Consiglio dei Ministri dell’ 8 aprile 2016
Ministero Economia: Il Consiglio dei Ministri approva il DEF: cresce il PIL, accelerano gli investimenti, migliora la finanza pubblica
Ministero Interno: Amministrative 2016, si vota domenica 5 giugno
Unscp Lombardia: Iscrizione all'Albo dei Segretari Comunali e Provinciali e presa in servizio
Nomine Segretari: bando dell’ 8 aprile scadente il 18 aprile 2016
Ministero Economia: Comunicati,
Avviso di adozione da parte dei comuni delle deliberazioni concernenti i tributi locali. Elenco n. 36. (16A02702) (GU Serie Generale n.82 del 8-4-2016)
Avviso di adozione da parte delle province delle deliberazioni concernenti i tributi locali. Elenco n. 28. (16A02703) (GU Serie Generale n.82 del 8-4-2016)
Ifel:
Pubblica le Risorse standard e il calcolo FSC 2016
Fondo di solidarietà comunale 2016: webinar su chiarimenti e aspetti critici
Anci: Richiesta di un coordinamento ogni qualvolta si tratta di questioni generali, Anci: "Da Corte dei Conti regionali interpretazioni spesso divergenti, serve tavolo permanente di confronto"
Sicila: Anci, Siti Unesco, il 17 aprile la manifestazione “Pedalando”. L’AnciSicilia, “iniziativa da esportare in tutti i comuni dell’Isola”
Piemonte: Corte dei conti, Delibera/SRCPIE/28/2016/INPR - Linee guida per il referto annuale dei Presidenti delle province, dei sindaci delle Città metropolitane e dei Sindaci dei comuni con oltre 15.000 abitanti sulla adeguatezza ed efficacia dei controlli interni ai sensi dell’ art.148 TUEL, già approvate dalla Sezione delle Autonomie della Corte dei conti con deliberazione n. 6/SEZAUT/2016/INPR in data 18 febbraio 2016.
Lombardia: Edilizia convenzionata, notai, comuni e professionisti per la prima volta a confronto
Da Repubblica del 11 aprile: Dalle auto alle fotocopie così gli uffici pubblici pagano prezzi più alti E buttano 20 miliardi
Dal Sole 24 Ore del 11 aprile: Bonus fantasma per gli enti locali
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Piemonte, 6 aprile 2016 – Delibera/33/2016/QMIG - "se i rapporti di lavoro instaurati da un Comune con i dipendenti di altre amministrazioni locali ai sensi dell'art. 1, comma 557, della L. n. 311/2004 possano ritenersi esclusi dall'ambito di applicazione dell’articolo 9, comma 28, del D.L. 78/2010" – La Sezione dispone che la presente deliberazione venga trasmessa, a cura della Segreteria, all’Ufficio di Presidenza della Corte dei conti.
Veneto, 6 aprile 2016 – Delibera/257/2016/PAR - Parere reso in merito alla modalità di considerazione della quota di fondo pluriennale vincolato in entrata nel 2016, che origina dalla contrazione di un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti, per un ente con popolazione inferiore ai mille abitanti.
Veneto, 6 aprile 2016 – Delibera/256/2016/PAR - Parere reso ai sensi dell'articolo 7, comma 8, della Legge 131/2003, in merito all'ambito di applicazione dell'art. 4, c. 3 del D.L. 16/2014 ai fini della sanatoria sulle somme indebitamente erogate ai dipendenti nel quinquennio 2008-2012.
Veneto, 6 aprile 2016 – Delibera/255/2016/PAR - Parere reso ancora sui diritti di rogito spettanti ad un Segretario comunale, in convenzione tra più enti.
Veneto, 6 aprile 2016 – Delibera/254/2016/PAR - Parere reso ai sensi dell'articolo 7, comma 8, della Legge 131/2003, in merito all'art. 208 Comma 4 lettera a), b), c) e 5-bis del vigente Codice della Strada, che disciplina la destinazione di una quota dei proventi derivanti dall 'irrogazione delle sanzioni amministrative; in particolare sulla possibilità di ridurre la somma stanziata di cui all'art. 208 comma 4 lettera b) - "acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature" c) - "altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione delle strade di proprietà dell'ente, ....", in deroga alle aliquote di destinazione già fissate dal legislatore nazionale.
Veneto, 30 marzo 2016 – Delibera/246/2016/QMIG - Richiesta di parere presentata ai sensi dell’art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 in merito alla corretta interpretazione dell’art. 1, comma 557, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a seguito dell’introduzione del comma 557 quater, su cui si è pronunciata la Sezione delle Autonomie di questa Corte dei conti, dapprima con deliberazione n. 25/SEZAUT/2014/QMIG e, successivamente, con deliberazione n. 27/SEZAUT/2015/QMIG del 14 settembre 2015. - In particolare, sulle modalità di calcolo della spesa corrente del personale al fine di garantirne la riduzione con riferimento al valore medio conseguito nel triennio 2011-2013. La Sezione di controllo per la Regione del Veneto sospende la pronuncia e sottopone al Presidente della Corte dei conti la valutazione dell’opportunità di deferire alla Sezione delle Autonomie, ai sensi dell’art. 6, comma 4, del D.L. 10 ottobre 2012 n. 174, o alle Sezioni riunite, ai sensi dell’art. 17, comma 31, del D.L. n. 78/2009, la questione di massima in ordine alle problematiche interpretative.
