Newsletter n.14 del 23 febbraio 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 14 - Segretarientilocali News - 23 febbraio 2017
ANAC: Consultazione on line del 17 febbraio 2017 – invio contributi entro il 3 marzo 2017 - Schemi di: A) Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché sul rispetto delle regole di comportamento dei pubblici funzionari - B) Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza in materia di prevenzione della corruzione - C) Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza sul rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33. Dipartimento Funzione Pubblica, Nota Circolare del 19 gennaio La nota 3550/2017 fornisce le istruzioni operative sulla scelta dei membri degli Organismi di valutazione e sulle procedure da utilizzare da ora in poi. Il primo effetto dell'elenco è che le amministrazioni non dovranno più richiedere alla Funzione pubblica il parere preventivo per la nomina dei membri degli Oiv. La nota conferma che le amministrazioni diverse da quelle statali valutano nell'ambito della propria autonomia e secondo i rispettivi ordinamenti se richiedere ai soggetti candidati alla nomina, il requisito dell'iscrizione all'elenco nazionale. Viene quindi lasciata la possibilità ai singoli enti di decidere se adeguarsi alle regole per la nomina degli Oiv vigenti nelle amministrazioni statali oppure se agire diversamente.
AGES: Stato del Procedimento di Nomina - Aggiornato al 17 febbraio Nomine Segretari: bando del 21 febbraio scadente in data 3 marzo 2017
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 dicembre 2016 Adozione delle note metodologiche relative alla procedura di calcolo per la determinazione dei fabbisogni standard ed il fabbisogno standard per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario relativi alle funzioni di istruzione pubblica, alle funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente - servizio smaltimento rifiuti, alle funzioni nel settore sociale - servizi di asili nido, alle funzioni generali di amministrazione e controllo, alle funzioni di polizia locale, alle funzioni di viabilita' e territorio, alle funzioni nel campo dei trasporti (trasporto pubblico locale) ed alle funzioni nel settore sociale al netto dei servizi di asili nido. (17A01230) (GU Serie Generale n.44 del 22-2-2017 - Suppl. Ordinario n. 12). Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera 21 dicembre 2016 Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l'anno 2017. (Delibera n. 1377/2016). (17A01354) (GU Serie Generale n.43 del 21-2-2017) Decreto-Legge 20 febbraio 2017, n. 14 Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città. (17G00030) (GU Serie Generale n.42 del 20-2-2017). Anci, Dl Sicurezza urbana - Decaro: "Vittoria dei sindaci".
Servizio Studi di Camera e Senato, Milleproroghe: il Dossier contenente la scheda di lettura del provvedimento come modificato nel corso dell'esame da parte del Senato Servizio Studi di Camera e Senato, Proroga e definizione di termini D.L. 244/2016 / A.C. 4304 Dossier n° 142 - Elementi di valutazione sulla qualità del testo e su specificità, omogeneità e limiti di contenuto del decreto-legge Dal Sole 24 Ore del 21 febbraio, PA, in arrivo il censimento delle professioni Italia oggi del 22 febbraio, Road map per la fattura elettronica Dal Sole 24 Ore del 21 febbraio, Nella manovrina tagli, giochi e lotta all'evasione Regioni.it: Poletti: interventi per lavori socialmente utili e lotta alla povertà Referendum costituzionale, Rimborsi elettorali: lettera del presidente Anci Decaro ai Sindaci Regioni.it, Avviso Ue: manovra entro aprile o infrazione Dal Sole 24 Ore del 20 febbraio: Pubblico impiego. Incognita «sanatoria» sui decentrati. Le assenze bloccano gli aumenti dei fondi. Verso il testo unico Consiglio di Stato sez. I, 21 febbraio 2017, n. 457: Il Consiglio di Stato ha reso il parere in ordine all’interpretazione dell’art. 9 bis, d.l. 1 luglio 2009, n. 78 (patto di stabilità interno per gli enti locali)
Anci, #versosalerno, il dibattito tra i giovani amministratori in vista dell'assemblea annuale ANCI - Terremoto - Anci in audizione alla Camera, Valentini e Castelli: “Misure straordinarie a lungo termine, altrimenti ricostruzione su territori deserti” Anci, Migranti - Decaro: “I sindaci possono governare un fenomeno che altrimenti subirebbero” ARAN: RAL_1901_Orientamenti Applicativi L’indennità di rischio (art.37 del CCNL del 14.9.2000 e art.41 del CCNL del 22.1.2004) e l’indennità di reperibilità (art.23, comma 1, del CCNL del 14.9.2000) possono essere pagate prima della stipulazione del contratto integrativo? Da Italia Oggi del 21 Febbraio Contratto decentrato decisivo. ARAN: RAL_1904_Orientamenti Applicativi Un ente ha effettuato assunzioni con contratto a termine per la durata di 12 mesi, prorogati poi per ulteriori 12 mesi, di lavoratori LSU ed LPU, ai sensi dell’art.1, comma 207, della legge n.147/2013 e dell’art.13, comma 1-bis, del D.L. n.185/2015. Tali assunzioni sono interamente finanziate dallo Stato e dalla Regione. Queste assunzioni possono giustificare un incremento delle risorse decentrate? Ove tale incremento non fosse possibile, per il trattamento accessorio del personale di cui si tratta è possibile utilizzare le generali risorse decentrate disponibili presso l’ente, quantificate ai sensi dellart.15 del CCNL dell’1.4.1999? Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Per i contratti a termine stesso salario accessorio dei dipendenti in organico Legautonomie: Newsletter - 21 febbraio 2017 UPEL: Newsletter del 20.02.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 20.02.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 20.02.2017 - AREA TECNICA
