|
|
Anno 16° N 36 - Segretarientilocali News - 27 giugno 2016
Anci: D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97, recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza” Nota di lettura. Dal Sole 24 Ore del 24 giugno, Trasparenza, entrato in vigore il decreto.
Camera e Senato: Norme per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi - Schede di lettura - Atto del Governo n. 309 - Qui la scheda dei pareri fino ad ora espressi sul testo.
Gazzetta degli enti locali, Retribuzione di risultato al Segretario comunale in mancanza di obiettivi assegnati. Risponde il Sindaco. Qui il link a Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Puglia,sentenza n. 185 del 6/08/2016
Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 21 giugno 2016
Nomine Segretari: bando del 24 giugno scadente il 4 luglio 2016
Legge 22 giugno 2016, n. 112 Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare. (16G00125) (GU Serie Generale n.146 del 24-6-2016). Qui il link alla scheda di lettura ed al fascicolo contenente gli elementi per l'esame in Assemblea tratti dai lavori preparatori.
Decreto Legge 24 giugno 2016, n. 113 Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio. (16G00126) (GU Serie Generale n.146 del 24-6-2016). Qui il link ad articoli di approfondimento.
Camera dei Deputati - Osservatorio della legislazione: La produzione normativa nella XVII legislatura (Aggiornamento al 15 giugno 2016)
Agenzia della coesione territoriale: portale delle società partecipate o controllate da enti locali - Da Regioni.it On line i dati sulle società partecipate o controllate da enti locali.
Repubblica del 16 giugno: Governo, svolta dopo il voto 3 miliardi a Comuni e Regioni. Corsa a ostacoli nei prossimi mesi per affrontare le emergenze. Misure per tagliare le tasse e ridurre la povertà - Il comunicato del Governo sul decreto è riportato nel Notiziario n. 35.
Decreto enti locali: Bonaccini, bene norme che sbloccano investimenti
Governo: Dal Sole 24 Ore del 24 giugno: Rinnovo contratti, convocazione in arrivo ai primi di luglio ma resta l'incognita sugli «aumenti per tutti»
Ministero Economia e Finanze: Circolare n. 3/DF del 21 giugno - Rinviato al 30 gennaio 2017 il termine per l’inserimento dei dati relativi ai rimborsi dei tributi locali nell’applicazione informatica del Mef - Comunicato IFEL
Ministero Economia e Finanze: Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 53279 del 20 giugno 2016 concernente il monitoraggio del saldo di finanza pubblica, di cui al comma 710 dell’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, delle città metropolitane, delle province e dei comuni per l’anno 2016. (articolo 1, comma 719, della legge 28 dicembre 2015, n. 208).
Anac: Criticità rappresentate dalle SOA con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti, e modalità di rilascio delle certificazioni di lavori svolti da concessionari di servizi pubblici. Da Italia Oggi del 24 giugno Concessionari, Cantone vieta l'autocertificazione.
Aran: Raccolte sistematiche degli orientamenti applicativi in materia di assenze per malattia, infortuni sul lavoro, causa di servizio e ferie
Anci: Da Anci e Governo linea condivisa per riorganizzare governance comuni su bacini omogenei
Corte dei conti: Giudizio sulla regolarità del rendiconto generale dello Stato relativo all’esercizio finanziario 2015
Corte dei conti: Dal Sole 24 Ore del 24 giugno: Pa, Corte dei conti: «Colpite le spese che incidono sui servizi. Riforme disordinate, bisogna sfoltire enti e authority»
Legautonomie: Newsletter del 23 giugno 2016
Anci: Abusivismo - Valentini: "bene linee guida, ora maggiori risorse".Da Italia Oggi del 24 giugno Finanziamenti per demolire edifici abusivi. La priorità va al rischio idrogeologico.
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza del 9 giugno n. 11 – L’Adunanza plenaria approfondisce esaustivamente i temi del giudicato a formazione progressiva e delle sopravvenienze opponibili in sede di esecuzione di giudicato formatosi su interessi procedimentali, ponendosi nella logica dell’ordinamento multilivello e dell’obbligo del G.A. di esercitare la giurisdizione nel rispetto del diritto europeo e sovranazionale. Qui l'approfondimento sul sito della Giustizia amministrativa.
