Newsletter n.9 del 6 febbraio 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 9 - Segretarientilocali News - 6 febbraio 2017
Anci, Trasparenza - Pubblicato il Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza Anci 2017-2019 Dipartimento della Funzione pubblica: Allattamento. Direttiva della ministra Madia alle pubbliche amministrazioni
Gianlucabertagna.it I diritti di rogito e l’interpretazione delle norme Biblioteca AGES Dossier "Nuovo Codice dei contratti pubblici. D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50" - Gennaio 2017 Nomine Segretari: bando del 3 febbraio scadente in data 13 febbraio 2017
Ministero dell'istruzione, dell’Università e della Ricerca Decreto 7 dicembre 2016 Autorizzazione in favore degli enti locali per interventi a valere sul mutuo di cui al decreto n. 640 del 1° settembre 2015 - piano 2016. (Decreto n. 968). (17A00723) (GU Serie Generale n.27 del 2-2-2017). Ministero dell'istruzione, dell’università e della ricerca Decreto 7 dicembre 2016 Proroga dei termini di aggiudicazione di cui al decreto n. 943 del 23 dicembre 2015 in merito ad interventi di adeguamento strutturale e antisismico degli edifici scolastici. (Decreto 969). (17A00724) (GU Serie Generale n.27 del 2-2-2017). Ministero dell'Economia e delle Finanze Comunicato Comunicato relativo alla legge 11 dicembre 2016, n. 232, concernente «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019». (17A00792) (GU Serie Generale n.28 del 3-2-2017).
Dipartimento della Funzione pubblica: Mobilità. Tutti ricollocati i dipendenti di province e città metropolitane Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: La riforma del pubblico impiego «libera» i premi di produttività Terremoto: Varato il terzo decreto dal Governo Il Messaggero del 31 gennaio: Statali, nuove sanzioni anti-assenteisti Cons. St., comm. spec., 1 febbraio 2017, n. 282, Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle Linee guida Anac sugli affidamenti in house Cons. St., comm. spec., 3 febbraio 2017, n. 287, Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di Regolamento sui servizi sostitutivi di mensa (c.d. buoni pasto)- Repubblica: Buoni pasto, si cambia: si potranno sommare per fare la spesa Servizio Studi di Camera e del Senato - Commissione europea programma di lavoro per il 2017 Ministero del Lavoro: Welfare - Su portale Inps esiti delle richieste di accesso ai benefici previsti dal SIA Il Sole 24 Ore, Riforma Pa, prontuario per chiarire quando si rischia il licenziamento Repubblica, Statali, arriva il decalogo per i licenziamenti e per sanzionare i furbetti del weekend lungo Camera dei Deputati, Bressa in Audizione su riforma Province MEF:FAQ Arconet (Aggiornamento del 2 febbraio - risposta n 19) Regioni.it: Si approvi rapidamente Ddl delega lotta alla povertà
Anac, Rating di impresa - Inviato a Governo e Parlamento un Atto di segnalazione - Il Sole 24 Ore del 3 febbraio "Modifiche necessarie per migliorare l'efficacia". Il Sole 24 Ore del 3 febbraio L'Anac: rating anche per i servizi Anac, Obblighi informativi di Stazioni appaltanti, S.O.A. ed Operatori economici - Nuovi modelli di comunicazione ai fini della tenuta del Casellario Informatico e Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici Corriere della Sera del 3 febbraio, Il primo corso anticorruzione con Cantone prof Anci su conferenza Unificata (1): Città metropolitane, Decaro: “Eliminare taglio anche a Città di Regioni a statuto speciale” Anci su conferenza Unificata (2): Gioco d’azzardo, Decaro: “Bene riduzione slot e dimezzamento delle sale, ora intervenire sulla distanza delle sale ‘A’ dalle scuole” Anci su conferenza Unificata (3): “Per velocizzare utilizzo delle risorse UE serve fondo ad hoc per progettazione” Comunicato Stampa congiunto Corte dei conti e ANAC: Firmato protocollo d’intesa, di immediata applicazione, in materia di contratti secretati ai sensi degli artt. 162, comma 5, e 213, comma 3 lett. a) del D.lgs. 18/4/2016 n. 50 Aran: Aggiornamento alle elaborazioni statistiche sugli occupati nella PA per tipologia di rapporto di lavoro UPI: Province, emergenza bilanci, Variati “Il Governo ci dica se vuole garantire sicurezza dei servizi. Aspettiamo da settimane il decreto legge: ora basta, risposte subito” UPEL: Newsletter del 2.02.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 2.02.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 2.02.2017 - AREA TECNICA INPS, Circolare n. 17/2017: Semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC). Modifiche al decreto interministeriale 30 gennaio 2015
Corte Costituzionale,sentenza n. 6 dell'11 gennaio 2017, Disavanzo tecnico e il principio di equilibrio di bilancio - Contabilità pubblica: Breve nota di commento. Cass. civ., Sez. Un., ordinanza n. 1092 del 18 gennaio 2017, Le Sezioni unite della Corte di cassazione affermano, ex art. 133, comma 1, lett. g), c.p.a., la giurisdizione del giudice amministrativo per le azioni di retrocessione e risarcimento danni proposte dai proprietari nel caso di occupazione protratta dopo la sopraggiunta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità Tar Milano, Sez. I, sentenza n. 2488 del 29 dicembre 2016 - In virtù dell’art. 23 del d.P.R. 380 del 2001, è illegittimo l’ordine motivato di non effettuare l’intervento oggetto di Scia, dopo il decorso del termine previsto dalla norma e senza far ricorso agli strumenti di autotutela. La data di adozione del provvedimento inibitorio non è quella di sottoscrizione ma quella di registrazione a protocollo. Tar Reggio Calabria, sentenza n. 84 del 1 febbraio 2017 Danno da demansionamento e danno da mobbing Tar Napoli, sez. VIII, sentenza n. 696 del 2 febbraio 2017, E’ irricevibile il ricorso proposto avverso l’aggiudicazione di una gara pubblica nel quale si sollevano censure avverso l’ammissione alla procedura dell’aggiudicataria, censure che invece avrebbero dovuto essere tempestivamente proposte nel termine di trenta giorni dalla comunicazione del relativo provvedimento ai sensi del comma 2 bis dell’art. 120 c.p.a., aggiunto dall’art. 204, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Ha natura ordinatoria il termine di due giorni, previsto dall’art. 29, comma 1, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, per la pubblicazione sul profilo del committente del provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni all'esito delle valutazioni dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali, termine finalizzato a garantire la piena conoscenza di tali determine e la loro immediata impugnazione ai sensi dell’art. 120, comma 2 bis, c.p.a.
