Ministero Interno: Decreto 1 febbraio 2016 Riassegnazione delle disponibilità residue del Fondo di solidarietà comunale 2014, a favore dei comuni delle regioni a statuto ordinario e delle regioni Siciliana e Sardegna. (16A00895) (GU Serie Generale n.30 del 6-2-2016) – Ministero Interno: Riassegnazione delle disponibilità residue del Fondo di solidarietà comunale 2014, per un importo complessivo pari ad euro 29.286.158,00.
Anci: Edilizia scolastica, L'informativa Anci sui finanziamenti 2016
Nomine Segretari: bando del 5 febbraio scadente il 15 febbraio 2016
AICCRE (Associazione italiana dei Comuni, delle Province, delle Regioni e delle altre comunità locali): Prolungata al 31 marzo la scadenza del Premio “Gianfranco Martini” per i comuni particolarmente attivi nell’ambito dei gemellaggi e della cittadinanza europea
Anac: Delibera 20 gennaio 2016 Determinazione delle linee guida per l'affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali. (Delibera n. 32). (16A00812) (GU Serie Generale n.30 del 6-2-2016) - [cfr notiziario del’1 febbraio - Anac:Determinazione n. 32 del 20/01/2016 - rif.]
Ministero Economia: Decreto 27 gennaio 2016 Tasso di riferimento determinato per il periodo 1° gennaio - 30 giugno 2016, relativamente alle operazione a tasso variabile, effettuate dagli enti locali ai sensi dei decreti-legge 1° luglio 1986, n. 318, 31 agosto 1987, n. 359 e 2 marzo 1989, n. 66, nonché della legge 11 marzo 1988, n. 67. (16A00859) (GU Serie Generale n.29 del 5-2-2016)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2015 Ripartizione, per l'anno 2015, dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, per il finanziamento dei progetti presentati dalle pubbliche amministrazioni. (16A00677) (GU Serie Generale n.28 del 4-2-2016)
Ministero Economia: Decreto 22 dicembre 2015 Estensione degli obblighi di acquisto tramite strumenti centralizzati alla categoria merceologica dei buoni pasto. (16A00808) (GU Serie Generale n.28 del 4-2-2016)
Ministero Trasporti: Contrassegni blu per disabili, Delrio e Fassino scrivono ai Sindaci
Ministero Pubblica Amministrazione: Auto blu, nei ministeri meno 100 in un anno, da 159 a 59
Ministero Interno: Aggiornamento dati della funzione TBEL.
Ministero Ambiente: Audizione del Ministro in Commissione Ambiente, Acqua, bene prezioso, sprechi inammissibili
Governo: Povertà, il testo del ddl
Ministero Politiche Sociali: Finanziato anche per il 2016 e il 2017 il Fondo per la copertura assicurativa Inail delle attività di volontariato previste dalla misura #diamociunamano
Ministero Interno: Per election day difficoltà di natura tecnica
Ministero Economia: Patrimonio della PA – Prosegue fino al 27 febbraio 2016 la rilevazione delle concessioni rilasciate dalle Amministrazioni pubbliche e riferite al 2014
Senato, Servizio Studi - Nota Breve n. 104 - A.S. n. 2208, "Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato"
In vigore dal 6 febbraio la depenalizzazione dei reati minori - Camera, Temi dell'attività parlamentare, Depenalizzazione e abrogazione di reati
Anci: Raee, nota interpretativa dell'accordo di programma 2015/2017
Anac: Delibera numero 38 del 13/01/2016 - Concernente il conferimento degli incarichi di amministratore delegato nell’ambito del gruppo societario [omissis] - Fascicolo UVMAC/2252/2015
Anci: Al via la collaborazione tra Anci e Tivùsat
Coldiretti: Giornata antispreco, ecco vademecum
Istat: Nota mensile n. 1/2016 - On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di gennaio 2016
Consiglio di Stato, Parere n. 179 del 1 febbraio 2016 – In tema di divieto di rielezione del Sindaco per il terzo mandato consecutivo nel caso di sospensione del secondo mandato per la c.d. legge Severino
Consiglio di Stato, Sez. V, 3/2/2016 n. 413 - Sulla legittimità della scelta di un comune di affidare temporaneamente la gestione della piscina comunale per evitare atti di vandalismo ed il deterioramento della struttura.
Tar Campania, Napoli, Sez. V, 1/2/2016 n. 607 - Sulla legittimità della determinazione di annullamento in autotutela della determina dirigenziale di aggiudicazione definitiva della gara d'appalto indetta per l'affidamento del servizio di supporto per la riscossione delle entrate tributarie.
