Newsletter n.8 del 2 febbraio 2017
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 17° N 8 - Segretarientilocali News - 2 febbraio 2017
Ipsoa, Corriere Giuridico n. 8/9 2016 - Si segnala l'articolo Le principali novità in tema di contratti e concessioni pubbliche Consiglio di Stato: inaugurazione dell’anno giudiziario 2017 - Relazione del Presidente Alessandro Pajno
Tribunale di Verona, sentenza n. 23 del 27 gennaio 2017 - Dal Blog dei Segretari del Lazio Diritti di rogito davanti al giudice ordinario: il punteggio cambia... 7 a 1 per i Segretari (Trib. di Verona sent. n. 23 del 26.01.2017). Tribunale di Brescia sentenza n. 75 del 23 gennaio 2017 - Dal Blog dei Segretari del Lazio Tribunale di Brescia: spettano i diritti di rogito ai segretari in enti privi di dirigenti Marco Aurelio, I segretari: diritti di rogito e rimborso spese viaggio La Gazzetta degli enti locai Revoca del Segretario comunale: l’ANAC amplia il perimetro della propria verifica; Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: La corruzione «sospetta» non basta a revocare il segretario comunale; Qui la delibera Anac, numero 20 del 23/01/2017 - concernente revoca segretario comunale e RPC e RT del comune di Iglesias, ex art. 1, co. 7, l. 190/2012 già segnalata nel Notiziario n. 7. Nomine Segretari: bando del 31 gennaio scadente in data 10 febbraio 2017
Autorità Nazionale Anticorruzione Comunicato 21 dicembre 2016 Modelli di segnalazione all’Autorità per le comunicazioni utili ai fini dell'esercizio del potere sanzionatorio della Autorità, relativamente ad Operatori Economici nei cui confronti sussistono cause di esclusione ex art. 80 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, nonché' per le notizie, le informazioni dovute dalle stazioni appaltanti ai fini della tenuta del casellario informatico. (17A00718) (GU Serie Generale n.26 del 1-2-2017). Autorità Nazionale Anticorruzione Delibera 11 gennaio 2017 Indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG. (Delibera n. 1). (17A00719) (GU Serie Generale n.26 del 1-2-2017). Istituto Nazionale di Statistica Comunicato Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, senza tabacchi, relativi al mese di dicembre 2016 che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (17A00630) (GU Serie Generale n.25 del 31-1-2017).
adnkronos: Padoan a Ue: "Lotta all'evasione, accise e tagli di spesa" Il Messaggero del 31 gennaio: Statali, assunzioni e concorsi dedicati nel decreto precari Cons. St., comm. spec., 30 gennaio 2017, n. 263, Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul Regolamento governativo sugli appalti dei beni culturali Ministero del Lavoro: Nota su progetti di presa in carico nell’ambito del Sostegno per l’Inclusione Attiva Servizio Studi del Senato - Nota Breve - n. 145 (PDF) A.S. n. 2068-A "Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sitema nazionale della protezione civile Servizio Studi del Senato - Scheda di lettura: Schema di D.P.C.M. di attuazione dell'articolo 10, comma 5, della L. n. 243/2012, in materia di ricorso all'indebitamento da parte delle regioni e degli enti local Italia Oggi del 31 gennaio, Domicilio digitale per tutti: stop raccomandate Ministero dell'Interno, Finanza locale, Enti inadempienti alla compilazione dei questionari SOSE - Legautonomie: Fabbisogni standard, trasferimenti bloccati per circa 5 mila Comuni - Anci Toscana Fabbisogni standard, Anci Toscana chiede una nuova scadenza Ministero dell'Interno, Finanza locale, Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2017 (quadriennio 2013/2016) #Italiasicura:Cos’è il Conto Termico? Quali opportunità per le Amministrazioni locali? Strategie amministrative: Unioni Civili: cosa cambia dall'11 febbraio
Anac, Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2017 - 2019 Anac, Atto di segnalazione per chiedere di adeguare la definizione di amministrazione di ente di diritto privato in controllo pubblico Anac, Lettera dei Consiglieri dell’Anac al quotidiano Il Foglio Anci: Dl enti locali è una necessità. Risposte urgenti dal governo Anci, doppio cognome, Decaro scrive ai Sindaci su recepimento sentenza Anci: Rottamazione cartelle - Castelli: “Serve un altro mese per chiarire aspetti trascurati” Anci, Terremoto Decaro: "I sindaci non possono essere lasciati soli, via ai tavoli di confronto nelle prefetture" Anci: Codice dello spettacolo, Anci al Senato. Del Corno: "Si sottragga spettacolo dal vivo al testo unico di pubblica sicurezza" Legautonomie: Un restyling per la legge Delrio UPEL: Newsletter del 30.01.2017 - AREA AMMINISTRATIVA UPEL: Newsletter del 30.01.2017 - AREA FINANZIARIA UPEL: Newsletter del 30.01.2017 - AREA TECNICA Legautonomie: Newsletter - 31 gennaio 2017
