Newsletter n.53 del 15 settembre 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 53 - Segretarientilocali News - 15 settembre 2016
Anci, Riforma PA: Criticità nel decreto attuativo, presto documento analitico Anci con proposte migliorative. Nota breve del Servizio Studi del Senato: Atto del governo n. 328 (Schema di decreto legislativo recante disciplina della dirigenza della Repubblica): un sommario.
Nomine Segretari: bando del 13 settembre scadente il 23 settembre
Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (16G00192) (GU Serie Generale n.214 del 13-9-2016). Da Italia Oggi del 14 settembre La P.A. costretta al digitale. Dal Sole 24 Ore del 14 settembre Domicilio digitale per i cittadini. Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 177, Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (16G00193) (GU Serie Generale n.213 del 12-9-2016). Da Giustizia Amministrativai In Gazzetta ufficiale il decreto legislativo in tema di funzioni di polizia e di corpo forestale dello Stato.
Dal Sole 24 Ore del 14 settembre Comuni, nuovi standard per 1,1 miliardi. Ministero dell'interno, Circolare n. 13 del 29 luglio 2016Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Informazioni operative per il subentro di ANPR alle anagrafi comunali. Dalla Gazzetta degli enti locali La nota del Ministero dell'interno 13 settembre 2016 conferma le tempistiche per l'invio della scheda di monitoraggio in vista della scadenza del 16 settembre. Dalla Gazzetta degli enti locali: Bando Scuole Innovative MIUR: proroga per la presentazione dei progetti. Il termine per la presentazione dei progetti è stato prorogato alle ore 13 del 31 ottobre 2016: le altre rettifiche alla procedura di concorso
La Gazzetta degli enti locali: Conferenza Unificata - Linee applicative in materia di procedure di selezione per l'assegnazione di posteggi su aree pubbliche. Dal Sole 24 Ore del 14 settembre Lecito il panino in classe. Anci: Mense scolastiche - Fassino: "Sono parte di un percorso pedagogico, il governo intervenga". Anci: Fassino: "Forte spirito unitario dei sindaci in vista dell'assemblea Bari". Da La Stampa La battaglia per l’Anci: alleanze e intese per fermare i renziani. Anci: Sprar, necessaria un'equa distribuzione in tutti i Comuni. Anac - Delibera n. 917 del 31 agosto 2016: Procedura negoziata per affidamenti sotto soglia - Principio di rotazione – Esclusione dalla procedura dell’aggiudicatario del precedente contratto IFEL: Patto regionale. Flessibilità solo sulla carta? Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Politica di coesione: con la decisione Cipe al via i programmi complementari con Pac «Città Metropolitane»
Corte di giustizia europea,sentenza n. C-549/14 del 7 settembre 2016 L'art. 2 della dir. 2004/18/CE, deve essere interpretato nel senso che, dopo l'aggiudicazione di un appalto pubblico, a tale appalto non può essere apportata una modifica sostanziale senza l'avvio di una nuova procedura di aggiudicazione.. Consiglio di Stato,sentenza n. 3829 del 8 settembre 2016 Sussiste la legittimazione e l'interesse al ricorso dei farmacisti titolari di sede nello stesso comune nel caso dell'impugnazione di provvedimenti istitutivi di una nuova sede farmaceutica idonei a comportare lo sviamento di clientela. TAR Piemonte,sentenza n. 1139 del 12 settembre 2016. E’ legittimo il provvedimento con il quale la P.A. ha revocato in autotutela l’affidamento diretto, mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, ex art. 57 comma 2 D. Lgs. n. 163 del 2006, di un appalto di servizi, che sia motivato con riferimento al fatto che, con una espressa nota diretta alla stazione appaltante, la Procura della Corte dei Conti ha affermato l’illegittimità dell’affidamento diretto, disposto senza il preventivo esperimento di una formale procedura di evidenza pubblica e, in ogni caso, senza la fase istruttoria preliminare, di indagine di mercato – pur trattandosi di un servizio reso da più istituti bancari – e l’eccessiva onerosità del servizio. TAR Lazio,sentenza n. 1594 del 9 agosto 2016, sulla legittimità del comportamento della stazione appaltante che dovendo procedere con degli inviti per aggiudicare il servizio di «preparazione pasti e servizi ausiliari presso l'asilo nido per gli anni 2015/2016 e 2016/2017», decide di non invitare la precedente affidataria sia per rilevati inadempimenti sia per rispetto del dato normativo contenuto nell'articolo 125, comma 11 del Dlgs 163/2006, ora abrogato, che espressamente richiamava l'esigenza della rotazione negli inviti. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Nelle procedure negoziate è legittimo non invitare l'affidatario uscente.
