|
|
Anno 16° N 35 - Segretarientilocali News - 23 giugno 2016
Rassegna stampa sulla riforma della dirigenza pubblica:
Il Messaggero del 19 giugno 2016, Dirigenti Pa, via dopo 6 anni senza ruolo. Le nuove regole in arrivo nelle prossime settimane. Il decreto cambierà in alcuni punti anche l’attuale spoil system.
Corriere Della Sera del 22 giugno, Bonus di risultato, tagli fino all'80% per i dirigenti pubblici che non raggiungono gli obiettivi;
La Stampa del 22 giugno, Statali, senza gli obiettivi i dirigenti rischiano il posto;
Il Messaggero del 22 giugno, Statali, senza meriti giù gli stipendi;
Dal Sole 24 Ore del 22 giugno, PA, tagli progressivi ai dirigenti senza incarico.
ANAC: Presentato dall'ANAC il primo monitoraggio nazionale sul Whistleblowing
Ministero Interno, Albo segretariComunicato 2016 per la riduzione dei contributi erariali ex art. 7, comma 31 sexies del DL n. 78/2010
Servizi consulenza agli enti locali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Parere: Segretari comunali e provinciali. Conferimento di funzioni gestionali al segretario
Nomine Segretari: bando del 21 giugno scadente il 1 luglio 2016
Camera dei Deputati: Delibera 14 giugno 2016 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. (16A04670) (GU Serie Generale n.142 del 20-6-2016.
Corte dei Conti: Sezione Autonomie: Linee guida per le relazioni dei collegi dei revisori dei conti delle regioni sui rendiconti regionali per l'esercizio 2015, secondo le procedure di cui all'art. 1, comma 166 e seguenti, legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall'art. 1, comma 3, decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213. (Delibera n. 19/SEZAUT/2016/INPR). (16A04478) (GU Serie Generale n.144 del 22-6-2016 - Suppl. Ordinario n. 22)
Governo: Approvato nel Consiglio dei Ministri del 20 giugno un decreto legge contenente misure per gli enti locali. Dal Sole 24 Ore del 20 giugno Ai nuovi sindaci un «salvagente» da 400 milioni, oggi in consiglio dei ministri. Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa 22 giugno 2016, Addio all'obbligo di ridurre il rapporto fra spesa di personale e spesa corrente
Camera e Senato: Dossier Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al codice dell'amministrazione digitale.
Camera e Senato: Nota Breve Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica Seconda edizione
Il Giornale del 22 giugno, Il Governo salva i forestali con 1,7 miliardi
Corte dei Conti: Sezione Autonomie: deliberazione n. 23/SEZAUT/2016/QMIG “Questione di massima in merito alla applicabilità dei limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, nel caso in cui gli Enti utilizzano, ai sensi dell’art. 1, comma 557, della legge n. 311/2004, l’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre Amministrazioni locali entro i limiti dell’ordinario orario di lavoro settimanale, sostituendosi, in tutto o in parte, all’Ente titolare del rapporto di lavoro sul piano economico, organizzativo e funzionale”. Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, 23 giugno I dipendenti «condivisi» da più enti evitano i tetti di spesa.
Anci: Comuni e innovazione sociale: l'Anci presenta le istruzioni per l'uso
Anci: Sicurezza urbana, Nicotra al Sole 24 ore: "Più poteri per l'azione dei sindaci"
Dipartimento Funzione Pubblica: Report relativo ai processi di mobilità. Dal Sole 24 Ore del 21 giugno Province e Cri, ricollocati 1.135 esuberi.
Conferenza Stato Città: La conferenza Stato Città accoglie le richieste Anci su diritti di rivalsa e residui da riaccertamento
Ministero Interno: Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali - Circolare 10 del 10 giugno 2016, sulla nuova carta d'identità elettronica.
ANAC: Criteri per la nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure bandite dall’ANAC per l’aggiudicazione di contratti pubblici di appalto
Corte dei Conti: Sezione Autonomie: Delibera n. 22/2016/SEZAUT/INPR, ha approvato linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l’attuazione dell’articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Rendiconto della gestione 2015
Consiglio di Stato, sentenza del 8 giugno 2016 n. 2450 – Sull'esclusione da una gara d'appalto per mancato possesso di un requisito di partecipazione e sulla non necessità della previa comunicazione di avvio del procedimento per il provvedimento di esclusione da una gara, disposta in esito al riscontro negativo circa il possesso di un requisito di partecipazione, attenendo ad un segmento necessario di un procedimento della cui pendenza l'interessato è già necessariamente a conoscenza.
