|
|
Anno 16° N 71 - Segretarientilocali News - 21 novembre 2016
|
Il Ministro Madia durante il question time al Senato:
Legautonomie, Ddl di bilancio 2017: testi.
Nomine Segretari: bando del 18 novembre scadente in data 28 novembre
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile, Ordinanza 15 novembre 2016 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eccezionali eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016. (Ordinanza n. 408) (16A08154) (GU Serie Generale n.270 del 18-11-2016).
Ministero dell'Interno, In comune, Parere del 15 settembre 2016, sulla possibilità di dotare i consiglieri comunali di una fascia da indossare in occasione di cerimonie ed eventi civili e religiosi, quale titolo del ruolo politico e amministrativo ricoperto.
Ministero dell'Interno, In comune, Parere del 15 settembre 2016, sul diritto di accesso esercitabile dai consiglieri comunali in merito all’elenco nominativo dei soggetti morosi verso il Comune, con l’indicazione delle somme dovute e dello stato aggiornato della situazione debitoria.
Ministero dell'Interno, In comune, Parere del 15 settembre 2016, sul diritto di accesso esercitabile dai consiglieri comunali in merito agli atti giudiziairi rivolti all'ente.
Servizio Studi del Senato: Disposizioni in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili D.L. 193/2016 / A.S. 2595.Dal Blog dei Segretari del Lazio: Decreto Fiscale: il dossier contenente la sintesi del contenuto delle disposizioni del decreto-legge n. 193/2016, come modificato durante l'esame presso la Camera dei deputati
Il Messaggero del 20 novembre, Statali, riforma più soft per i dirigenti anche sulla responsabilità contabile
Il Sole 24 Ore del 20 novembre, Negli enti locali più margini per le assunzioni
Camera: La Commissione Bilancio della Camera esprime parere favorevole condizionato sulla riforma della dirigenza pubblica
Regioni.it: Legge di bilancio 2017: le proposte e gli emendamenti delle Regioni
Presidenza del Consiglio dei Ministri: #Sbloccascuole: parere positivo da Conferenza Stato Città per ridistribuzione di 39 milioni. Qui il documento.
Anci, #rigeneraComuni: Decaro: “Governo sblocchi turnover del personale, Comuni tornino ad assumere. Dal Sole 24 Ore del 18 novembre Sindaci all'attacco sul personale: "assunzioni da sbloccare".
Anci, Codice appalti - Il presidente Anci:"Bene riforma, ora correggere criticità".
Anac: Delibera n. 1096 del 26 ottobre 2016 - Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni» (già segnalata nel Notiziario n. 70). Da Italia Oggi del 18 Novembre Appalti, requisiti e ruolo del Rup
Anac - Dal Sole24Ore del 16 novembre: L'Anticorruzione scioglie i dubbi sui requisiti in gara
Inps, Circolare n. 196 del 11 novembre 2016 - Articolo 24, comma 15-bis, del decreto legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011. Chiarimenti in ordine ai destinatari della norma. Da Italia Oggi del 12 novembrePensioni, salvaguardia ampia.
Protezione civile: Criteri per la concessione dei contributi 2016-2018. Da Anci Lombardia, Circolare n. 201/16 - Protezione civile – contributi per le organizzazione di volontariato, 31 dicembre 2016 scadenza termine presentazione istanze
Legautonomie: Newsletter - 18 novembre 2016
Corte di Cassazione, Sez. Unite, id=./20161117/snciv@sU0@a2016@n23399@tS.clean.pdf">sentenza n. 23399 del 17 novembre 2016, sui tre criteri applicabili per individuare il giudice competente a decidere le controversie in materia di pubblico impiego privatizzato anteriori o successive alla data del 30 giugno 1998.
