Newsletter n.32 del 14 giugno 2016
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 32 - Segretarientilocali News - 14 giugno 2016
Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicita' e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (16G00108) (GU Serie Generale n.132 del 8-6-2016) Il Nuovo Decreto Trasparenza - Il testo del Dlgs n. 33/2013 coordinato con le modifiche apportate dal Dlgs n. 97/2016 Ministero Interno: Indagine conoscitiva sulle modalità di affidamento del servizio di tesoreria da parte dei comuni
UNSCP, L'Unione sollecita l'immediato avvio dei corsi Spes e Sefa anno 2016 Ministero Interno, Albo segretari: Seminario di aggiornamento sul tema "Le principali novità del nuovo Codice degli appalti" Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 10 giugno 2016 Nomine Segretari: bando del 10 giugno scadente il 20 giugno 2016
Ministero Interno: Decreto 1 giugno 2016, Ripartizione del contributo ai comuni per il ristoro del minor gettito IMU derivante dalle detrazioni IMU riconosciute, per l'anno 2015, per i terreni posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (16A04352) (GU Serie Generale n.135 del 11-6-2016) Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il territorio delle Province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l'11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014. (Ordinanza n. 347). (16A04346) Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile: Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti alle eccezionali avversita' atmosferiche che hanno colpito il territorio della Regione Lombardia nei giorni dall'11 al 22 novembre 2014. (Ordinanza n. 348). (16A04348)
Ministero Interno: “Erogato il 50% del Fondo di solidarietà comunale 2016” Camera e Senato: Schema di decreto legislativo recante norme di riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche in attuazione dell’articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124,Nota breve sul Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica - Dossier del servizio studi di Camera e Senato sullo schema di Decreto di riforma della disciplina sulle partecipazioni pubbliche - Il parere del Consiglio di Stato sullo schema di Decreto Legislativo: Commissione speciale, n. 968 del 21 aprile 2016 Camera e Senato: Il parere favorevole con osservazioni delle Commissioni Parlamentari sul decreto legislativo di riordino della disciplina sulla conferenza dei servizi Camera e Senato: Il parere delle Commissioni Parlamentari sul decreto legislativo riguardante il licenziamento disciplinare dei dipendenti pubblici
Anci: Codice degli Appalti, attiva casella mail per esaminare le criticità segnalate dai comuni Anci: Servizio di Tesoreria, Le proposte Anci ANAC: Nuovo Codice Contratti, Questioni interpretative relative all’applicazione delle disposizioni del d.lgs. 50/2016 nel periodo transitorio (Comunicato del 8 giugno 2016) ANAC: Nuovo Codice Contratti Ulteriori Linee guida attuative del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (Invio contributi entro il 17 giugno 2016) ANAC: Linee guida per l’affidamento di servizi assicurativi ANAC: Schema di Piano Nazionale Anticorruzione 2016 Consiglio di Stato: I pareri resi dal Consiglio di Stato sulla riforma Madia della P.A. Legautonomie: newsletter 9 giugno 2016
Corte costituzionale - Sentenza n. 129 del 6.6.2016: dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 16, comma 6, del decreto-legge n. 95/2012 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario), convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135/2012, nella parte in cui non prevede, nel procedimento di determinazione delle riduzioni del Fondo sperimentale di riequilibrio da applicare a ciascun Comune nell’anno 2013, alcuna forma di coinvolgimento degli enti interessati, né l’indicazione di un termine per l’adozione del decreto di natura non regolamentare del Ministero dell’interno. Corte costituzionale - Sentenza n. 132 del 10.6.2016: sulle prestazioni lavorative nei giorni festivi - dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale – sollevata in riferimento agli artt. 3 e 117, primo comma, della Costituzione – dell’art. 1, comma 476, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – Legge di stabilità 2014), il quale così dispone: “L’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007, n. 170, e l’articolo 11, comma 8, del decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2002, n. 163, si interpretano nel senso che la prestazione lavorativa resa nel giorno destinato al riposo settimanale o nel festivo infrasettimanale non dà diritto a retribuzione a titolo di lavoro straordinario se non per le ore eccedenti l’ordinario turno di servizio giornaliero”. La Consulta, nel respingere una questione in tema di limitazione legislativa alla retribuzione per lavoro straordinario delle forze di polizia, detta indicazioni estensive in ordine alla possibile adozione di norme interpretative Corte di Cassazione Sentenza n. 11868 del 9.06.2016, esclude l'applicabilità verso i dipendenti pubblici delle modifiche introdotte dalla legge Fornero all'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori - Il Sole 24 Ore Cassazione: licenziamenti con più strade. Per le scelte illegittime rimedi diversi tra dipendenti pubblici e privati e in base alla data di assunzione. La conferma del primo presidente Canzio. Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria, sentenza n. 11 del 9 giugno 2016 - Esecuzione del giudicato e sentenze della Corte di Giustizia
Biblioteca ex Ages, Rassegna Articoli on line, maggio 2016 Giustizia amministrativa, Il nuovo contenzioso sui contratti pubblici (Severini) Contabilità pubblica, Ecco come la trasparenza può salvare l’Italia dal declino Federalismi.it, Focus sulla riforma costituzionale Le Istituzioni del Federalismo, Crisi e nuove forme di governo territoriale (Gianluca Gardini)
Lombardia: Bando Servizio Civile Nazionale 2016, 6 disponibilità presso Anci Lombardia Piemonte: Formazione IFEL-ANCI Piemonte su Bilancio e Gestione del Personale 29 giugno 2016: Seminario di aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione
Dal Quotidiano sanità del 9 giugno: Stipendi pubblici, dal 2010 riduzione di 11 miliardi. La sanità ha perso 26mila lavoratori. I dati della Corte dei conti Il Messaggero – 8 giugno 2016, Contratti, aumenti non a tutti: ipotesi tetto a 26mila euro. Madia prepara la direttiva, priorità ai redditi bassi
Corte dei conti - Sezioni riunite in sede di controllo: ipotesi CCNQ TFR e previdenza complementare Delibera n. 6/2016/SSRRCO/CCN - Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Quadro per la proroga del termine indicato all’art. 2, comma 3, dell’AQN 29 luglio 1999 in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i dipendenti pubblici. Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia, 30 maggio 2016 – Delibera/162/2016/PAR - Parere in merito alla distinzione tra contratti d’opera e contratti di appalto di servizi. Molise, 1 giugno 2016 – Delibera/94/2016/PAR – Parere in merito ai limiti e ai presupposti per procedere al conferimento di un incarico ai sensi dell’articolo 110, comma 1, del Tuel. Emilia Romagna, 30 maggio 2016 – Delibera/48/2016/PAR - Parere in merito alla nuova disciplina recata dall’articolo 86, comma 5, del Tuel relativamente al rimborso delle spese legali sostenute dagli amministratori degli enti locali, in particolare sull’esatta portata dell’espressione “senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica” (norma introdotta dall'art. 7-bis del DL 78/2015, convertito con L. 125/2015). Vedi anche Ancora sulla copertura assicurativa per gli amministratori degli enti locali a seguito del DL 78/2015 (Corte conti Puglia del. n.33/2016). Piemonte, Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti dal 15 febbraio al 15 maggio 2016 (a cura di UPEL).
Ministero Interno: Rispetto delle “quote rosa” e deleghe sindacali conferite a consiglieri comunali.
torna su ^ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
