Ministero Interno: Speciale Referendum – Istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione – schede elettorali
Unscp Calabria: Resoconto del seminario di aggiornamento professionale tenutosi a Catanzaro l’8 e il 9 aprile scorsi
Nomine Segretari: bando del 12 aprile scadente il 22 aprile 2016
Ministero Interno, Albo segretari:
Corso “Se.F.A 2014”, elenco ammessi alla prova orale e calendario della prova orale
Corso Spe.S 2014, approvazione esiti esami ed iscrizioni nella fascia
Tavola rotonda sul tema "I nuovi caratteri del dirigente pubblico"
Unscp Toscana: Un invito ai segretari comunali di prossima iscrizione (Coa V)
Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali: Delibera 21 marzo 2016 Comparto Regioni ed Autonomie Locali - Personale non dirigenziale. Valutazione di idoneita' dell'Accordo nazionale dell'8 marzo 2016, di integrazione dell'Accordo collettivo nazionale in materia di norme di garanzia del funzionamento dei servizi pubblici essenziali del Comparto Regioni ed Autonomie Locali, del 19 settembre 2002, sottoscritto dall'ARAN e dalle Segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e CSA Regioni Autonomie Locali. (Delibera n. 16/129). (16A02840) (GU Serie Generale n.85 del 12-4-2016)
Ministero Infrastrutture: Decreto 31 marzo 2016 Rilevazione dei prezzi medi per l'anno 2014 e delle variazioni percentuali annuali, in aumento o in diminuzione, superiori al dieci per cento, relative all'anno 2015, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione piu' significativi. (16A02809) (GU Serie Generale n.84 del 11-4-2016)
Governo: Def 2016
Ministero Infrastrutture: “Strategie per le infrastrutture di trasporto e logistica”
Ministero Economia:Arconet, Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri del 30 marzo 2016 - Allegati al quarto DM di aggiornamento del DLgs 118/2011 - Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Comuni, nuova verifica sul pareggio di bilancio
Ministero Economia: Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti – Anno 2014 (aprile 2016) – Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Debito di regioni ed enti locali sceso ai livelli del 2004
Ministero Economia: Audizione del Direttore generale delle Finanze Prof. Fabrizia Lapecorella
Anci: Finanza locale, Riparto Fondo solidarietà comunale e fondi compensativi, note illustrative
Consip: Torino, nasce il primo “Punto PA” al servizio delle amministrazioni pubbliche
Upi: Appalti, Upi ricevuta da Anac, già oltre 1.000 Comuni nelle Stazioni Uniche Appaltanti delle Province
Anci: Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Comuni, investimenti a rischio
Consiglio di Stato: Parere sullo Schema di decreto legislativo recante norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi, in attuazione dell’articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124
Consiglio di Stato: Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Pa digitale, primo stop dal Consiglio di Stato
Legautonomie: newsletter 7 aprile 2016
Banca d’Italia: L’economia italiana in breve, aprile 2016
Corte Costituzionale, sentenza n. 75 del 7 aprile 2016 - Segretari, diritti di rogito bloccati solo nei Comuni senza dirigenti - Controversia con la Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Corte di giustizia europea, Sez. I, 7/4/2016 n. C-324/14 - Sul diritto di qualsiasi operatore economico di fare affidamento, per un determinato appalto, sulle capacità di altri soggetti, a prescindere dalla natura dei suoi legami con questi ultimi: condizioni.
Tar Liguria, Sez. II, 4/4/2016 n. 333 - Sulla sussistenza della giurisdizione del g.o. per la controversia relativa alla delibera con la quale il comune di Genova ha statuito di recedere dalla partecipazione alla soc.mista Stazioni marittime s.p.a. vietata dall'art. 1, c. 569, l. n. 147/13
Corte dei conti Toscana, sentenza n. 90 del 29 marzo - Conti giudiziali, Comuni obbligati alla disciplina preventiva dei beni mobili
Biblioteca ex Ages, Rassegna Articoli on line, marzo 2016
Biblioteca ex Ages, Rassegna Articoli on line, febbraio 2016
Consip, “Divisione in lotti, partecipazione e competizione nelle gare d’appalto”, pubblicato il secondo volume dei Quaderni Consip
dirittodeiservizipubblici.it, Nuovo Codice Appalti: se la domanda di partecipazione è incompleta la sanzione è dovuta soltanto qualora l'impresa decida di regolarizzare.
