Newsletter n.15 del 27 febbraio 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 15 - Segretarientilocali News - 27 febbraio 2017
Governo: Il Governo approva in esame preliminare 5 decreti legislativi di Riforma della PA, dei Vigili del fuoco e delle forze di Polizia - Il Sole 24 Ore del 24 Febbraio Pubblico impiego e valutazione dipendenti. Contratti, precari, premi, fondi decentrati, disciplinari: la riforma voce per voce (articolo con testo e Relazione al Decreto)Il Sole 24 Ore del 24 Febbraio Premi in base ai risultati dell'ufficioIl Sole 24 Ore del 24 Febbraio Precari, concorsi riservati a chi ha tre anni di servizioIl Sole 24 Ore del 24 Febbraio Su licenziamenti e produttività attacco ai tabù ma troppi compromessiItalia Oggi del 24 Febbraio Riforma Madia, primo sì al pacchetto correttivoIl Foglio Brunetta attacca Madia sul Foglio. Il ministro gli risponde cosìIl Messaggero del 24 Febbraio Statali, dai premi ai licenziamenti parte la riformaRepubblica del 24 Febbraio Riforma Madia ok ultimi decreti ora il contratto Governo: Approvato in esame preliminare il correttivo al Codice degli appalti (il testo del correttivo sottoposto a consultazione) Da Lavoripubblici.it Testo a fronte d.lgs. n. 50/2016 3 colonneIl Sole 24 Ore del 24 Febbraio Appalti, qualificazione imprese sugli ultimi dieci anni di attività Italia Oggi del 24 Febbraio Manutenzione con meno carte Camera dei Deputati: Approvato in via definitiva il Milleproroghe (testo definitivo e Nota di lettura)Il Sole 24 Ore del 24 Febbraio Bilanci, fisco e lavoro: le novità del milleprorogheDal Notiziario n. 14: Servizio Studi di Camera e Senato, Milleproroghe: il Dossier contenente la scheda di lettura del provvedimento come modificato nel corso dell'esame da parte del Senato Servizio Studi di Camera e Senato, Proroga e definizione di termini D.L. 244/2016 / A.C. 4304 Dossier n° 142 - Elementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge
AGES: Corso Spe.S 2016: Regolamento e informazioni generali Nomine Segretari: bando del 24 febbraio scadente in data 6 marzo 2017
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Decreto 23 novembre 2016 Requisiti per l'accesso alle misure di assistenza, cura e protezione a carico del Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, nonché' ripartizione alle Regioni delle risorse per l'anno 2016. (17A01369) (GU Serie Generale n.45 del 23-2-2017). Ministero dell'Interno Decreto 13 febbraio 2017 Determinazione e corresponsione del saldo della quota non ripartita del Fondo di solidarietà comunale per l'anno 2016, pari a 43,9 milioni di euro, di cui all'articolo 5, comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 maggio 2016, a favore di n. 6.357 comuni delle regioni a statuto ordinario e delle Regioni Siciliana e Sardegna. (17A01309) (GU Serie Generale n.45 del 23-2-2017 - Suppl. Ordinario n. 13). Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Comunicato Avviso pubblico di selezione di proposte progettuali nell'ambito del PSRN - Sottomisura 10.2: Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura. (17A01347) (GU Serie Generale n.46 del 24-2-2017).
Corte dei Conti, Audizione sulla finanza delle Province e delle Città metropolitane Servizio Studi di Camera e Senato, Dossier - n. 448 - Dossier del Servizio Studi sull'A.S. n. 2583-A "Minori stranieri non accompagnati" Ministero dell'Interno - Finanza Locale: Determinazione della sanzione ad alcuni comuni per il mancato rispetto del patto di stabilità interno relativo all’anno 2013, a seguito di accertamento successivo Ministero dell'Interno - Finanza Locale: Determinazione della sanzione ad alcuni comuni per il mancato rispetto del patto di stabilità interno relativo all’anno 2014, a seguito di accertamento successivo Presidenza del Consiglio dei Ministri: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, attuativo dell’articolo 1, comma 439, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 recante: “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019”. Dal Sole 24 Ore del 24 febbraio: Province e città, ok ai 900 milioni ma tagli a rischio legittimità - Anci Conferenza Unificata Intesa sui fondi per Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni, Decaro: “Luci e ombre” - UPI: Province: azzerato il taglio di 650 milioni per il 2017
Anac, Contributi in sede di gara ANCI - Pella: “Accelerare su dl enti locali per dare risposte anche a piccoli Comuni” Anci, Piccoli Comuni e Unioni - Consulta nazionale Anci, da Genova per il rilancio dei temi della governance territoriale Italia Oggi del 23 Febbraio: Associazione nazionale dei comuni: gare per beni e servizi Dal Sole 24 Ore del 24 febbraio: I nuovi ispettori del lavoro con vecchi moduli corretti a penna INAIL: Circolare n. 8 del 17 febbraio 2017 - Copertura assicurativa dei soggetti impegnati in attività gratuite di pubblica utilità, in quanto imputati ammessi alla prova nel processo penale UPEL: Newsletter del 23.02.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 23.02.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 23.02.2017 - AREA TECNICA