Consiglio di Stato, ordinanza del 22 giugno n. 2766 – Va rimessa alla Adunanza plenaria del Consiglio di Stato la questione se una volta costituita, ai sensi dell’art. 16, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (t.u. edilizia), una garanzia per il pagamento del contributo per il rilascio del permesso di costruire, il comune, avendo omesso di escutere la garanzia, possa, oltre che chiedere il pagamento del dovuto al debitore principale, infliggere comunque la sanzione pecuniaria (nella misura massima) prevista dalla disciplina regionale e comunale per i casi di mancato versamento del contributo
Consiglio di Stato, sentenza del 22 giugno 2016, n. 2774 – Affronta il delicato tema delle c.d. interdittive antimafia a cascata
Consiglio di Stato, sentenza del 23 giugno 2016 n. 2816 – Ai contratti attivi della pubblica amministrazione si applica, pena l'illegittimità della procedura, la regola, prevista dall’art. 3, comma 1, del r.d. 18 novembre 1923 n. 2440, del pubblico incanto
Tar Lazio, sentenza n. 6776 del 14 giugno 2016 - Da Italia Oggi del 24 giugno: Obbligatorio pagare il contributo all'Anac.
Tar Reggio Calabria, ordinanza n. 706 del 16 giugno 2016 – Rimette alla Corte costituzionale la riforma dei compensi dell’avvocatura di Stato cotenuta nell'art. 9 del Dl. 90/2014.
Marco Aurelio, Il licenziamento dei dipendenti degli enti locali
Federalismi.it, Interventi al convegno 'Riformare la Costituzione: un confronto aperto', Roma, 19 aprile 2016
Federalismi.it, Interventi alla Tavola Rotonda 'Verso una dimensione costituzionale dei diritti in Europa?' (Catania 20 maggio 2016)
Marco Aurelio, La relazione della Corte dei Conti sul costo del lavoro pubblico
La riforma della pubblica amministrazione quali sfide e quali sviluppi?
Il Sole 24 Ore, 23 giugno, Dalle Entrate 300 «allarmi» corruzione. Per il contenuto del rapporto ANAC si veda il Notiziario n. 35
Liguria: La denuncia dell'ANCI: "Il Comune di Magliolo non può usare fondi e rischia il default"
Lombardia: Lettera Anci UPL a Maroni su TPL
Liguria: Polizia Provinciale: "Il Consiglio di Stato sospende provvisoriamente la drastica riduzione di organico"
Puglia, Anci: Nuovo Codice Appalti, comuni in difficoltà anche su centrali uniche di committenza – L'intreccio delle disposizioni in materia di appalti, introdotte dal nuovo codice, sta causando la riduzione dell'attività amministrativa dei Comuni.
Il Messaggero del 24 giugno: Pensioni e statali, il Governo apre
Repubblica del 24 giugno: In pensione anticipata anche gli statali. Madia li convoca per il contratto
ANCI Lombardia - Pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione: il sistema PagoPA e le soluzioni innovative per facilitare i pagamenti a cittadini e imprese - Milano 29 giugno
ANCI Piemonte - Seminario di aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione - Torino 29 giugno
ANCI Veneto - L’accertamento e la riscossione delle entrate locali - Selvazzano Dentro (PD) 30 giugno
ANCI Puglia - L'Imposta Unica Comunale: seminari Anci-Ifel a Lecce il 28 giugno e a Foggia il 30 giugno.
ANCI Lazio - Il nuovo codice dei contratti pubblici - Rocca Massima (Lt) 30 giugno
ANCI Emilia Romagna
La riscossione pubblica nel 2016 - Parma 1 luglio
La riscossione pubblica nel 2016 - Bologna 7 luglio.
Unione Europea: Consiglio europeo Bruxelles, 28-29 giugno 2016, Esito del referendum sulla permanenza del Regno Unito nella UE (c.d. Brexit) alla luce del risultato del referendum svoltosi il 23 giugno
torna su ^
|
|
|