Newsletter n.55 del 22 settembre 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 55 - Segretarientilocali News - 22 Settembre 2016
Servizio Studi di Camera e Senato Dossier contenente le schede di lettura relative allo schema di decreto legislativo sulla Disciplina della dirigenza della Repubblica. Servizio Studi di Camera e Senato Dossier contenente il confronto tra la normativa vigente e le proposte di modifica contenute nello schema di decreto legislativo sulla Disciplina della dirigenza della Repubblica.
Nomine Segretari: bando del 20 settembre scadente in data 30 settembre
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Comunicato 20 settembre 2016 - Riparto del fondo destinato al rinnovo parchi autobus destinati al trasporto pubblico locale regionale e interregionale. (16A06794) (GU Serie Generale n.220 del 20-9-2016).
Il Sole 24 Ore del 19 settembre, Stipendi in surplace per i dirigenti PA Il Sole 24 Ore del 19 settembre, Stipendio base al ribasso per i nuovi ingressi Il Sole 24 Ore del 19 settembre, Valutazioni più solide contro il gioco delle tre carte Italia Oggi del 21 settembre:Difensore civico digitale con il flato corto Il Tempo:La guerra dei "mandarini" della Pubblica Amministrazione Il Tempo:«Democrazia in pericolo Renzi si fermi in tempo» Servizi Studi di Camera e Senato - Dossier: Schema di decreto legislativo recante riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
ANAC - Atto di Segnalazione inviato al Governo e al Parlamento: proposta di estensione degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. Anci - Audizione Codice degli appalti: Rabaiotti: “Bene impianto generale, ora accelerare su completamento del nuovo quadro regolatorio”. Anci: Finanza locale, Anci in audizione: «Bene misure su recupero crediti Pa, ma riprenda confronto su riscossione» Anci: Accordo Anci - Siae per semplificare regole in eventi organizzati dai Comuni. Aran: Orientamento applicativo RAL_1865 sul seguente quesito: "E’ possibile erogare i buoni pasto ad alcuni dipendenti nelle giornate nelle quali, dopo aver prestato regolare servizio nelle ore antimeridiane (dalle 8 alle 14) hanno partecipato nelle ore pomeridiane ad un corso di formazione della durata di quattro ore (dalle 15 alle 19)?" Legautonomie:Offerta formativa per gli enti locali.
Tar Campania - Salerno, sentenza n. 2180 del 19 settembre 2016 – Il dibattito avvenuto in sede di adozione di una delibera collegiale, se pure può essere utile ad illuminare le ragioni della scelta che si esprime nella votazione, non può costituire di per sé l’elemento essenziale di un provvedimento amministrativo che è la motivazione dell’atto, perché esprime essenzialmente orientamenti personali dei singoli consiglieri che vi prendono parte e, quindi, rende il senso della scelta deliberativa criptico, non trasparente e dunque inidoneo a dare contezza delle scelte amministrative, con conseguente deficit di comunicazione tra la p. a. ed il privato interessato. Tar Calabria - Catanzaro, sentenza n. 1789 del 13 settembre 2016 – Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Tutti i cittadini possono ricorrere contro il dissesto del Comune. Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Sezione I Civile - sentenza n. 2673 del 14 luglio 2016, con nota, sugli obblighi dell'Ente Comunale in assenza di valido contratto e relativo impegno spesa
Il Diritto amministrativo: L'autotutela della Pubblica Amministrazione in tema di contratti pubblici. Agenda Digitale: Cad, urgente un piano di accompagnamento per le PA. Il Sole 24 Ore del 19 settembre, Per la PA digitale allineamenti progressivi Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Concorsi, mansioni superiori, aspettativa per motivi personali e avvocatura intercomunale Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Privacy, «no» al controllo indiscriminato su email e internet dei dipendenti Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Le unioni di Comuni: oltre l'efficienza Marco Aurelio:L’Aran su progressioni orizzontali, part time e santo patrono Italia Oggi del 21 settembre:Non esiste la notifica degli atti via posta elettronica certificata
Anci Lombardia: Note al decreto attuativo sulla Dirigenza della PA legge 124/15. Anci Emilia Romagna: Rifiuti urbani: regolamento vigilanza e sanzioni.
Il Sole 24 Ore del 20 settembre: Verifica puntuale per il licenziamento disciplinare
ANCI - 1a Giornata nazionale dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione degli enti locali - Bari 13 ottobre nell’ambito di un evento a latere della XXXIII Assemblea annuale dell’ANCI ANCI Campania - Nuovo codice degli appalti e affidamento dei contratti pubblici - Casapesenna, 23 settembre
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Emilia Romagna, 15 settembre 2016 – Delibera/74/2016/PAR – L’art. 10 della l.114/2014 ha disposto l’integrale destinazione ai Comuni dei diritti di rogito, abrogando, al contempo, la riserva in precedenza destinata ai segretari comunali. Si fa eccezione (comma 2-bis) a vantaggio dei soli segretari di fascia C, in quanto tali privi di qualifica dirigenziale, a differenza dei colleghi di fascia A e B, o di trattamento equiparato alla dirigenza (per il cosiddetto “galleggiamento” ex art.41 CCNL di categoria), nel caso vi sia presenza di dirigenti nel comune nel quale operano. Il principio è stato fissato in sede nomofilattica dalla Sezione Autonomie della Corte con deliberazione 24 giugno 2015 n.21/SEZAUT/2015/QMIG. La diversa sentenza del Tribunale di Milano, in funzione di giudice del lavoro (18 maggio 2016) non fornisce elementi tali da far riconsiderare l’orientamento univoco della Corte dei conti.. Puglia, 28 luglio 2016 – Delibera/142/2016/PAR – Parere in merito alla corretta interpretazione dell'art 1, comma 424, l. 190/2014: se la capacità assunzionale relativa alle annualità 2015 e 2016 (rinveniente dalle cessazioni degli anni 2014 e 2015) debba intendersi automaticamente ed integralmente destinata alla ricollocazione del personale dichiarato soprannumerario oppure debba intendersi destinata a tale finalità solamente nei limiti delle risorse che l'ente (nella propria autonomia) ha stabilito di destinare alle assunzioni e rilevabili dalla programmazione triennale del fabbisogno di personale, per cui, qualora l'ente non abbia programmato assunzioni, non deve ritenersi obbligato ad assorbire nel proprio organico il personale soprannumerario. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Obbligo di ricollocazione per gli ex provinciali anche se il Comune non ha assunzioni in programma. Toscana, 6 settembre 2016 – Delibera/86/2016/PAR già segnalata nel Notiziario n. 51 - Parere in merito alla possibilità di superare, in caso di convenzione, il limite del trattamento accessorio di un singolo ente, di cui all’art. 1, comma 236 della l. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità per il 2016), rimanendo comunque inalterato il limite complessivo del trattamento accessorio dei due enti al fine di consentire una migliore organizzazione dei servizi. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Via libera agli aumenti dello stipendio accessorio se scende la spesa complessiva del personale.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
