|
|
Anno 16° N 59 - Segretarientilocali News - 6 ottobre 2016
Tribunale di Busto Arsizio, sentenza n. 307 del 3 ottobre 2016, conferma che spettano i diritti di rogito ai Segretari in servizio in enti privi di dirigenti, a prescindere dalla fascia professionale di appartenenza. Dal Blog dei Segretari del Lazio il comunicato della Segreteria nazionale UNSCP sulla precedente decisione del Tribunale di Milano (sent. n. 1539/2016). Dallo stesso Blog,Nuova pronuncia sui diritti di rogito favorevole: spettano ai Segretari comunali in enti privi della dirigenza (Tribunale di Milano sent. n. 2561 del 29 settembre 2016).
Marco Aurelio: Il diritto di rogito dei segretari
Il Personale: Segretari: convenzioni e diritti di rogito
Nomine Segretari: bando del 30 settembre scadente in data 10 ottobre
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 agosto 2016, Riparto del contributo di 70 milioni di euro per l'anno 2016 a favore delle regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilita' fisiche o sensoriali e ai servizi di supporto organizzativo del servizio di istruzione per gli alunni con handicap o in situazione di svantaggio. (16A07193) (GU Serie Generale n.233 del 5-10-2016).
Ministero dell'interno, Decreto 22 settembre 2016 - Certificazione di bilancio di previsione per l'anno 2016 delle amministrazioni provinciali, delle citta' metropolitane, dei comuni, delle comunita' montane e unioni di comuni. (16A07002) (GU Serie Generale n.229 del 30-9-2016). IFEL Certificazione di bilancio di previsione anno 2016: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale.
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Sulla riforma dei dirigenti l'incognita delle commissioni nazionali
Governo: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante adozione delle note metodologiche relative alla procedura di calcolo per la determinazione dei fabbisogni standard ed il fabbisogno standard per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario relativi alle funzioni di istruzione pubblica, alle funzioni riguardanti la gestione del territorio e dell'ambiente - servizio smaltimento rifiuti, alle funzioni nel settore sociale - servizi di asili nido, alle funzioni generali di amministrazione e controllo, alle funzioni di polizia locale, alle funzioni di viabilità e territorio, alle funzioni nel campo dei trasporti (trasporto pubblico locale) ed alle funzioni nel settore sociale al netto dei servizi di asili nido
Senato, Servizio Bilancio: Nota metodologica sui fabbisogni standard dei comuni delle Regioni a statuto ordinario (Atto del Governo n. 341)
Senato, Servizio Bilancio: Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2016
Corte dei conti: Audizione sulla Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza 2016
Anci e Ministero dell'Ambiente: Giubileo della luce - La graduatoria con i punteggi assegnati dalla Commissione
Ministero dell'Interno - Finanza locale, Spese di organizzazione tecnica ed attuazione per il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
Ministero dell'Interno - Finanza locale, Fondo di solidarietà comunale 2015 - Utilizzo parziale dell'accantonamento, a seguito di verifiche dei gettiti IMU e TASI, per un importo di 8,9 milioni di euro.
IFEL: Fondo per l’attenuazione delle penali da estinzione dei mutui: fino al 31 ottobre per presentare la domanda
MEPA: Una nuova procedura di affidamento: Trattativa diretta
Acquistinretepa: Guida alla predisposizione della Trattativa Diretta
#Sbloccascuole: Nuova chiamata per gli Enti locali. Individuati 39 milioni per l'edilizia scolastica.
Anci - Piccoli Comuni - Il programma della XVI Conferenza nazionale di Bari
Anci: Protocollo Anci/Credito sportivo per impiantistica di base, il 5 ottobre il click day per invio progetti
Anac: Linee Guida n. 2 recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”
Anci: Piccoli comuni - La nota di lettura Anci al DDL approvato dalla Camera. Da Corriere.it L’Italia, terra dei piccoli comuni: la Camera approva la legge.
