli incarichi comunque conferiti al dirigente da amministrazioni terze (anche se per ciò stesso connesse esclusivamente con la loro qualifica soggettiva, ovvero con la designazione operata da parte dell’amministrazione di appartenenza).
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