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Progressioni verticali, concorso interno, cariche elettive e pendenze penali. IFEL: Variazioni di bilancio. Prospetto riepilogativo. Diritto dei servizi pubblici: TU Partecipate: prime scadenze Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: La Cassazione conferma: la riforma Fornero dell'articolo 18 non si applica al pubblico impiego Marco Aurelio: Il personale nella Legge di Conversione del DL N. 113/2016 Marco Aurelio, La più recente giurisprudenza sulla gestione delle risorse umane
Anci Lombardia: Patto territoriale verticale, Scanagatti: "La Regione non lo attiva nonostante le richieste dell'Anci per i piccoli Comuni" Anci Toscana, Linee guida sul Trasporto pubblico sociale in Toscana. Piemonte: Servizi di Salute Mentale: ANCI chiede incontro urgente in Regione.
Il Sole 24 Ore del 13 settembre: Ecco l’assegno per chi esce a 63 anni Il Sole 24 Ore del 13 settembre: Nannicini: non graveremo sulle nuove generazioni Cisl e Uil: accordo vicino
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Formazione Anci: 40 giovani sindaci, assessori e consiglieri a lezione di amministrazione comunale. ANCI Lombardia - Seminario su Protocollo d’intesa Anci – Istituto Credito Sportivo - Milano 19 settembre ANCI Campania - Nuovo codice degli appalti e affidamento dei contratti pubblici - Sant'Angelo dei Lombardi, lunedì 19 settembre ANCI Liguria - Il contrasto all’evasione - Chiavari (GE) 19 settembre ANCI Piemonte: Bilancio e gestione del personale - Canelli (AT) 19 settembre ANCI Lombardia- Migliorare le entrate locali: gestione unica della riscossione - Varese 20 settembre IFEL - ANUTEL - Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario - Villafranca di Verona (VR) 20 settembre ANCI Puglia - Modalità di gestione della riscossione delle entrate locali. Bari 20 settembre 2016 ANCI Toscana: Il nuovo saldo di competenza potenziato - Webinar - 20 settembre
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Veneto, 7 settembre 2016 – Delibera/353/2016/PAR – Parere reso ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 al Comune di Rubano (PD) in merito alla questione se, in assenza di un regolamento che determini la percentuale effettiva ed i criteri di riparto dell'incentivo per la progettazione, sia legittimo accantonare prudenzialmente in bilancio la somma del 2% dell'importo a base di gara, subordinando comunque la liquidazione dei compensi all'approvazione del regolamento. Se sia inoltre legittima l'approvazione con valenza "retroattiva" del regolamento che disciplini gli incentivi per il periodo dal 19/08/2014 al 18/04/2016. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Incentivi alla progettazione, accantonamento legittimo in attesa del nuovo regolamento. Trentino Alto Adige - Trento, 7 settembre 2016 – Delibera/22/2016/PAR – Richiesta di parere pervenuta dal Presidente della Provincia autonoma di Trento, per conto del Sindaco del Comune di Trento (art. 6, comma 3-ter, del DPR 15 luglio 1988, n. 305), inerente le modalità di determinazione dei diritti di rogito spettanti ai Segretari comunali – mancanza dei requisiti oggettivi di ammissibilità.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
