Conferenza Stato-Città del 18 febbraio 2016: Comunicato di seduta - Anci: Bilanci - Differiti al 30 aprile per i Comuni e al 31 luglio per Città metropolitane e Province - Dal Sole 24 Ore del 22 febbraio: Prove di semplificazione per il Dup
Corte dei conti: 19 febbraio 2016 - Sezione delle Autonomie - Delibera n. 6/2016/INPR - Linee guida per il referto annuale del Sindaco per i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e del Presidente della città metropolitana e della Provincia sul funzionamento del sistema dei controlli interni (art. 148 TUEL) per l’esercizio 2015
Nomine Segretari: bando del 19 febbraio scadente il 29 febbraio 2016
Presidenza Consiglio:
Presentazione del dossier sullo stato degli investimenti nel servizio idrico integrato
Modalità, ai sensi dell’art. 1, comma 716, della Legge di Stabilità 2016, con cui gli enti locali potranno comunicare gli spazi finanziari per sostenere interventi di bonifica ambientale conseguenti ad attività minerarie
Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016
Ministero Istruzione: Centri per l’istruzione degli adulti, al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2016/2017
Ministero Pubblica Amministrazione: Relazione al Parlamento dicembre 2015, Anagrafe delle Prestazioni - Incarichi conferiti a pubblici dipendenti e a consulenti e collaboratori esterni (Art. 53 decreto legislativo 30 Marzo 2001 n. 165) Anno 2014 - Da Repubblica del 21 febbraio: Pa, vola la spesa per i consulenti esterni: +60% nel 2014 - Dal Messaggero del 22 febbraio: Pa, esplodono le consulenze esterne, +61% nel 2014
Ministero Pubblica Amministrazione: Dal Sole 24 Ore del 19 febbraio: Province 2500 posti in palio per i 1800 esuberi in uscita
Ministero Economia, Rgs: Al via la nuova sezione “Anagrafica Ente” dedicata alla comunicazione tra Ragioneria Generale dello Stato ed Enti locali - Aggiornamenti e modifiche entro il 10 marzo 2016
Ifel: Nota di commento sulle Sentenze favorevoli ai Comuni sul ristoro dell’intera perdita di gettito dovuta all’iscrizione in catasto di fabbricati classificati nel gruppo catastale “D”
Consiglio di Stato: Parere n. 57 del 20 gennaio 2016 - Quesito relativo alla interpretazione dell’articolo 31, comma 26, della legge 12 dicembre 2011, n. 183, in materia di rideterminazione dell'indennità spettante agli amministratori degli enti locali, in caso di mancato rispetto del Patto di stabilità interno – “ La sanzione deve ritenersi riferita specificamente ai soli amministratori in carica nel momento in cui si è verificata la violazione del Patto, non potendosi evidentemente equiparare a questi le posizioni degli amministratori che, in ipotesi, abbiano sostituito i primi e che dunque tale bilancio ed annesso sforamento abbiano ereditato, senza esserne neppure indirettamente responsabili.”
Anci: Disegno di legge riforma protezione civile al Senato, proposte di modifica
Anac: Commissione di studio dei provvedimenti normativi attuativi del Codice dei contratti
Regioni: Comuni ad alta tensione abitativa, proposta di revisione delle soglie per l’individuazione dei comuni
Anci-Regioni: Nota congiunta – Problematiche interpretative dell’articolo 1, commi219-221, della legge 208/2015 in materia di dirigenza pubblica.
Istat: Indicatori demografici - Al 1° gennaio 2016 la stima della popolazione residente è di 60 milioni 656 mila unità (-139mila)
Assovetro: Raccolta differenziata - Rapporto 2016 - Comuni in prima linea per rafforzare ciclo produzione-uso-riuso
Corte dei conti: Inaugurazione Anno gudiziario 2016,
Relazione scritta del presidente della Corte dei conti Raffaele Squitier
Relazione scritta del Procuratore Generale Martino Colella
Dal Sole 24 Ore del 20 febbraio: I danni impuniti alla Pa, rimborsato solo un euro su 3
Consiglio di Stato: Relazione Cerimonia di Insediamento del Presidente del Consiglio di Stato Alessandro Pajno ed Inaugurazione dell’anno giudiziario 2016 –Testo completo - [cfr notiziario del 18 febbraio - Consiglio di Stato: Inaugurazione anno giudiziario]
Corte dei conti Puglia, sentenza n. 36 del 27 gennaio 2016 - Appalti, colpa grave ai dirigenti pubblici che ritardano i pagamenti senza motivo - Sulla responsabilità contabile a carico del responsabile del procedimento amministrativo dell’appalto che formulava in notevole ritardo la richiesta di finanziamento alla Regione e pertanto non aveva consentito che il Comune potesse disporre delle risorse finanziarie in tempo utile a pagare i SS.AA.LL.
Corte di Cassazione, id=./20160217/snciv@s20@a2016@n02973@tS.clean.pdf">sentenza n. 2973 del 16 febbraio 2016 – Sui poteri di multa degli ispettori delle aziende di trasporto
Corte di cassazione, id=./20160217/snciv@sL0@a2016@n02934@tS.clean.pdf">sentenza n. 2934 del 16 febbraio 2016 - Niente riammissione in servizio del dipendente licenziato per condanna penale passata in giudicato
Consiglio di Stato, sentenza n. 618 del 12 febbraio 2016 - Progressioni verticali ex aequo - Nei concorsi pubblici, i titoli di preferenza di cui all'art. 5, c. 4, del D.P.R. n. 487 del 1994 (nella specie, figli a carico) devono essere valutati prima del criterio della minore età dei concorrenti
Yoram Gutgeld, Spending, la scommessa dell’efficienza (Sole 24 Ore del 21 febbraio) -
Massimo Giannini, Dalla spending review le risorse per la crescita (Sole 24 Ore del 17 febbraio)
Marche: Corte dei conti, Delibera/SRCMAR/28/2016/INPR - Programmazione attività anno 2016
Lombardia: Corte dei conti, Delibera/SRCLOM/31/2016/VSG - L'iscrizione del sindaco all'ordine dei giornalisti non va pagata dal Comune
Veneto: Corte dei conti, Delibera/SRCVEN/87/2016/INPR - Approvazione del programma di controllo anno 2016
Aran: Pubblicato il quarto Rapporto sul Monitoraggio della contrattazione integrativa relativo all'anno 2014
Dal Sole 24 Ore del 22 febbraio: I Comuni tornano ad investire
Rassegna stampa del 22 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 19 febbraio Ifel-Anci
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Puglia, 22 gennaio 2016 – Delibera/26/2016/PAR - Richiesta di parere sulla riconoscibilità, come debito fuori bilancio, del debito di un'associazione non riconosciuta di cui fa parte il comune
Campania, 18 febbraio 2016 – Delibera/10/2016/PAR - Quesito se, in occasione della revisione dello statuto di un Consorzio per la gestione associata dei servizi sociali, nel dimensionamento del nuovo consiglio di amministrazione vada applicato, per analogia con le società partecipate degli enti locali e degli enti strumentali, la norma che prevede il numero di componenti dei consigli di amministrazione compreso tra 3 e un massimo di 5
Bologna, 25 febbraio 2016, Trasparenza: i nuovi obblighi di pubblicazione e le novità sull'accesso agli atti dopo il Decreto attuativo della riforma Madia (approvato il 20 gennaio 2016) – Maggioli formazione
|