|
|
Anno 16° N 61 - Segretarientilocali News - 13 Ottobre 2016
ANCI, Assemblea congressuale - Decaro eletto nuovo presidente nazionale.
Interventi:
Il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella; Decaro: “Anci diventi sindacato delle comunità, dei cittadini, fattore di coesione nazionale”.
Il Diritto Amministrativo: Dubbi e ricadute applicative sulla figura del Vicesegretario comunale.
Nomine Segretari: bando del 11 ottobre scadente in data 21 ottobre
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Delibera 4 ottobre 2016 Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parita' di accesso ai mezzi di informazione relative alla campagna per il referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante «Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della Parte II della Costituzione», indetto per il giorno 4 dicembre 2016. (Delibera n. 448/16/CONS). (16A07368) (GU Serie Generale n.237 del 10-10-2016).
Dipartimento della Funzione Pubblica: Mobilità, sbloccate le assunzioni in Lombardia e Toscana
Dipartimento della Funzione Pubblica: riformaPA@governo.it, una finestra sulla riforma
Ministero dell'Economia e delle Finanze, Patrimonio della PA: Aperta la rilevazione delle concessioni per l’anno 2015
Senato, Dossier:Definizione delle pertinenze esterne con dimensioni abitabili - Atto Governo n. 342
Senato, Nota di lettura:A.S. 2494: "Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali"
Ministero dell'Interno:Sprar: entro il 30 ottobre le domande per proseguire i progetti in corso
Il Tempo: Dirigenti, la Madia fa marcia indietro.
Garante Privacy: Lavoro, "timbrare" con la app: ok, ma solo con adeguate garanzie. Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre Sì del garante alle App marcatempo. Da Italia Oggi Entrate e uscite, ok alla app sullo smartphone per timbrare.
Legautonomie: Città metropolitane: risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio.
Corte dei Conti, Delibera n. 27/2016/SEZAUT/FRG: Gli organismi partecipati dagli Enti territoriali. Osservatorio sugli organismi partecipati/controllati dai Comuni, Province e Regioni e relative analisi. Relazione 2016. Da Legautonomie Corte dei Conti: nelle partecipate molti debiti pochi investimenti.
Il Sole 24 Ore del 11 ottobre: I 37 sindaci grillini restano (per ora) e si astengono
Il Fatto quotidiano: Anci, la tecnica grillina del rinvio
Anci: Sport - corse su strada, firmato nuovo accordo tra Anci e Fidal
UPI: Il documento upi sulla dirigenza consegnato in audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera
Consiglio di Stato, sentenza n. 4109 del 5 ottobre 2016 – Rientra nella discrezionalità della p.a. disporre i contenuti dei servizi da affidare mediante gara.
Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza n. 419 del 4 ottobre 2016 – Sul rispetto del principio di rotazione ex art 36, c. I, del d. lgs. 50 del 2016, per le gare sotto soglia. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Principio di rotazione anche nelle gare sotto soglia Ue.
Tar Reggio Calabria - sentenza n. 829 del 23 luglio 2016, Il rito appalti disciplinato dal comma 6 bis dell’art. 120 c.p.a., aggiunto dall’art. 204 del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50), per l’impugnazione dei provvedimenti individuati dal precedente comma 2 bis, trova immediata applicazione anche ai giudizi pendenti, trattandosi di disposizione processuale, a nulla rilevando che la gara sia stata indetta nella vigenza del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, circostanza questa ininfluente ai fini della immediata applicabilità del regime processuale riveniente dal combinato disposto dei commi 2-bis e 6-bis dell’art. 120 c.p.a
Giustizia Amministrativa: Il pre-contenzioso
Amministrazione in cammino, Resoconto del seminario del 17 giugno 2016: La nuova disciplina dei servizi pubblici locali di interesse economico generale.
Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Spese di personale, assenze ingiustificate, lavoro flessibile e cessione del quinto
Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Ancora sulle variazioni di bilancio
Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Licenziamento per assenza ingiustificata solo se la prestazione è «inesigibile»
Marco Aurelio: Le novità per le assunzioni flessibili
Marco Aurelio:L’applicazione delle nuove regole sulle società partecipate ed il relativo personale
UPI - Codice degli Appalti:Indagine conoscitiva sullo stato di attuazione e sulle ipotesi di modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici
Anci Lombardia, Personale: il Dipartimento Funzione Pubblica ripristina le facoltà di assunzione e mobilità dei Comuni lombardi
Il Sole 24 Ore del 10 Ottobre: Dall’aPE ai precoci le NUOVE PENSIONI in rampa di lancio
Convegno, Le riforme del diritto amministrativo nella legge n. 124/2015 e nelle sue attuazioni – Gaeta, 14 e 15 ottobre 2016
Seminario, Primo ciclo di seminari di approfondimento di temi tributari, Roma, 20 ottobre 2016
Corte dei Conti, Sezione Autonomie, 5 ottobre 2016 – Delibera/28/2016/PAR, Principio di neutralità dei fondi comunitari e vincoli di finanza pubblica. La Sezione delle autonomie della Corte dei conti, pronunciandosi sulla questione, enuncia il seguente principio di diritto: «Nel rinnovato quadro normativo, in assenza di una norma espressa, le risorse provenienti direttamente o indirettamente dall’Unione europea (in specie: fondi POR FESR 2007-2013 e fondi del programma c.d. JESSICA) e le relative spese di parte corrente e in conto capitale sostenute dai comuni non possono ritenersi neutre ai fini del rispetto dell’obiettivo di saldo di finanza pubblica».
|
|
torna su ^
|
|
|