Anticorruzione channel - Il nuovo servizio in abbonamento per garantire un supporto costante e di alto valore professionale ai responsabili degli Uffici anticorruzione. – Maggioli formazione - 11 video conferenze in diretta all’anno, in occasione delle quali verranno illustrate le principali novità legislative e di prassi amministrativa in materia.
Lombardia: Pavia, Dal Corriere della Sera del 12 aprile: Bruciare rifiuti non conviene più L’inceneritore si ferma
Emilia Romagna:
Bando POR-FESR – riqualificazione edifici pubblici: le date del tour ANCI-ER sul territorio
Riparto fondo solidarietà comunale e fondi compensativi, note metodologiche MEF e approfondimenti ANCI-IFEL
Dal Messaggero del 12 aprile: Statali, niente fondi in più Il contratto parte in salita
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Puglia, 17 marzo 2016 – Delibera/752016/PAR - Richiesta di parere per accertare se, nel caso di mancata osservanza del patto di stabilità interno, sia legittimo avvalersi, ai sensi dell’art. 30 del Tuel, di una gestione associata di un servizio con un altro comune unificando i due uffici e fruendo dell’attività dell’altro ente individuato quale capo convenzione.
Puglia, 17 marzo 2016 – Delibera/73/2016/PAR - Richiesta di parere in merito all'applicabilità del vincolo di indisponibilità dei posti dirigenziali di cui al comma 219 dell'art 1 l. 208/2015 (legge stabilità 2016) anche alla proroga di incarichi dirigenziali a termine di un ente locale.
Piemonte, 7 aprile 2016 – Delibera/35/2016/PAR - La disposizione di cui all’art. 1 comma 26 della legge n. 208/2015 deve essere interpretata nel senso che la sospensione dell’efficacia di deliberazioni di enti locali non attiene solamente alle ipotesi di aumento di tributi già istituiti, bensì ricomprende anche la possibilità di istituire nuovi tributi o addizionali in precedenza non applicati quale ad esempio l’addizionale comunale all’IRPEF.
Piemonte, 24 marzo 2016 – Delibera/27/2016/PAR - L’Ente, ferma restando la necessità di previa conclusione delle procedure di ricollocamento (allo stato non concluse), è tenuto ad esperire la procedura di mobilità volontaria di cui all’articolo 30 del decreto legislativo n. 165/2001 prima di procedere con le ordinarie procedure di reclutamento aperte a soggetti esterni. Il reclutamento mediante procedura di mobilità tra enti soggetti a regime limitativo delle assunzioni non incide sulla capacità assunzionale dell’ente ricevente derivante dalle cessazioni degli anni precedenti (fermo restando il rispetto dei tetti di spesa). Detto in altri termini, la normativa in tema di turn over non trova applicazione in presenza di assunzioni per mobilità all’interno del comparto pubblico.
Molise, 24 marzo 2016 – Delibera/63/2016/PAR – In tema di assunzione di personale sulla base delle cessazioni non ancora utilizzate …
Anac (ex Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici): Pareri di precontenzioso – gennaio/febbraio 2016
Delibera n. 81 del 3 febbraio 2016 - E’ legittima e non viola il principio di par condicio la riformulazione della graduatoria dopo l’aggiudicazione provvisoria, per rettifica in autotutela di un errore materiale di trascrizione del ribasso offerto da una concorrente, se le operazioni di correzione avvengono in seduta pubblica e alla presenza di un delegato dell’impresa risultata erroneamente aggiudicataria.
Delibera n. 80 del 3 febbraio 2016 - Può pervenirsi all’esclusione ai sensi dell’art. 38, comma 1, lettera m-quater d.lgs. 163/2006 soltanto laddove la stazione appaltante verifichi, in concreto, la sussistenza di una relazione di controllo e la creazione di un unico centro decisionale per la formulazione delle offerte economiche nella specifica gara.
Delibera n. 78 del 3 febbraio 2016 - Rientra nella discrezionalità della stazione appaltante poter introdurre requisiti minimi di partecipazione più rigorosi e stringenti in maniera coerente, logica ed adeguata in relazione allo specifico oggetto della gara di appalto, salvo la manifesta illogicità e irragionevolezza degli stessi.
Delibera n. 77 del 3 febbraio 2016 - E’ illegittima la clausola del bando che prevede, tra la documentazione da presentare per partecipare alla selezione, la dichiarazione di possesso di copertura assicurativa dei rischi derivanti dalla gestione del servizio e di conseguenza illegittima è l’applicazione della procedura di soccorso istruttorio all’impresa che abbia solo dichiarato l’impegno a costituire tale garanzia in caso di aggiudicazione del servizio.
|