Dossier Milleproroghe 2016
Ministero Economia: Pareggio di bilancio - Circolare concernente le nuove regole di finanza pubblica per il triennio 2016-2018 per gli enti territoriali (Legge 28 dicembre 2015, n. 208).
Ministero Interno: Pubblicate le istruzioni per la presentazione delle candidature per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale
Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 19 febbraio 2016
Nomine Segretari: bando del 23 febbraio scadente il 4 marzo 2016
Il Documento italiano per l’Europa - Proposta strategica dell’Italia per il futuro dell’Unione Europea: crescita, lavoro e stabilità.
Ministero Interno: Parte il nuovo Pon sicurezza, 337 milioni per la legalità
Ministero Ambiente: Efficientamento energetico delle scuole, firmato il decreto che riapre l’accesso al fondo kyoto
Ministero Istruzione: Adeguamento antisismico delle scuole, pubblicato l'elenco degli interventi.
Ministero Interno: Una piattaforma per il contrasto degli atti intimidatori contro gli amministratori locali
Ministero Economia: Dalle convenzioni Consip risparmi per acquisto di beni e servizi anche oltre il 50% - Disponibili i risultati dellaindagine di rilevazione dei prezzi unitari dei prodotti acquistati dalle Pubbliche Amministrazioni
Ministero Politiche Sociali: Aggiornamento risposte ai quesiti sul nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente
Ministero Economia, Rgs: Nuove credenziali di accesso a SICO
Ministero Sviluppo Economico: Ascensori, nessuna tassa, censimento su impianti vecchi e pericolosi
Ministero Pubblica Amministrazione: Nuovo sito web
Ministero Interno: Avvisi pubblici Fami, prorogati i termini per la presentazione dei progetti
Ministero Economia, Agenzia entrate: Cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche dell'Agenzia: bando nazionale 2016
Governo: "Schema di decreto legislativo recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33"
Parlamento: Mercoledì 24 febbraio l'Assemblea del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando definitivamente, con 155 voti favorevoli e 122 contrari, il ddl n. 2237 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (cosiddetto "milleproroghe").
Decreto milleproroghe approvato dal senato, le misure per l'edilizia scolastica
Anci: Milleproroghe, la nota di lettura sulle norme di interesse per gli Enti locali
Regioni: - Parere sul Ddl che converte il legge il Decreto "Milleproroghe"
Dal Giornale del 25 febbraio: Ecco tutte le novità del Milleproroghe
Ifel: FAQ sulle nuove disposizioni tributarie introdotte dalla Legge di stabilità 2016
Upi: Proposte di lavoro per i "Servizi ai Comuni"
Anac:
Delibera n. 87 del 03 febbraio 2016 - Nullità degli incarichi conferiti all’arch. [omissis], ex artt .90 e 110 del TUEL. Decadenza immediata e carenza di potere di attribuzione del sindaco di [omissis]
Delibera numero 74 del 03/02/2016 - concernente l’applicazione delle ipotesi di inconferibilità per condanna penale, ai sensi dell’art. 3 del d.lgs. n. 39/2013, agli incarichi amministrativi di vertice negli enti di diritto privato in controllo pubblico.
Delibera numero 45 del 13/01/2016 - concernente il conferimento degli incarichi di amministratore delegato nell’ambito del gruppo societario [omissis] controllato dal comune [omissis], che gestisce diversi servizi pubblici locali nel territorio dell’ente.
Inps:
Circolare n. 40 del 23-02-2016 - Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell’art.1, commi 8 e 9 della legge delega 10 dicembre 2014 n.183 (Jobs Act): fruizione del congedo parentale ad ore dei lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici; ulteriori precisazioni circolare 81/2015
Circolare n. 39 del 23-02-2016 - Riscossione dell’incremento dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco di passeggeri sugli aeromobili. Decreto n. 357 del Ministero dei Trasporti del 29 ottobre 2015. Istruzioni contabili.
