Newsletter n.52 del 12 settembre 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 52 - Segretarientilocali News - 12 settembre 2016
Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 174 Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124. (16G00187) (GU Serie Generale n.209 del 7-9-2016 - Suppl. Ordinario n. 41). Si veda il Dossier del Servizio studi di Camera e Senato sui lavori preparatori. Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. (16G00188) (GU Serie Generale n.210 del 8-9-2016). Dal Sole 24 Ore del 9 settembre Partecipate: entro il 23 ottobre i nuovi "tetti" agli stipendi. Da Altalex Testo unico delle società partecipate.
Ages: Stato dei procedimenti di nomina - Aggiornato al 9 settembre Nomine Segretari: bando del 9 settembre scadente il 19 settembre
Ministero dell'interno, Decreto 1 settembre 2016 Istituzione di centri governativi di prima accoglienza dedicati ai minori stranieri non accompagnati. (16A06605) (GU Serie Generale n.210 del 8-9-2016). Ministero dell'interno, Decreto 6 settembre 2016 - Ripartizione ed attribuzione del Fondo sperimentale di riequilibrio per l'anno 2016 a favore delle citta' metropolitane e delle provincie delle regioni a statuto ordinario. (16A06637) (GU Serie Generale n.212 del 10-9-2016)
Camera dei Deputati: Audizioni sulla modifica della nuova disciplina sui contratti pubblici- Ripresa web dell'audizione di rappresentanti di Consip e dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Ministero dell'interno, Finanza locale - Comunicato del 8 settembre: Anno 2016 - Fondo Sperimentale di Riequilibrio per le Città metropolitane e le Province ricomprese nelle regioni a statuto ordinario e trasferimenti erariali per le Città metropolitane e le Province delle regioni a statuto speciale Siciliana e Sardegna Ministero dell'interno, Finanza locale - Comunicato del 9 settembre: Contributi alla finanza pubblica a carico delle città metropolitane e delle province per complessivi 516,7 milioni di euro
Anci: Comitato direttivo - convocazione per mercoledì 21 settembre a Roma. Dal Blog Segretari del Lazio Il 21 settembre Comitato direttivo esprimerà la posizione dell'ANCI sulla riforma della dirigenza pubblica. Anci: Fassino ad Alfano: “Cinque condizioni per sistema accoglienza diffusa”. INAIL - Circolare n. 31 del 2 settembre 2016: Abolizione Registro infortuni. Rilascio “Cruscotto infortuni”. Fruizione del servizio da parte dei datori di lavoro e soggetti delegati. Anac - Affidamenti società in house, Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 192 del Codice dei contratti: Comunicato del Presidente dell’Autorità del 3/08/2016 IFEL: Attivazione dei patti regionali per la redistribuzione degli spazi finanziari (scadenza 15-30 settembre) Legautonomie - Intesa in conferenza Stato-Regioni sui nuovi Lea
Consiglio di Stato,sentenza n. 3755 del 26 giugno 2016, già segnalata nel Notiziario n. 50. Da Italia Oggi del 9 settembre La risarcibilità del danno scatta anche senza cauzioni o polizze. Consiglio di Stato,sentenza n. 3300 del 26 giugno 2016. Dal Sole 24 Ore del 8 settembre Certificati antimafia anche se l'importo è sotto la soglia. Consiglio di Stato,sentenza n. 3762 del 31 agosto 2016. E’ illegittimo, ai sensi dell’art. 21-nonies della legge 7 agosto 1990, n. 241, il provvedimento di annullamento di una d.i.a. disposto dopo molto tempo dall’adozione del provvedimento ritirato, ove manchi sia l’esternazione delle ragioni di interesse pubblico (diverse dal mero ripristino della legalità violata), sia la valutazione motivata della posizione dei soggetti destinatari del titolo edilizio (ha aggiunto la sentenza in rassegna che nella specie tale affidamento era, peraltro, particolarmente qualificato in ragione del lungo tempo trascorso dall’adozione della d.i.a. annullata, risultando trascorsi ben quattro anni dal suo consolidamento). Consiglio di Stato,sentenza n. 3742 del 31 agosto 2016. L’art. 11, comma 9, d.lgs. 163/2006, indica il termine di sessanta giorni dal momento in cui diviene definitiva l’aggiudicazione per la stipula del contratto, ma il detto termine non ha natura perentoria, né alla sua inosservanza può farsi risalire ex se un’ipotesi di responsabilità precontrattuale ex lege della pubblica amministrazione, se non in costanza di tutti gli elementi necessari per la sua configurabilità. Infatti, le conseguenze che derivano in via diretta dall’inutile decorso del detto termine sono: da un lato, la facoltà dell'aggiudicatario, mediante atto notificato alla stazione appaltante, di sciogliersi da ogni vincolo o recedere dal contratto; dall’altro, il diritto al rimborso delle spese contrattuali documentate, senza alcun indennizzo (cfr. ex multis, Cons. St., Sez. III, 28 maggio 2015, n. 2671). TAR Lazio,sentenza n. 7813 del 7 luglio 2016, annulla la Circolare del Ministero dell'interno n. 6/2015 avente ad oggetto Articoli 6 e 12 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132 — Chiarimenti applicativi. Da Diritto.it Separazioni in Comune: è illegale dare l’assegno di mantenimento?
