Ifel: Legge di stabilità 2016-Nota di lettura - Nota di lettura, con testo di legge a fronte, delle disposizioni di rilievo per la finanza e la fiscalità dei Comuni contenute nella Legge di stabilità 2016
Ministero Interno: E’ operativa la Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia
Nomine Segretari: bando del 8 gennaio scadente il 18 gennaio 2016
Corte dei conti: Delibera 30 novembre 2015 Linee di indirizzo su aspetti significativi dei bilanci preventivi 2015 nel contesto della contabilità armonizzata. (Delibera n. 32/SEZAUT/2015/INPR). (15A09579) (GU Serie Generale n.5 del 8-1-2016) – [cfr notiziario del 28 dicembre - Corte dei conti: 16 dicembre 2015 - Sezione delle Autonomie - Delibera n. 32/2015/INPR e documenti allegati- Linee di indirizzo su aspetti significativi dei bilanci preventivi 2015 nel contesto della contabilità armonizzata]
Corte dei conti: Decreto 21 dicembre 2015 Tassonomie XBRL per la rappresentazione delle informazioni contabili di rendiconto ai fini della trasmissione nel sistema SMART. (16A00014) (GU Serie Generale n.5 del 8-1-2016) Tassonomie XBRL per la rappresentazione delle informazioni contabili di rendiconto ai fini della trasmissione nel sistema SMART. (16A00014) (GU Serie Generale n.5 del 8-1-2016) – Il sistema Smart
Ministero Interno: Comunicato Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo. Decreto recante le modalità di presentazione delle domande di contributo da parte degli enti locali che prestano servizi finalizzati all'accoglienza di richiedenti e di titolari di protezione internazionale ed umanitaria, biennio 2016-2017. (16A00013) (GU Serie Generale n.5 del 8-1-2016)
Ministero Interno: Addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2015.
Ministero Beni culturali: Altri 300 milioni per il patrimonio culturale, approvato programma triennale degli interventi del fondo per la tutela del patrimonio - 241 interventi in tutta Italia
Consiglio dei Ministri dell’ 8 gennaio 2016
Ministero Interno: Minori stranieri non accompagnati, una guida per aiutarli a scegliere
Ministero Trasporti: Circolare Prot. 29675 del 21/12/2015 - Ordinanza n. 19572/2015 del 28.09.2015 del Tribunale di Firenze – Sulla decorrenza del termine triennale per riconseguire la patente dalla data del passaggio in giudicato della sentenza penale.
Dipartimento Politiche Europee: Relazione programmatica per l'anno 2016
Ministero Economia: Tabella completa dei codici utilizzabili nel modello F24 EP (Enti Pubblici), aggiornamento
Ministero Sviluppo Economico:
Risoluzione n. 228515 del 10 novembre 2015 - Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 225 – Imprenditore agricolo – Comunicazione di inizio attività
Risoluzione n. 228497 del 10 novembre 2015 - Richiesta parere per rilascio autorizzazioni temporanee su area pubblica in occasione del carnevale
Risoluzione n. 225041 del 5 novembre 2015 - Sentenza del Consiglio di Stato – Sez. Seconda – Adunanza del 6 maggio 2015 – Numero affare 07386/2012 - Autorizzazione apertura nuovo punto vendita di tipo esclusivo di quotidiani e periodici – Illegittimità
Risoluzione n. 224864 del 5 novembre 2015 - Anzianità R.E.A. – Richiesta parere
Risoluzione n. 224850 del 5 novembre 2015 – Quesito in materia di commercio su aree pubbliche – Intesa Stato Regioni del 5 luglio 2012 – Posteggi temporaneamente non occupati
Conferenza Unificata del 17 dicembre 2015:
Parere sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dell’interno, di attuazione dell’art. 43, comma 2, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di contratti di sponsorizzazione ed accordi di collaborazione
Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente la riduzione delle autovetture di servizio con autista adibite al trasporto di persone
Anci: Protocollo di intesa per determinazione canone di locazione delle stazioni radio base telefonia mobile
Anac: Comunicato del Presidente del 22 dicembre 2015 - Applicazione dell’art. 33, comma 3-bis, del Codice dei Contratti Pubblici ai servizi di accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali.
Anci: Quote associative - Importi 2016 invariati rispetto allo scorso anno
Consip: Partecipa all’evento Pro-Lite sull’illuminazione pubblica
Agid: Entra nel 2016, continua il percorso di crescita digitale
Inps:
Circolare n. 210 del 31-12-2015 - Rivalutazione delle pensioni per l’anno 2016.
Circolare n. 209 del 30-12-2015 - Conguaglio di fine anno 2015 dei contributi previdenziali e assistenziali. Riepilogo delle aliquote contributive dell’anno 2015.
Dps: Rapporto 2014 “I tempi di attuazione e di spesa delle opere pubbliche” - Dal Sole 24 Ore del 10 gennaio: Dalla burocrazia il 42% del ritardi – Focus: I tempi di attuazione delle opere pubbliche
Ifel: Migliorare la qualità delle strategie anticorruzione. Il ruolo dei soggetti interni - webinar il prossimo 15 gennaio
Corte dei conti: 7 gennaio 2016 - Sezione delle Autonomie - Delibera n. 1/2016/QMIG - Piani di riequilibrio ex art. 243-bis, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e corretta interpretazione dell’art. 1, comma 573 della legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), relativamente alla perimetrazione dell’ambito di operatività dell’ipotesi derogatoria prevista da detta norma.