Giustizia Amministrativa: Tempo, economia e responsabilità tra «stato-amministrazione» e «stato-giudice» Fondazione Nazionale dei commercialisti: Commenti alle osservazioni di Assonime allo schema di linee guida FOIA di Anac e in materia di trasparenza per le società a partecipazione pubblica
cmgoceano.it:Le più recenti indicazioni della magistratura sul personale Unione nazionale avvocati amministrativisti:Circolare sui mandati difensivi delle pubbliche amministrazioni Associazione Italiana Costituzionalisti: Armonizzazione contabile e autonomia finanziaria degli enti territoriali Lentepubblica, Unioni Civili: le Istruzioni del Consiglio Nazionale del Notariato - I Testi dei decreti in Gazzetta sono stati segnalati nel Notiziario n. 7. Corte dei Conti:Audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale sull’attuale distribuzione delle risorse nella fiscalità locale, gli effetti sul sistema perequativo e le prospettive di modifica Italia Oggi del 3 febbraio:Appalti di servizi in house, ok del Cds alle linee Anac Il Sole 24 Ore del 3 febbraio: Da tempo parziale a pieno, pesa l’orario iniziale Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:La regolarizzazione dei pagamenti per le azioni esecutive Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Le possibili variazioni di bilancio nell'esercizio provvisorio
Anci Piemonte, Banda Ultra Larga: il punto e le novità di ANCI Piemonte
Lombardia, Convocazione Dipartimento Welfare, Immigrazione, Sanità, Disabilità - Milano 10 Febbraio Toscana:Urbanistica, avanti con il tavolo dedicato di Anci Toscana Anci Lazio, Ottenuta la proroga fino al 31 maggio 2017 della legge regionale sul Piano Casa
Lentepubblica, Visite fiscali: i nuovi orari per il 2017
Anci Lombardia: Codice appalti - Anci incontra i sindacati, bandi di gara rispettino clausole per tutela lavoratori
Italia Oggi del 3 febbraio: Rottamazione, trappola Durc
Anci Piemonte: Legge Bilancio 2017: Novità per i comuni - Torino 17 febbraio Anci Lombardia: L'impatto della Legge di Bilancio 2017 sui Comuni: costituzione e utilizzo del Fondo Pluriennale Vincolato - Bergamo 7 febbraio
Anci Lazio, Legge di Bilancio 2017: novità per i comuni - Valmontone (Rm) 7 Febbraio
Ripresa video e slides del webinar: Economi: dal regolamento del servizio all’apprendimento in rete
IFEL - Prossimi webinar
Corte dei conti, Sezione Autonomie, 2 febbraio 2017 – Delibera/n.2/2017/INPR - Programma dei controlli della Sezione delle autonomie per l’anno 2017 relativamente alle attività di coordinamento delle Sezioni regionali, per quanto concerne l’adozione delle Linee guida e delle pronunce di orientamento negli ambiti di competenza previsti dal d.l. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, in legge 7 dicembre 2012, n. 213, nonché alle attività di referto al Parlamento in ordine all’andamento complessivo della finanza regionale e locale per l’esercizio 2016, da rendere in funzione della salvaguardia degli equilibri di bilancio, del rispetto dei saldi di finanza pubblica e dei vincoli derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Veneto, 11 gennaio 2017 Delibera/11/2017/PAR Parere sulle modalità di calcolo della spesa corrente (rilevazione extracontabile) ai fini del parametro di riduzione della spesa di personale sulla spesa corrente ai sensi del comma 557, lett. a), art. 1 della L. 296/2006. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Per le spese di personale riduzione «modulabile» in autonomia Piemonte, 25 gennaio 2017 Deliberazione n. 19/2017/PAR La rideterminazione degli oneri connessi allo status degli amministratori locali, la cui quantificazione varia da ente ad ente, in ragione di una serie di fattori previsti dall’art. 83 del TUEL (numero amministratori, frequenza delle sedute, attività lavorativa svolta, ecc.), deve assicurare l’invarianza della spesa rispetto ad un parametro costituito dal numero di amministratori indicati dall’art. 16, co. 17, del D.L. n. 138/2011 e non dal numero di amministratori in carica al momento della entrata in vigore della Legge n. 56/2014.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