Marche, 29 marzo 2016 – Delibera/76/2016/PAR – Parere sulla corretta quantificazione degli incassi da considerare ai fini del c.d. saldo di competenza mista art. 31, co. 3 legge 12 novembre 2011, n. 183. Parere reso Conclusivamente, ai fini del determinazione del saldo finanziario devono essere computate le sole riscossioni contabilizzate dall'istituto tesoriere entro al fine dell'esercizio, nel rispetto dei tempi e delle modalità definite dalla normativa di settore richiamata in materia di tesoreria speciale unica.
Lombardia, 22 marzo 2016 – Delibera/101/2016/QMIG - La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Lombardia, ritenute le questioni interpretative – inerenti ai margini di flessibilità contenuti nell’art. 1, comma 557, lett. a), della legge n. 296 del 2006 in materia di contenimento della spesa per il personale ed alle modalità di computo, con la necessaria omogeneità, dell’aggregato della spesa corrente per la definizione del rapporto fra spesa di personale e spesa corrente, secondo quanto in precedenza indicato – di eccezionale rilevanza in quanto suscettibili di incidere sulle modalità di contenimento della spesa pubblica ad opera degli enti locali: - sospende nel merito la pronuncia in relazione all’espresso quesito interpretativo contenuto nella richiesta di parere; - rimette gli atti al Presidente della Corte dei conti per le valutazioni di competenza…
Lombardia, 18 marzo 2016 – Delibera/98/2016/PAR - Richiesta di parere riguardante la disciplina dei compensi degli avvocati dipendenti degli enti locali introdotta dall’art. 9 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito dalla legge 11 agosto 2014, n. 114 con particolare riferimento alla corretta determinazione del limite retributivo individuale.
Lombardia, 18 marzo 2016 – Delibera/97/2016/QMIG – Sulla corretta determinazione del parametro della spesa corrente 2011-13 ai fini dell’applicazione dell’art. 1, co 557, della l. n. 296/2006, la Sez. sospende la pronuncia e rimette gli atti al Presidente della Cdc per le valutazioni di competenza.
Lombardia, 17 marzo 2016 – Delibera/85/2016/PAR - Il comma 5 dell’art. 7 del D.L. 19 giugno 2015, n. 78, impone la destinazione prioritaria del 10% delle somme incassate alla riduzione dell'indebitamento. Incombe sull’Ente l’obbligo di destinare la suddetta percentuale alla riduzione del proprio indebitamento, non residuando in capo allo stesso alcun margine di discrezionalità di destinare il 10% delle somme incassate nell’anno 2015 derivanti dalla alienazione del patrimonio al finanziamento di nuovi interventi anziché alla riduzione dell'indebitamento dell'ente, essendo dal Legislatore tale fine ritenuto come prevalente.
Lombardia, 4 marzo 2016 – Delibera/71/2016/PAR - Sulla determinazione del compenso degli amministratori delle società partecipate da Amministrazioni locali - La tassatività delle previsioni indicate impone che le stesse trovino applicazione anche in caso di fusione di organismi partecipati dal medesimo Ente locale
Friuli Venezia Giulia, 25 marzo 2016 – Delibera/35/2016/PAR - La problematica oggetto del quesito riguarda la possibilità, per un Comune, di poter acquistare carburante per autotrazione al di fuori della convenzione CONSIP.
Piemonte, 24 marzo 2016 – Delibera/29/2016/PAR - … In situazione peculiari, qualora sia accertata l’impossibilità temporanea di intervenire da parte dell’ente istituzionalmente competente, l’ente locale potrebbe avere interesse a far effettuare senza ritardo la manutenzione di una strada provinciale assolutamente necessaria a tutela della sicurezza della comunità locale ...
Sicilia, 22 marzo 2016 – Delibera/74/2016/PAR – Sulla corretta esegesi del comma 4, lett. b) dell'art. 208 Codice della Strada, relativo alla destinazione dei proventi delle sanzioni pecuniarie per violazioni delle disposizioni del Codice citato ed, in particolare, se nel concetto di "mezzi e attrezzature" richiamato nella suddetta disposizione possano essere ricomprese o meno anche le forniture di divise per il personale della Polizia municipale o il vestiario in dotazione agli ausiliari del traffico.
Sicilia, 9 marzo 2016 – Delibera/70/2016/PAR - Richiesta di parere in ordine alla corresponsione delle tariffe per servizi a domanda individuale e possibilità di forme di compensazione tra costo tariffa e valore attività svolto da privati.
|
|