Newsletter n.38 del 04 luglio 2016
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anno 16° N 38 - Segretarientilocali News - 4 luglio 2016
Commissione Bilancio della Camera Parere sullo schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. Atto Governo n. 297. Le nuove sanzioni per la falsa attestazione della presenza. Per il testo del D.lgs. 20 giugno 2016, n. 116 Modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare si veda il Notiziario n. 37.
Ages: Seminario di aggiornamento "La nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica" - Roma 20 luglio Ages: Tavola rotonda sul tema "il prefetto tra unita' ed autonomie - Roma 22 luglio Nomine Segretari: bando del 1 luglio scadente in data 11 luglio 2016
Corte dei Conti - Delibera 30 maggio 2016 Linee guida per le relazioni dei collegi dei revisori dei conti sui bilanci di previsione delle regioni per l'anno 2016, secondo le procedure di cui all'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, richiamato dall'art. 1, comma 3, del d.l. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213. (Delibera n. 21/SEZAUT/2016/INPR). (16A04651) (GU Serie Generale n.151 del 30-6-2016 - Suppl. Ordinario n. 24). Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della protezione civile - Comunicato - Criteri per la concessione, da parte del Dipartimento della protezione civile, dei contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile nel triennio 2016-2018. (16A04923) (GU Serie Generale n.152 del 1-7-2016).
Sole 24 Ore del 1 luglio Corte dei Conti, il Pm vigila sulle sentenze. Ministero Economia e Finanza: Proposta Immobili 2016", 544 beni candidati alla seconda edizione. Servizio Studi Camera e Senato - Dossier: Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza. Esito dei pareri al Governo. D.lgs 25 maggio 2016, n. 97. Servizio Bilancio del Senato - Nota di Lettura: Schema di decreto legislativo recante testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale. (Atto del Governo n. 308). Servizio Bilancio del Senato - Nota di Lettura: Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente norme per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi. (Atto del Governo n. 309)
Anci - Nicotra al Sole24ore: "Dal decreto enti locali un primo passo ancora da completare" - Sul testo del decreto si veda il Notiziario n. 36. Dal Corriere della sera del 1 luglio - Costruttori lavorï crollati dei 75% con le nuove regole sudi appalti. Corte dei Conti - Audizione sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al sistema delle Conferenze presso la Commissione parlamentare per le questioni regionali Legautonomie - Newsletter del 30 giugno
Consiglio di Stato,sentenza n. 2769 del 22 giugno 2016 – In tema di ottemperanza alle sentenze da parte della PA. Dal Sole 24 Ore del 1 luglio Così la Pa deve rispettare le sentenze. Osservatorio della giustizia amministrativa, Aprile 2016 Tar Liguria, sentenza n. 606 del 10 giugno 2016 - Sulla legittimità dell'attività extra moenia di una società in house (fattispecie inerente l'assegnazione del servizio di gestione delle aree di parcheggio a pagamento nel territorio del comune di Rapallo)
Amministrazione in Cammino, Lo strumento della delega legislativa e il caso della legge cd. “Madia” Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Monitoraggio del saldo finale di competenza, disponibile il decreto sul sito della Ragioneria generale dello Stato. Lentepubblica.it, Presentazione DUP in Consiglio: promemoria scadenza Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Il lento avvio della contabilità economico-patrimoniale. Amministrazione in Cammino, Per una nuova narrazione del lavoro alle pubbliche dipendenze
Anci Lombardia: Riforma territoriale: incontro presso la Casa dei Comuni Puglia: Giunta con 4 uomini e una donna, arriva la diffida: “Così non si rispetta la legge Delrio” - Iniziativa della Consigliera regionale di parità.
Da Italia Oggi del 1 luglio: La riforma delle pensioni nella legge di Stabilità
ANCI Emilia Romagna La riscossione pubblica nel 2016 - Bologna 7 luglio. ANCI Emilia Romagna - Verso il Piano sociale e sanitario regionale dell’Emilia-Romagna - Reggio Emilia 5 luglio, Pievesestina di Cesena 13 luglio e Bologna 14 luglio. ANCI Toscana - Le caratteristiche dei tributi locali - Firenze 5 luglio ANCI Toscana - L’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli Enti Locali - Pisa 6 luglio. ANCI Piemonte - Bilancio e gestione del personale - Borgomanero (NO) 4 luglio
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Puglia, 30 maggio 2016 – Delibera/120/2016/PAR – Sulla richiesta di parere del Sindaco su disciplina vincolistica in materia di lavoro a tempo determinato ed in materia di turn over del personale e “resti assunzionali” ex art. 110 TUEL. Molise, 1 giugno 2016 – Delibera/94/2016/PAR – Sulla richiesta di parere del Sindaco se il ricorso all’assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, comma 1 del T.U.E.L. per la copertura del posto di responsabile del servizio rientri nel campo di applicazione dell’art. 1, comma 424 della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015). Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Per gli incarichi dirigenziali mano libera ai Comuni sui resti assunzionali. Lombardia, 24 giugno 2016 – Delibera/172/2016/PAR - La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, si pronuncia sull’interpretazione dell’articolo 24 d.l. 133/2014 (baratto amministrativo). La Sezione conferma la possibilità, in presenza di determinate condizioni, di accordare agevolazioni tributarie, anche alla luce dell’art. 190 d.lgs. 18/04/2016, che prevede circostanziate riduzioni o esenzioni di tributi corrispondenti al tipo di attività svolta dal privato.Si ritengono esclusi tributi locali relativi ad esercizi finanziari passati e confluiti nella massa dei residui attivi.
torna su ^ |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. Le credenziali d'accesso al servizio di newsletter devono essere custodite a cura dell'utilizzatore. L'uso improprio o la diffusione a terzi, estranei all'Ente di appartenenza, delle credenziali d'accesso è a totale responsabilità dell'utilizzatore che le ha in custodia, e può comportare da parte nostra la sospensione delle credenziali erogate. Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