Consiglio di Stato, sez. V,sentenza n. 743 del 20 febbraio 2017, Decadenza del consigliere per assenze alle sedute del Consiglio comunale. Consiglio di Stato, sez. III, sentenza n. 739 del 17 febbraio 2017, sull'efficacia temporale dell'interdittiva antimafia Consiglio di Stato, sez. VI,sentenza n. 731 del 17 febbraio 2017, sull'illegittimità della lex specialis di gara ove preveda l'inserimento, nell'ambito di un'unica busta, tanto dell'offerta tecnico-funzionale, quanto di quella economica. Tar Abruzzo - Pescara, Sez. I,, sentenza n. 344 del 3 novembre 2016, Servizi pubblici locali e loro forme di gestione. Natura e intensità del controllo analogo per gli affidamenti in house. Il Diritto amministrativo Nota a sentenza Tar Napoli, sez. I, sentenza n. 1023 del 20 febbraio 2017 Avvalimento dell’attestazione SOA di una impresa ausiliaria e competenze degli ingegneri nella progettazione Tar Veneto, sez. III, sentenza n. 171 del 16 febbraio 2017, Impugnazione immediata del verbale di esclusione e obbligo del concorrente di dichiarare tutte le condanne penali subite
Federalismi.it, I segni dei tempi: dal Veneto al Molise quale futuro per il regionalismo italiano? Federalismi.it,La sanzione amministrativa tra garanzie costituzionali e principi CEDU Marcoaurelio,Gli incentivi per le funzioni tecniche - Qui l'approfondimento sul Blog dei Segretari del Lazio Marcoaurelio, Le più recenti indicazioni dell’Aran sull’applicazione dei contratti nazionali Federalismi.it, La Corte costituzionale trasforma l'Italicum in sistema elettorale maggioritario 'eventuale' Italia oggi del 22 febbraio, P.A., recupero crediti con più garanzie Parere Servizio Consulenza regione Friuli Venezia Giulia:Utilizzo buoni lavoro (voucher). (Nuovo parere del 21.02.2017) Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Da part time a full time, messa in disponibilità, lavoro flessibile e di pubblica utilità Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Gli appuntamenti per i revisori degli enti locali
Anci Lombardia, Comunicazione al Presidente ANCI Antonio De Caro in tema di fondi comunitari
Anci Lombardia,Circolare n. 30/17 - Torniamo a scuola - Edilizia scolastica - Conto termico Anci Toscana:La montagna toscana, bene comune da tutelare rilanciare Anci Piemonte, Edilizia sociale e decadenze: dibattito al CAL con l'assessore Ferrari
Dal Sole 24 Ore del 21 febbraio,Pensioni, si riparte da giovani e integrative. Tre tavoli tecnici entro il 23 marzo. Nell’agenda anche ammortizzatori, lavoro e governance Inps Italia Oggi del 21 febbraio, Pensioni, l'Ape come il mutuo: più tardi si chiede, più costa. In arrivo i decreti attuativi del prestito per anticipare la pensione da maggio. Operazione a rischio flop?
ANCI - IFEL - Webinar: “Le regole per le assunzioni di personale nel 2017 - II Edizione”. - 27 febbraio Anci Toscana: "Confini in movimento": i Comuni e le novità per gestire l'accoglienza, Lucca, 24 febbraio
Università LUISS: Società pubbliche - Roma 3 marzo ANCI Piemonte: Legge di Bilancio 2017: le 'slide' del convegno e le interviste
IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lazio, 16 febbraio 2017 Delibera/8/2017/PAR Parere in merito alla possibilità di rivedere ex post il computo del “fondo storico” per recuperare la maggiore decurtazioni impropriamente apportata a causa della revoca delle dimissioni di un dipendente che avrebbe dovuto accedere alla pensione anticipata e ha poi deciso diversamente. Campania, 16 febbraio 2017, Delibera/32/2017/PAR Osserva che la giurisprudenza della Corte in sede consultiva è consolidata nel giudicare inderogabile il divieto di assunzione di personale posto a carico degli enti locali che non abbiano rispettato il patto di stabilità interno. Puglia, 24 gennaio 2017 Delibera/6/2017/PAR (già segnalata nel Notiziario n. 12) Parere ai fini dell’interpretazione dell’art. 1, comma 236, della L. n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 251/2016 che ha, tra l’altro, dichiarato l’illegittimità costituzionale degli articoli 11 e 17 della L. 7/08/2015, n. 124 recante deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Da Lentepubblica Trattamento Accessorio nella PA: il parere della Corte dei Conti
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
