Newsletter n.51 del 8 settembre 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 51 - Segretarientilocali News - 8 settembre 2016
Dal Sole 24 Ore del 6 settembre: Un "apicale" a fianco del Sindaco Blog Segretari del Lazio: Informativa ANCI sulle più recenti novità in materia di personale degli Enti locali.
Ages: Stato dei procedimenti di nomina. Aggiornato al 2 settembre Nomine Segretari: bando del 6 settembre con scadenza 16 settembre 2016
LEGGE 19 agosto 2016, n. 166 Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarieta' sociale e per la limitazione degli sprechi. (16G00179) (GU Serie Generale n.202 del 30-8-2016). Da Diritto.it Sconto sulla TARI per chi cede beni alimentari in beneficenza. Presidenza del Consiglio dei Ministri: Decreto del 10 agosto 2016 Composizione e modalità di funzionamento della Cabina di regia. (16A06503) (GU Serie Generale n.203 del 31-8-2016). Da Self-entilocali Nuovo codice degli appalti: composizione e funzionamento della Cabina di regia.
Servizio Studi parlamentare - Scheda di lettura: Misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa - D.L. 168/2016 ' A.C. 4025. Dal Messaggero del 6 settembre: Statali, finisce l'era dei "co.co.co." ma sono a rischio 40 mila posti Ministero del Lavoro: Povertà: entro il 15 settembre il primo avviso per finanziare progetti di case per i senza dimora. Amministrazione in cammino - Resoconto di convegno: Il riordino delle società partecipate nella riforma Madia: profili giuridici ed economici
Anci: Le proposte di ANCI per l'adesione completa al progetto "Casa Italia" Anci: Disabilità - VII edizione dell’access city award. Anci: RAEE - Bando fondo 5 euro/tonnellata premiata: pubblicato l’elenco dei beneficiari. Legautonomie: Settimana europea della mobilità sostenibile Anac: Acquisizione CIG: chiarimenti Anac su tempistiche e modalità operative Legautonomie: I ritardi su bilanci di previsione e consuntivi fanno scattare il blocco del personale
Cassazione civile, Sezione Lavoro, sentenza del 6 settembre 2016 n. 17637 – Sulla legittimità del licenziamento disciplinare di un dipendente che, dopo aver effettuato la timbratura del cartellino, esce per dedicarsi ad attività estranea rispetto a quella lavorativa. Dal Sole 24 Ore del 7 settembre Timbra il cartellino e poi se ne va via, recesso confermato. Cassazione civile, Sesta Sezione Civile, ordinanza del 5 settembre 2016 n. 17625 –Una volta accertata l'esistenza d'un nesso di causa tra la cosa in custodia ed il danno, è onere del custode - per sottrarsi alla responsabilità di cui all'articolo 2051 c.c. - provare la colpa esclusiva o concorrente del danneggiato (che può desumersi anche dalla agevole evitabilità del pericolo), mentre deve escludersi che la vittima, una volta provato il nesso di causa, per ottenere la condanna del custode debba anche provare la pericolosità della cosa - Da Legautonomie Il Comune deve provare che la vittima poteva evitare la buca. Tar Lazio, Roma, sentenza n. 9441 del 30 agosto 2016 - Dal Sole 24 Ore del 7 settembre, Vigilanza fuori dal sistema CONSIP.
Lexitalia: Permesso di costruire in sanatoria e requisito della “doppia conformità” Lexitalia: Diritto di accesso e diritto di cronaca Biblioteca AGES, Rassegna articoli on line. Luglio-Agosto 2016 Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Aboliamo anche i dirigenti a tempo determinato? Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Salario accessorio, diritto alle ferie, servizio militare e progettazione interna Servizio Consulenza Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Parere: Vicesindaco. Compatibilità attività presso Associazione.
Lazio: Amatrice: il Comune torna operativo
La Repubblica del 7 settembre, Renzi: un aiuto alle pensioni minime e aumenti per i contratti pubblici La Stampa del 7 settembre: Renzi promette più soldi per statali e pensionati
Convegno su "La semplificazione amministrativa per i decreti attuativi della legge Madia - Udine 30 settembre SNA - L’evoluzione dei controlli della Corte dei Conti alla luce delle recenti riforme, Caserta, 16 settembre 2016 SNA - La riforma costituzionale e la legge elettorale - Roma, 15 settembre 2016 scadenza iscrizioni: 9 settembre 2016 Osservatorio del governo locale - Convegno “il governo locale dopo la riforma” - Bologna 17 settembre
Dal Sole24 Ore Enti locali & PA Espropri, il debito fuori bilancio può finanziare anche gli interessi - Dal Notiziario n. 50: Corte dei conti, Sezione Riunite in sede di Controllo, 25 luglio 2016 – Delibera/n.13/2016/QMIG - Questione sulla finanziabilità con mutuo dei debiti fuori bilancio derivanti da procedure espropriative - oltre all’indennità di esproprio - relativamente alle somme eventualmente liquidate, con il provvedimento conclusivo, per rivalutazione monetaria e interessi fino al deposito della sentenza - ugualmente qualora il procedimento ablatorio si concluda con provvedimento o accordo tra le parti. Si ribadisce l’esclusione dalla nozione di investimento degli interessi moratori e quindi dalla copertura finanziaria attraverso mutuo. Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Toscana, 6 settembre 2016 – Delibera/86/2016/PAR - Parere in merito alla possibilità di superare, in caso di convenzione, il limite del trattamento accessorio di un singolo ente, di cui all’art. 1, comma 236 della l. 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità per il 2016), rimanendo comunque inalterato il limite complessivo del trattamento accessorio dei due enti al fine di consentire una migliore organizzazione dei servizi. Sicilia, 5 settembre 2016 – Delibera/164/2016/PAR - Parere in ordine alla legittimità del riconoscimento di un debito fuori bilancio, ai sensi dell'art. 194 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, a fronte di un titolo esecutivo costituito dall'accordo che compone la controversia a seguito dell'espletamento della procedura di negoziazione assistita prevista dall'art. 2 e seguenti del decreto legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 10 novembre 2014, n. 162.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