Tar Lombardia, Brescia, sez. I, sentenza del 8 giugno 2016 n. 800 –Sul requisito della regolarità contributive ai fini della partecipazione alle gare pubbliche.
Tar Campania, Napoli, sez. I, sentenza del 8 giugno 2016 n. 2922 –Quale l’incidenza dell’informazione antimafia ostativa nelle gare d’appalto?.
Tar Lazio, sentenza n. 6457 del 1 giugno 2016 - Sull'affidamento di un servizio pubblico ad una società mista
Rassegna Avvocatura dello Stato: Enti locali: il responsabile del servizio finanziario, titolare del fondamentale interesse pubblico di tutela della gestione finanziaria, anche ... attraverso lo strumento ricorsuale, Rivista n. 1/2016
Ministero Interno: Biblioteca dell'Albo nazionale dei Segretari comunali e provinciali - Dossier "Nuovo Codice dei contratti pubblici. D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50". Giugno 2016.
Le Istituzioni del Federalismo: Smart cities e amministrazioni intelligenti, Rivista n. 4/2015
Dal Sole 24 Ore del 20 giugno, Trasparenza, sei mesi di tempo per formare strutture e personale. Per il testo del D.Lgs 97/2016 si veda il Notiziario n. 32.
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Mobilità volontaria solo dopo la ricollocazione degli esuberi.
Dal Sole 24 Ore del 20 giugno, Altre due vie per accompagnare l’uscita
Da Italia Oggi del 18 giugno, Rivoluzione audit nella PA. Per il testo del D.P.R. 105/2016 si veda il Notiziario n. 34.
UICI-ANCI-ENAIP: Record di presenze a Cuneo per il corso sulla progettazione accessibile
Liguri per la Fusione:Presentato a Tursi il manifesto per riunire i piccoli Comuni“
ANCI Calabria: Prima Marcia nazionale degli amministratori sotto tiro
Dal Sole 24 Ore del 21 giugno, Sulle pensioni la Consulta rinvia al 5 luglio
Da Italia Oggi del 23 giugno: In calo gli infortuni sul lavoro
ANCI Emilia Romagna - Seminario Conto Termico 2.0 - Bologna 24 giugno.
ANCI Piemonte - Seminario di aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione - Torino 29 giugno
ANCI Lombardia - Convegno “Azzardo – Non chiamiamolo gioco” - Lecco 25 giugno.
ANCI Veneto - L’accertamento e la riscossione delle entrate locali - Selvazzano Dentro (PD) 30 giugno
ANCI Lombardia - Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione: il sistema PagoPA e le soluzioni innovative per facilitare i pagamenti a cittadini e imprese - Milano 29 giugno
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Sicilia, 31 maggio 2016 – Delibera/97/2016/PAR – Il divieto di assunzioni ad ogni titolo e con qualsivoglia tipologia contrattuale quale sanzione per la violazione del Patto di stabilità è da intendersi in senso ampio e si applica anche alle assunzioni di co.co.pro. da effettuarsi in capo al Comune inadempiente capofila del distretto socio sanitario. Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa Ma niente deroghe al divieto di assunzione per gli enti che sforano gli altri vincoli.
Sicilia, 15 giugno 2016 – Delibera/113/2016/PAR – Richiesta di parere se la TARI rientri tra le entrate di dubbia e difficile esazione, da tenere in considerazione per la determinazione del fondo crediti di dubbia esigibilità.
Lazio, 8 giugno 2016 – Delibera/82/2016/PAR - Sulla capacità assunzionale e sulla possibilità dell'utilizzo dei resti assunzionali per un ente non soggetto al patto.
Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti dal 15 febbraio 2016 al 15 maggio 2016 (a cura di UPEL).
Le principali pronunce e indirizzi della Corte dei Conti dal 15 dicembre 2015 al 15 febbraio 2016 (a cura di UPEL).
torna su ^
|
|
|