Consiglio di Stato, sez. V,sentenza n. 847 del 23 febbraio 2017, La regola del “blocco delle graduatorie”, vista la sua valenza generale, è suscettibile di interpretazione estensiva. Tar Puglia-Lecce sez. II, sentenza n. 352 del 23 febbraio 2017,E’ illegittimo il piano finanziario per la determinazione della TARI che non sia corredato dall'indicazione degli scostamenti che si siano eventualmente verificati rispetto ai costi dell’anno precedente e dalle relative motivazioni – è necessario che la determinazione delle percentuali delle due macrocategorie di utenze domestiche e utenze non domestiche si fondi su un’idonea istruttoria e un adeguato apparato motivazionale. Tar Campania - Napoli, sez. I, sentenza n. 1020 del 20 febbraio 2017, Applicabilità del rito superaccelerato all’esclusione per carenza dell’offerta e applicazione del soccorso istruttorio in caso di mancata allegazione del cronoprogramma. TAR Lazio, sez. II ter, sentenza n. 2115 del 8 febbraio 2017 Avvalimento dell’attestazione SOA di una impresa ausiliaria e competenze degli ingegneri nella progettazione
Strategie Amministrative, Online il numero dedicato a legge di stabilità e accoglienza migranti Amministrativ@mente, Qualità e innovazione nella disciplina dei contratti pubblici fra concorrenza e buon andamento Amministrativ@mente,Le direttive 2014 alla luce della legge-delega: il nuovo scenario normativo per appalti e concessioni Contabilità Pubblica,Società pubbliche e nuovo codice dei contratti Contabilità Pubblica, Coordinamento finanziario e autonomie: i problemi che la riforma costituzionale non risolveva AGES: Dossier "Nuovo Codice dei contratti pubblici. D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50" - Febbraio 2017 Riforma Madia, I decreti attuativi della legge Madia: liberalizzazioni e ridisegno del sistema dei titoli edilizi Parere Servizio Consulenza regione Friuli Venezia Giulia:Accesso civico generalizzato Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:L'utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni del codice della strada Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Definizione agevolata ingiunzioni, per gli enti è l'ora delle decisioni irrevocabili
Anci Lombardia, Accoglienza: evento a Milano l'1 marzo
Anci Piemonte,Tariffa puntuale dei rifiuti: se n'è discusso a Torino Anci Toscana:Venerdì 3 marzo l'Assemblea annuale di Anci Toscana Veneto, Dalla Regione Veneto arrivano le linee guida ai Comuni per le sagre e le fiere in cui è prevista la somministrazione temporanea di alimenti e bevande
La Stampa del 24 febbraio,Passa la riforma Madia. Articolo 18 per gli statali con tetto agli indennizzi Il Sole 24 Ore del 24 Febbraio, INPS: la rottamazione non «sblocca» il Durc
ANCI Piemonte: Lo stato di applicazione della legge regionale 29 ottobre 2015, n.23 - Riordino delle funzioni amministrative conferite alle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014,n.56 (Disposizioni sulle città metropolitane,sulle province sulle unioni e fusioni di comuni) ad una anno dalla suaapprovazione - Cuneo 6 marzo Anci: Finanza locale - Seminario su legge di bilancio Potenza 28 febbraio
Anci Lombardia: Le proposte per i Comuni per ridurre il consumo di suolo - Milano 1 marzo Anci - Ifel, Webinar: Economato: le spese di rappresentanza - 28 febbraio
IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia, 15 febbraio 2017 Delibera/24/2017/PAR Alla luce della deliberazione 35/SEZAUT/2016/QMIG, l’ente dovrà assicurare l’invarianza secondo il criterio della “spesa storica” in relazione alle sole spese ascrivibili tra gli oneri connessi all’espletamento delle attività relative allo status di amministratore locale (con esclusione di quelli relativi ai permessi retribuiti, agli oneri previdenziali, assistenziali ed assicurativi). L’ente potrà determinare l’indennità di funzione degli amministratori nella misura astrattamente prevista dalla norme vigenti, che spetta nella misura prevista dalla tabella A del DM 119/2000, con la riduzione di cui all’art. 1, comma 54, della L. n. 266 del 2005, a decorrere dalla data di effettiva assunzione dell’incarico. Lombardia, 15 febbraio 2017, Delibera/23/2017/PAR Nell’ambito della disciplina del c.d. turn over, al fine di calcolare la “capacità assunzionale” bisogna prendere come riferimento la percentuale indicata per l’anno in cui si intende avviare la procedura di assunzione, a prescindere da quale fosse la percentuale indicata nell’anno a cui si riferiscono le cessazioni intervenute (ossia i c.d. resti). Infatti, i “resti” devono essere presi in considerazione solo per determinare l’entità del budget di spesa su cui va parametrata la capacità assunzionale che deve necessariamente essere rispettosa della percentuale fissata dal legislatore per l’anno in cui si intende a procedere con la nuova assunzione. Lombardia, 8 febbraio 2017, Delibera/18/2017/PAR Parere riguardante la corretta interpretazione dell’art. 84, comma 3, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL) sul rimborso delle spese sostenute dagli amministratori locali. Al Sindaco che abbia rinunciato volontariamente all’indennità di funzione, con cui devono intendersi remunerate anche le spese di viaggio per le presenze “non necessarie”, non può spettare il rimborso ai sensi dell’art. 84, comma 3, del TUEL ove non ne ricorrano i presupposti.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