Corte di Cassazione, Sez. Lavoro,id=./20170131/snciv@sL0@a2017@n02510@tS.clean.pdf">sentenza n. 2510 del 31 gennaio 2017, In base ai principi espressi dalla Corte costituzionale e desumibili dalla vigente legislazione, lo spoils system è legittimo solo in relazione ai cd. incarichi dirigenziali «apicali», che non attengono a una semplice attività di gestione. Invero, i principi fissati dalla giurisprudenza costituzionale hanno trovato nel tempo rispondenza nell’evoluzione della normativa statale, in quanto l’attuale formulazione dell’art. 19 del d.lgs. n. 165 del 2001 prevede che la cessazione del rapporto di ufficio in corso di svolgimento può essere conseguenza soltanto di accertata responsabilità dirigenziale: la vigente disciplina statale, dunque, ha escluso dal sistema di regolazione della dirigenza tutte le fattispecie di spoils system, con la sola eccezione, ammessa sul piano costituzionale, degli incarichi di vertice (segretario generale dei ministeri, incarichi di direzione di strutture articolate al loro interno in uffici dirigenziali generali e quelli di livello equivalente, comma 3 dell’art. 19) i quali «cessano decorsi novanta giorni dal voto sulla fiducia al Governo» (art. 19, comma 8). Consiglio di Stato, sez VI, sentenza n. 394 del 31 gennaio 2017, secondo cui i principi in materia di libera circolazione dei servizi, di par condicio, d'imparzialità e di trasparenza, si applicano anche a materie diverse dagli appalti, essendo sufficiente che si tratti di attività suscettibile di apprezzamento economico. Tar Sicilia Catania, sez. I, sentenza n. 212 del 31 gennaio 2017, La Giunta comunale è legittimata a ricorrere avverso le delibere del Consiglio comunale che ledono prerogative e attribuzioni a essa riconosciute dalla legge ma non anche per violazione di norme o del principio di buon andamento. Il comma 2 dell’art. 48, t.u. 18 agosto 2000, n. 267, che disciplina le “Competenze delle giunte” - nel testo secondo cui “la Giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e 2, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco o del presidente della provincia o degli organi di decentramento” - attribuendo così la c.d. “competenza residuale” alla Giunta, non si applica nei Comuni della Regione Sicilia, ove la competenza residuale è del Sindaco; godendo, infatti, la Regione Sicilia di competenza legislativa esclusiva in materia di enti locali, le previsioni del t.u. n. 267 del 2000 trovano applicazione solo se e in quanto recepite.
Legautonomie: La riscossione delle entrate e la potestà regolamentare degli enti locali, materiale didattico Marco Aurelio: Incarichi dirigenziali negli enti locali ed assunzioni nelle province
Bertagna:Il limite al trattamento accessorio nel 2017 Servizio Consulenza Regione Friuli Venezia Giulia:Possibilità di presentare querela per diffamazione a tutela dell'immagine dell'ente. Servizio Consulenza Regione Friuli Venezia Giulia: Affidamento in concessione ex latteria – possibilità di subentro alla ditta concessionaria Contabilità Pubblica: La verbalizzazione degli organi collegiali amministrativi Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:I permessi retribuiti per motivi personali non possono essere a ore Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Posizioni organizzative, l'Aran conferma il limite minimo dell'indennità di risultato Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Sui premi di produttività la parola ai contratti - Addio alle «tre fasce» della riforma Brunetta
Regione Piemonte, Posteggi - Parere Antrust - Effetti milleproroghe
Lombardia: Bilancio di previsione, a Mantova gli incontri di Anci Lombardia Toscana:Ludopatie, progetto per la formazione dei dipendenti comunali Anci Piemonte, Rifugiati: incontro con il Prefetto di Torino
Il Messaggero del 1 febbraio: Distacchi dei sindacalisti, parte la trattativa all'Aran
adnkronos: Statali, fumata nera su permessi e distacchi sindacali
adnkronos: Jobs Act, resta articolo 18 per gli statali
Anci: Sport in sinergia, il contributo di Anci, Credito Sportivo e Coni per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva sul territorio - Caserta 10 febbraio #scuolagiovaniamministratori - On line l’avviso di selezione per partecipare all'hackathon di Napoli del 24 febbraio
Anci, Stati Generali delle Amministratrici - Roma 7 marzo
Ripresa video e slides del webinar: Tra aggiudicazione ed esecuzione del contratto: gli adempimenti alla luce del nuovo codice dei contratti
IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Sardegna 24 gennaio 2017 Delibera/8/2017/PAR parere in merito alla possibilità di donare (ovvero alienare a prezzo simbolico) un immobile appartenente al patrimonio disponibile dell’ente al Ministro dell’interno per l’allocazione, a propria cura e spese, della caserma dell’Arma dei Carabinieri. Trentino-Alto/Adige Südtirol, sede di Trento, 24 gennaio 2017 Deliberazione n. 1/2017/INPR Approvazione programma di attività della Sezione di controllo per l'anno 2017. Emilia Romagna 10 gennaio 2017 Delibera/10/2017/INPR - Approvazione programma delle attività di controllo per l'anno 2017 della Sezione regionale di controllo per l'Emilia-Romagna.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
