Newsletter n.44 del 25 luglio 2016
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 44 - Segretarientilocali News - 25 luglio 2016
Camera: Approvato il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (C. 3926-A/R). Qui il Dossier del Servizio Studi della Camera contenente le schede di lettura. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Anci: «Bene le novità sul personale dei piccoli Comuni ma restano questioni da affrontare». Dal Sole 24 Ore del 22 luglio Comuni, più spazio alle assunzioni. Il testo del Codice degli appalti coordinato con l’avviso di rettifica - Per l'avviso di rettifica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n.164 del 15-7-2016 si veda il Notiziario n. 42.
Ages - Stato dei procedimenti di nomina - Aggiornamento al 22 luglio Nomine Segretari: bando del 22 luglio scadente in data 1 agosto 2016
Aran- Comunicato: Contratto collettivo nazionale quadro per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale (2016-2018). (16A05297) (GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016). Da QS del 23 luglio Contratto Pa. In Gazzetta l’accordo sulle aree e i comparti: la cornice per rinnovi contrattuali triennio 2016-2018. Ministero delle Finanze -Decreto 4 luglio 2016 Monitoraggio e certificazione del Patto di stabilita' interno per il 2016 per le regioni a statuto speciale e le Province autonome di Trento e di Bolzano, con l'esclusione della Regione Sardegna e della Regione Siciliana. (16A05294) (GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016). Ministero delle Finanze - Decreto 4 luglio 2016Monitoraggio e certificazione del pareggio di bilancio per il 2016 per le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. (16A05295) (GU Serie Generale n.170 del 22-7-2016).
Riforma della dirigenza pubblica - Dal Messaggero del 23 luglio: Le bozze della riforma Madia: dirigenti pubblici in prova per 3 anni. Governo al lavoro sul decreto. I nodi non sciolti Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul decreto sui registri per le unioni civili - Cons. St., sez. atti normativi, 21 luglio 2016, n. 1695. Anci, Unioni civili: via libera del Consiglio di Stato al decreto. Governo, richiesta proroga DUP - Governo contrario alla proroga chiesta dall'Anci Presidenza del Consiglio, Dipartimento della funzione pubblica - Nota circolare del 14 luglio 2016 sulla nomina degli organismi indipendenti di valutazione nella fase transitoria. Camera - Servizio Studi - Scheda di lettura: Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali. Ministero dell'ambiente: Decreto, 35 milioni per progetti mobilità green.
Anac: Sintesi delle attività di vigilanza collaborativa dell’Autorità da gennaio 2015 a luglio 2016. Anac: La domanda degli appalti di lavori, servizi e forniture nel primo semestre 2016. Anci - Conferenza unificata: Discariche abusive, fondi assistenza disabili e politiche giovanili i principali temi trattati. Anci - Città Metropolitane: Nardella: "Incontro con governo e regioni su questioni irrisolte". Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa:Permessi di soggiorno, Manzione risponde ad Anci: «Dato seguito a sentenza su illegittimo contributo a carico stranieri». Legautonomie Newsletter - 21 luglio 2016
Consiglio di Stato,sentenza n. 3206 del 19 luglio 2016 - Nel caso di gare con il criterio del prezzo più basso, la PA, pur dovendo verificare la conformità del prodotto alle specifiche tecniche predeterminate dalla lex specialis, non può esperire prove non previste o esprimere valutazioni tecniche sulla minore o maggiore qualità dei prodotti. Consiglio di Stato,sentenza n. 3247 del 20 luglio 2016 - Nel caso in cui l’informativa antimafia interdittiva sopravvenga in corso di esecuzione di un contratto stipulato di appalto, ciò non costituisce una “sopravvenienza” impeditiva dell’ulteriore esecuzione del contratto stipulato, bensì l’accertamento dell’incapacità originaria del privato ad essere parte contrattuale della pubblica amministrazione. Nella sentenza si precisa, inoltre, che in tal caso non sussiste l’obbligo di invio della comunicazione di avvio del procedimento di revoca dell’atto di affidamento ovvero di recesso dal contratto, non potendosi l’Amministrazione appaltante determinare diversamente (art. 21-octies, co. 2, l. n. 241/1990), né potendo, peraltro, la stessa né procedere ad istruttoria ed a valutazioni autonome su quanto risultante dall’informativa, né valutare lo stato di esecuzione del contratto, stante il chiaro disposto dell’art. 92 d. lgs. n. 159/2011 Tar Lombardia - Brescia, sentenza n. 980 del 12 luglio 2016 - Sul diritto di chi ha subito un sopralluogo degli agenti di polizia locale ad ottenere copia dell’esposto che ha originato il sopralluogo presso la sua abitazione e sull'accesso anche al nome dell’autore dell’esposto.