Anac: Schema di “Regolamento sull’esercizio dell’ attività di vigilanza sul rispetto degli obblighi di trasparenza e delle misure di prevenzione della corruzione” - Consultazione on line – invio contributi entro il 15 marzo 2016
Autorità garante della concorrenza e del mercato: Attività di segnalazione, Servizio idrico integrato comune Milano
Istat: Prezzi al consumo - A gennaio 2016 l'indice per l'intera collettività (NIC) -0,2% su dicembre 2015 e +0,3% in un anno
Corte conti Liguria, sentenza n. 6 del 15 febbraio 2016 – In tema di danno erariale per le varianti che gonfiano i costi degli appalti – Responsabili il direttore dei lavori e il responsabile del procedimento
Corte dei conti Molise, sentenza n. 5 dell’ 11 febbraio 2016 - Danno erariale per il riconoscimento di debiti fuori bilancio determinato da fatture riconducibili a spese assolutamente ordinarie, prevedibili e del tutto prive delle caratteristiche dettate dalla normativa per il ricorso alla procedura derogatoria della rigida previsione di cui all’art. 191 del T.U. 18 agosto 2000, n. 267, delibera che – rileva il Requirente - non sarebbe mai stata inviata alla stessa Procura regionale secondo quanto previsto dall’art. 23, comma 5, della legge n. 289/2002
Consiglio di Stato, sentenze del 22 febbraio 2016 numeri 719, 720, … - Sulla realizzazione di un’opera pubblica strategica in mancanza della prova concreta degli specifici danni all’ambiente o alle popolazioni e anche contro gli interessi particolari delle comunità locali interessate – Il caso della Livorno - Civitavecchia
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 19/2/2016 n. 52 - Sulla rimessione all'Adunanza plenaria del CdS di alcune questioni relative all'istituto dell'avvalimento nelle gare di appalto.
Consiglio di Stato, Sez. III, 17/2/2016 n. 642 - L'ordinanza di rimessione all'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato del 17 febbraio 2016, n. 642, della questione se l'istituto generale del silenzio assenso possa trovare applicazione in materia di tutela ambientale e paesaggistica.
Tar Liguria, sentenza del 18 febbraio 2016 n.176 - Legittima l'ordinanza del sindaco che regola l'orario delle slot machine nei bar
Tar Veneto, Sez. I, 12/2/2016 n. 138 - Sulla legittimità dell'ammissione ad una gara per il servizio di gestione centri comunali di raccolta, per la quale sia richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali, di un consorzio stabile.
Tar Molise, 12/2/2016 n. 73 - Sulla sussistenza di un potere dell'Amministrazione aggiudicatrice di procedere alla revoca in autotutela dell'appalto anche dopo l'aggiudicazione definitiva a condizione di un'adeguata motivazione del provvedimento di revoca.
Tar Sardegna, sez. I, 12/2/2016 n. 122 - Sull'annullamento di un bando concernente l'appalto annuale del servizio di gestione dei servizi educativi per la prima infanzia del Comune per non aver calcolato correttamente il costo del lavoro.
Tar Molise, 12/2/2016 n. 77 - Rinvio alla Corte di giustizia dell'UE sulla compatibilità con il diritto europeo della norma che prevede l'esclusione della ditta che non ha indicato gli oneri di sicurezza
Comuni italiani 2016 – Numeri in tasca: l'Italia in sintesi – Pubblicazioni Ifel
Sicilia: Revisori dei conti, l'estrazione a sorte arriva anche in Sicilia
Aran: Scioperi nei beni culturali, obbligatoria l'apertura a metà – Accordo Aran - Sindcati
Dal Sole 24 Ore del 25 febbraio: Perché nel 2015 in Italia sono morte 54mila persone in più (+9%)
Rassegna stampa del 25 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 24 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 23 febbraio Ifel-Anci
Upi: Costruire il nuovo ente di area vasta, strumenti e lavoro nel 2016 e prospettive future dopo la legge di stabilità – 7-8 marzo a Milano
|