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Liguria, 22 dicembre 2015 – Delibera/82/2015/PAR - L’art. 9, comma 6 del decreto-legge n. 90 del 2014, convertito dalla legge n. 114 non esclude, secondo una lettura costituzionalmente orientata, la possibilità di corrispondere agli Avvocati interni dell’ente locale i compensi spettanti ai propri avvocati per le sentenze favorevoli con spese legali compensate, in misura pari a quelli che avrebbero dovuto essere stanziati nel 2013 dall’ente medesimo, il quale non ha provveduto a tale dovuto adempimento.
Tar Abruzzo, L'Aquila, sentenza del 17 dicembre 2015 n. 833 - Appalti, cauzione provvisoria sempre regolarizzabile senza sanzione pecuniaria
Consiglio di Stato, sentenza n. 10 del 4 gennaio 2016 – In tema di interventi edilizi soggetti a Scia e sanzione demolitoria
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Anticorruzione, relazione annuale anche per controllate ed enti pubblici economici
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Armonizzazione, il terzo correttivo detta le linee guida per i regolamenti di contabilità
Marcello Clarich, ordinario di diritto amministrativo Luiss Guido Carli Roma, “Contratti pubblici e concorrenza” - Relazione presentata al 61° Convegno di Studi Amministrativi di Varenna su La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di semplificazione, rilancio dell’economia e contrasto alla corruzione
Seminario Organizzato da italiadecide (Associazione per la qualità delle politiche pubbliche) ed AEQUA, (Associazione per l’efficienza e la qualità nell’amministrazione) , “Prevenzione della Corruzione nella riforma della P.A. e nella nuova disciplina dei contratti pubblici”
Gianfrancesco Fidone, La corruzione e la discrezionalità amministrativa, il caso dei contratti pubblici
Filippo Satta, La corruzione, male sociale, e la sua prevenzione
Giovanni Maria Flick, Governance e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato (artt. 7 e 18 della Legge 124/2015).
Luigi Donato, La lunga marcia delle stazioni appaltanti versp la qualità
Convegno Igi 15 novembre 2015 "I contratti pubblici si affidano al giudice in attesa del legislatore",
Alessandro Botto, Interdizione a rilasciare cauzioni a compagnie dell’area UE: compatibilità comunitaria
Bruno Frattasi, Riflessioni a margine della decisione della Corte di Giustizia Europea del 22 ottobre 2015. – In tema di annullamento, in autotutela, dell’aggiudicazione già disposta in favore di un’associazione temporanea di imprese motivata dalla mancata produzione della dichiarazione di accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità.
contabilita-pubblica.it,
La disciplina relativa alla liquidazione delle spese legali nei giudizi di responsabilità amministrativo-contabile, alla luce della recente sentenza del Tar del Lazio 9 dicembre 2015 n. 13753.
Corruzione e whistleblowing: non c’è diritto senza etica
Nuove riflessioni sul grado di diligenza richiesto ai pubblici funzionari e sulla qualificazione della colpa nei giudizi di responsabilità amministrativa, alla luce della sentenza della Cassazione 6 ottobre 2015 n. 19883.
La nuova attività della P.A. tra autorità e consenso. I principi regolatori dell’attività amministrativa. La discrezionalità amministrativa e tecnica. La sindacabilità della discrezionalità.
Servizio Anci risponde:
Corretta procedura amministrativa nei confronti degli operatori che non pagano il canone di concessione del posteggio relativo ai banchi di mercato.
In tema di conservazione digitale
In tema di Fattura elettronica, emissione e pagamento
Richiesta di parere se nel caso di incidente stradale nel quale si cagionino lesioni personali colpose non gravi ex art. 590 c.p. e non intervenga la condizione di procedibilità rappresentata dalla querela della persona offesa ex art. 336 c.p.p., sia necessario comunque trasmettere la comunicazione di notizia di reato ex art. 11 D.Lgs. n. 274 con richiesta di archiviazione.
Quesito se un consigliere comunale, fuori sede, possa partecipare e votare in una seduta di consiglio in atto, partecipandovi in videoconferenza.
Quesito se l’obbligo di coabitazione per i coniugi implichi anche quello di avere la medesima "residenza" nello stesso comune.
Richiesta di parere in tema di iscrizione all’albo professionale
Quesito da quale data inizia il termine di 6 mesi per promuovere domanda di divorzio, in caso di separazione consensuale e con separazione di beni.
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani – In tema di accertamento effettuato su segnalazione di un privato
In tema di sanzioni del Comune sulle frodi agroalimentari
Quesito relativo all’iscrizione nell'Anagrafe comunale di un cittadino dell'Unione europea
Rassegna stampa del 11 gennaio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 8 gennaio Ifel-Anci
Anticorruzione e trasparenza tra legislazione, giurisprudenza e prassi - L’aggiornamento del Piano anticorruzione, Roma 20 gennaio 2016 – Maggioli formazione
|