TAR Lazio, sentenza n. 11450 del 17 novembre 2016, Sussiste il diritto di un candidato di una procedura non comparativa, nei confronti del quale la commissione giudicatrice ha espresso un giudizio meno favorevole rispetto ad altri candidati, di accedere ed ottenere copia dei curricula, dell’elenco dei titoli di servizio e degli incarichi svolti relativi ai candidati giudicati più favorevolmente, nonché dei verbali della commissione stessa contenenti i giudizi e le valutazioni di sintesi, numeriche e non, a nulla rilevando la natura non comparativa della procedura stessa.
TAR Lazio, sentenza n. 11286 del 14 novembre 2016, la falsa dichiarazione sulle condanne penali, in ambito Mepa, comporta la revoca dell'abilitazione da parte di Consip. Da Italia Oggi del 18 novembre Abilitazione revocata per false dichiarazioni.
Contabilità pubblica:Codice di giustizia contabile e diritto di accesso agli atti trattati dal pm contabile per valutare la sussistenza di responsabilità amministrativa; brevi correlazioni con altri argomenti disciplinati nel codice
Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Niente in house senza controllo analogo
Legautonomie: Le nuove regole in materia di Appalti pubblici
Biblioteca AGES: Rassegna articoli on line. Ottobre 2016
Amministrazione in cammino: La nuova conferenza di servizi
Federalismi.it: La responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione
Federalismi.it: Focus sulla Riforma costituzionale
Avvocato Andreani, Si' alle separazioni e divorzi in comune anche se previsto l'assegno di mantenimento o di divorzio
Anci Lombardia: Assistenza alunni disabili, Maffè ai Parlamentari lombardi: "attenzione alle risorse in Legge di stabilità
Anci Toscana: Legge di Bilancio, il punto di Anci Toscana con il Governo
Anci Piemonte: Banda Ultra Larga: incontro ANCI-TIM
Dal Sole 24 Ore del 16 novembre: Pensioni, riprende quota la proroga per «opzione donna». Via libera di Padoan al monitoraggio. Possibile un rifinanziamento della sperimentazione fino a luglio
Convegno, Attuazione del principio di trasparenza e introduzione del FOIA, Roma, 21 novembre 2016
Convegno, La dirigenza pubblica al tempo della riforma, Roma 23 novembre 2016
Convegno - Il testo unico delle società partecipate - Prime riflessioni sul D. lgs. 19 agosto 2016, n. 175 - Firenze, 29 Novembre 2016
IFEL - Prossimi webinar
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Campania, 9 novembre 2016 – Delibera/n.338/2016/PAR La Sezione ribadisce quanto espresso con precedente parere n.20/2014/PAR, ovvero che “in attesa di un auspicabile chiarimento a livello normativo, prendendo atto delle interpretazioni sopra riportate, appare plausibile contenere la limitazione del disposto di cui all’art. 1 comma 101 della LF n. 244/2007 al solo caso, specificamente previsto dalla norma, della trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno, non invece al mero incremento di ore”. Quanto al quesito fino a quale percentuale di incremento orario si può arrivare senza incorrere nel “rischio” di configurare una nuova assunzione, allo stato della normativa vigente e in assenza di previsione normativa, la Sezione ritiene che resta affidato alla discrezionalità dell’ente, e conseguentemente alla sua responsabilità, non porre in essere fattispecie potenzialmente elusive della lettera e dello spirito della norma, sia mediante fattispecie “quantitativamente” contenute per numero di ore (numero minimo) e numero di dipendenti coinvolti e, necessariamente, in considerazione sia della pianta organica e delle relative scoperture sia in considerazione delle ripercussioni e dei disagi che tale mancato incremento potrebbe provocare all’Ente e alla collettività locale di riferimento.
Lombardia, 3 novembre 2016 – Delibera/n.302/2016/PAR -Parere in merito la possibilità da parte di un consorzio, oggi in liquidazione, di cui il Comune ha fatto parte, di rimborsare le spese legali sostenute da precedenti amministratori e dipendenti del consorzio.
|
|
torna su ^
|
|
|
|
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate.
Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni
|
|