Dal Sole 24 Ore del 22 luglio, Conferenza di servizi, si cambia. Per il testo del Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 127, si veda il Notiziario n. 41. Diritto.it, La comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Raffica di scadenze a fine luglio con incertezze Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, La salvaguardia degli equilibri alla prova dell'armonizzazione - Tutte le verifiche da effettuare passo per passo Dal Corriere dela Sera del 21 luglio, Il nuovo Codice degli appalti? Un vero capolavoro: 181 errori su 220 articoli. Imprecisioni, sviste e incongruenze di un funzionario sciatto (e anonimo) stravolgono una norma fondamentale. Amministrativamente, Impugnazione delle deliberazioni delle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti. Amministrativamente, La regolarità contributiva interna ed esterna, tra esigenze di contraddittorio e tutela della par condicio (note a margine della plenaria n. 5 del 2016 e prime riflessioni sul d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016). Diritto.it, Il nuovo codice appalti e il rallentamento delle procedure di gara
Lombardia: Gli adempimenti dei Comuni a seguito delle nuove regole per il commercio su aree pubbliche. Piemonte: Bando regionale telelavoro e lavoro decentrato. Emilia Romagna: Nuove norme regionali su Terzo settore, politiche sociali, abitative e giovanili. Toscana: Nasce la Rete toscana per la fiscalità locale.
Dal Sole 24 Ore del 23 luglio, Contratto della Pa, rinnovo più pesante per le «fasce basse». Martedì il ministro Madia incontra i sindacati. Dal Sole 24 Ore del 22 luglio, Pensioni, verso un piano da 1,5 miliardi.
Lombardia: Nidi Gratis - Milano 27 luglio e Brescia 28 luglio. Anci Emilia Romagna: Incontro Sicurezza - Comuni della provincia di Parma - Parma 26 luglio IFEL: Tributi locali – Analisi delle novità e delle criticità per il 2016 - Cartoceto (PU) 27 Luglio Anci Liguria - Webinar: Assestamento di Bilancio, salvaguardia degli equilibri e DUP - 26 luglio
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Liguria, 22 giugno 2016 – Delibera/71/2016/PAR – In tema di rimborso spese agli amministratori: considerata l’esigenza di un’interpretazione uniforme della normativa disciplinante la misura del rimborso della spesa spettante ad un amministratore di ente locale, in caso di utilizzo, necessitato e motivato, di mezzo proprio, sospende la decisione e sottopone al Presidente della Corte dei conti, ai sensi dell’art. 6, comma 4, del decreto-legge n. 174 del 10 ottobre 2012, convertito dalla legge n. 213 del 7 dicembre 2012, l’opportunità di rimettere alla Sezione delle Autonomie la seguente questione di massima: “se l’art. 84, comma 3, del d.lgs. n. 267 del 2000, nel prevedere il rimborso delle spese effettivamente sostenute dagli amministratori locali residenti fuori dal comune in cui espletano il proprio mandato, escluda la possibilità, in caso di utilizzo necessitato e motivato di mezzo proprio, di riconoscere un rimborso parametrato ad un quinto del prezzo di un litro di benzina moltiplicato per i chilometri percorsi”. Lombardia, 5 luglio 2016 – Delibera/182/2016/PAR – Pronuncia sulla legittimità del reclutamento del personale da assegnare al servizio di polizia locale alla luce della normativa vigente e delle norme sulla prioritaria ricollocazione del personale di area vasta, di cui al comma 424 dell’art. 1 della legge 23 dicembre 2014 n, 190. Da Self-entilocali Reclutamento di personale da assegnare al servizio di polizia locale.
torna su ^ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