Federalismi.it: La Corte e i tetti alle consulenze Gazzetta Amministrativa: Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali. Federalismi.it: L'armonizzazione dei bilanci degli enti territoriali. Servizio Consulenza Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Parere: Limiti di spesa. Attività tramite voucher Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Nei Comuni cinque calcoli diversi per individuare gli spazi di turn over Italia Oggi del 9 settembre: Nulla di fatto per i revisori locali Amministrazione in Cammino, Il nuovo Titolo V: autonomie territoriali e Parlamento nella riforma costituzionale
Marche: Anci Marche scrive al Commissario del terremoto Vasco Errani Anci Lombardia, Progettazione Europea: un corso gratuito per i dirigenti dei comuni associati ad Anci Lombardia - Per le manifestazioni di interesse c'è tempo sino al 16 settembre. Lombardia: Ciclo di incontri sulla riforma sociosanitaria e la ricaduta sui Comuni
Corriere della Sera del 9 settembre: Pensioni anticipate, prelievo del 5% Repubblica del 8 settembre: Lavoro, pensioni, scuola meno tasse alle imprese manovra da 25 miliardi
Agenzia del Demanio e Difesa Servizi SpA - Fari, Torri ed Edifici Costieri: I gioielli del mare in affitto fino a 50 anni - Roma 15 settembre. ANCI Lombardia - Seminario su Protocollo d’intesa Anci – Istituto Credito Sportivo - Milano 19 settembre ANCI Lombardia - Dematerializzazione e Pagamenti Elettronici (in collaborazione con IFEL) - Milano 14 settembre IFEL - Le centrali uniche di committenza - Firenze 14 settembre IFEL: La responsabilità in materia contabile - Webinar - 13 settembre IFEL - Il ruolo del comune nel contrasto all'evasione fiscale - Biella 16 settembre IFEL - La riforma dei contratti pubblici - Bologna 15 settembre ANCI Veneto - Sport: progetto comune. Protocollo ANCI-ICS tra opportunità e sfide per i comuni. Seminario informativo a Mestre e Vicenza, il 26 settembre 2016 IFEL: I nuovi testi unici in materia di società partecipate - Webinar - 13 settembre
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia, 20 luglio 2016 – Delibera/215/2016/PAR – Richiesta di parere riguardante la determinazione delle spese di personale agli effetti del rispetto dell’obbligo di riduzione dell’incidenza percentuale delle stesse sul complesso della spesa corrente di cui all’art. 1, comma 557, lettera a) della legge n. 296/2006. L’art. 16 del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante “misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio” ha abrogato la lettera a) dell’art. 1, comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Risulta pertanto- essere venuta meno la disposizione oggetto del quesito interpretativo principale, nonchè assorbite le ulteriori sotto questioni poste dal Comune istante. Veneto, 7 settembre 2016 – Delibera/346/2016/PAR – Richiesta di parere in merito alla corretta liquidazione dei diritti di rogito al Segretario Comunale a seguito di stipulazione di contratti ai sensi dell’art. 97 comma 4, lettera c) del D.Lgs. n.267/2000. Richiesta di parere inammissibile dal punto di vista oggettivo in quanto privo dei caratteri di generalità ed astrattezza del quesito.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