Anci: Finanza locale - Anci, riconvocare tavolo per enti in dissesto e predissesto, servono correzioni
Legautonomie, Edilizia popolare: imposte agevolate per il Comune
Inps: Sostegno all’Inclusione Attiva: modalità di trasmissione delle domande all’Inps
Corte Costituzionale, ordinanza n. 214 del 23 settembre 2016 – Dichiara inforndata la questione di costituzionalità della norma che ha previsto l’abrogazione dell’art. 17-bis del d.lgs. n. 165/2001 con il quale era stata istituita, previa mediazione della contrattazione collettiva, la Vicedirigenza Il Sole 24 Ore del 4 ottobre La Consulta cancella la Vicedirigenza. Italia Oggi del 4 ottobre PA., giusto abolire la vicedirigenza.
Corte dei conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Calabria, sentenza n. 197 del 6 settembre 2016 - Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Niente esimente politica se il danno erariale nasce da un debito fuori bilancio.
Tar Lazio, sez. III, sentenza n. 10012 del 3 ottobre 2016 - Da Giustizia Amministrativa Il Tar Lazio rimette alla Corte di giustizia la questione della compatibilità europea della disciplina nazionale in tema di onerosità del soccorso istruttorio.
Giustizia Amministrativa:L'affidamento in house
Italiadecide: L’attuazione del nuovo codice dei contratti pubblici: problemi, prospettive, verifiche. Il Sole 24 Ore del 4 ottobreCodice appalti, le proposte di più flessibilità
Regioni.it: Audizione su Codice contratti pubblici
Marco Aurelio, Le assunzioni a tempo indeterminato
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Fondo di solidarietà 2016, altri 31,3 milioni a copertura dei tagli Imu/Tasi
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Utilizzo resti 2013, domanda concorso non recapitata, performance e scorrimento
WORKINPS Paper, Il lavoro accessorio dal 2008 al 2015. Profili dei lavoratori e dei committenti
Servizio Consulenza Regione Friuli Venezia Giulia - Parere, Prerogative dei consiglieri comunali e dei gruppi consiliari
Servizio Consulenza Regione Friuli Venezia Giulia - Parere, Formazione volontari per la sicurezza
Lentepubblica, DUP e Bilancio di Previsione: regole su approvazione nota di aggiornamento
Toscana: Ristoro Tasi, ai Comuni toscani 2,6 milioni
Lombardia: "Rigeneriamo le Città. Migliorare la qualità dell'aria con l'efficienza energetica”, Milano 10 ottobre
Il Sole 24 Ore del 4 ottobre: «Pa», inabilità con licenziamento
Da Italia Oggi del 3 ottobre: Voucher, tracciabilità ampia e controlli ispettivi ad hoc
Anci Piemonte e IFEL Corso su evasione fiscale. Alessandria 7 ottobre
Anci Lombardia: Formazione per gli Amministratori locali: 10 appuntamenti gratuiti
Anci Lazio: Come realizzare un’amministrazione digitale: aspetti giuridici, organizzativi e tecnici - Civitavecchia 18 ottobre e Viterbo 20 ottobre
LogosPA: Le aspettative degli enti locali dopo la conversione in legge del d.l. n. 113 del 2016 ed in attesa della legge di stabilità - Castrovillari (Cs) 7 ottobre
Anci Liguria: Riforma della P.A. - Le novità della Legge Madia - Genova 10 ottobre
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Toscana, 30 settembre 2016 – Delibera/141/2016/PAR - Parere in merito alla possibilità di assumere gli oneri relativi alla stipula di apposite polizze assicurative dirette a fornire copertura dai rischi di infortunio, malattia e responsabilità verso terzi per cittadini che intendono prestare servizio volontario a titolo individuale
Toscana, 30 settembre 2016 – Delibera/142/2016/PAR- Parere parere avente ad oggetto l’applicazione dell’art. 82 T.u.e.l. n. 267/2000, relativamente alla misura dell’indennità (se intera o dimidiata) spettante ad un assessore avente lo status di lavoratore stagionale “a chiamata” (con contratto di lavoro non contemplante la possibilità di richiedere l’aspettativa).
Toscana, 30 settembre 2016 – Delibera/144/2016/PAR - Parere sulla misura dell’indennità dell’amministratore unico di una società a partecipazione pubblica, e segnatamente sull’applicazione dell’art. 4, commi 4-5, d.l. n. 95/2012 s.m.i. (secondo cui dall’ 1.1.2015 i compensi degli amministratori, tra l’altro, delle società a totale partecipazione pubblica, non può superare l’ 80% del costo sostenuto nel 2013)..
|
|
torna su ^
|
|
|