Tar Piemonte, sentenza n. 91 del 29 gennaio 2016 - Il rilascio del permesso di costruire in deroga da parte del dirigente competente non può prescindere dalla previa deliberazione del Consiglio comunale.
Tar Lazio, sez. II ter, 29/1/2016 n. 1301 - Sulla natura non tributaria del canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (cosap).
Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 118 del 15 gennaio 2016 - È legittimo il regolamento con il quale un Comune motivatamente riveda la sua disciplina per l'occupazione di spazi e aree pubbliche e stabilisca le nuove regole per gazebo e dehors a servizio di pubblici esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. E, conseguentemente, faccia decadere le concessioni rilasciate in passato per le quali i relativi titolari non abbiano adeguato le strutture esistenti entro il termine assegnato.
Tar Puglia Lecce, sentenza n. 3661 del 21 dicembre 2015 - Dirigenti, per gli incarichi a contratto serve una selezione para-consorsuale
Corte di Cassazione, id=./20160205/snciv@s10@a2016@n02182@tS.clean.pdf">sentenza n. 2182 del 4 febbraio 2016 - Ricade sul gestore dell'acquedotto il risarcimento de i danni per la mancata fornitura di acqua potabile, anche se dovuta all'inquinamento prodotto da insediamenti industriali.
"I quaderni del viminale", Dossier "La legge di stabilità 2016" - La pubblicazione offre una lettura sistemica delle disposizioni della manovra
Legge di stabilità - Anno 2016 - il dossier sul sito del Ministero dell’Economia
Cesare Cava, Segretario Legautonomie Toscana ed esperto di finanza e fiscalità locale, La nuova fiscalità locale - Gestione, Tax gap, contenzioso
Gli atti del convegno Upi Emilia Romagna “ La prevenzione della corruzione alla luce dell’aggiornamento 2015 al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA)”
Dal Sole 24 Ore del 5 febbraio: La riforma della Pa dimentica il contradditorio
Da Repubblica del 8 febbraio: Usare la valutazione per cambiare la Pa
LogosPa, Riforme Pa, Note di approfondimento sulle modifiche introdotte nel procedimento amministrativo e nella disciplina delle società a partecipazione pubblica.
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Dal «baratto» nuove opportunità per i Comuni di ridurre i rifiuti
ForumPa, Evoluzioni 3D in città: tra "smart paradigm" e "smart building" - Cosa c'entrano le stampanti 3D con la smart city?
ForumPa: Un catalogo di applicazioni mobile per la pubblica amministrazione
Lombardia: Anci, Prospetto rispetto vincoli finanza pubblica All al Bilancio 2016-2018 – Osservazioni a Commissione Arconet 20 gennaio [cfr notiziario 1 febbraio - Ministero Economia: Commissione Arconet, Resoconto riunione del 20 gennaio 2016]
Liguria: Corte dei conti, Delibera/SRCLIG/3/2016/INPR - Programma delle attività per l'anno 2016
Aran, Orientamenti applicativi febbraio 2016
Da Repubblica del 7 febbraio: Comunali, buste paga giù di 740 euro
Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: Partecipate, dalla fallibilità effetti collaterali sui creditori
Rassegna stampa del 8 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 5 febbraio Ifel-Anci
Ministero Interno: Pareri in materia di enti locali,
Richiesta di istituzione di una commissione antimafia comunale.
Quesito su numero consiglieri per i comuni con popolazione inferiore a 3000 abitanti e simbolo della lista.
Sulla legittimità di una delibera di consiglio comunale adottata con il voto espresso anche dal vice sindaco dell’ente.
Sulla ammissibilità di un referendum comunale sul passaggio dello stesso comune alla competenza di una istituenda A.S.L..
Corte conti, Sezione delle Autonomie, 4 febbraio 2016 – Delibera/4/2016/QMIG - “Nei casi di trasferimento di personale ad altro ente pubblico derivante dalla soppressione di un ente obbligatoriamente disposta dalla legge, non si ritiene applicabile il limite assunzionale fissato dalla normativa vigente in materia di spese di personale ai fini del coordinamento di finanza pubblica. La deroga al detto vincolo comporta, tuttavia, il necessario riassorbimento della spesa eccedente negli esercizi finanziari successivi a quello del superamento del limite” - “Ove una legge regionale stabilisca la soppressione di un ente e il concomitante riassorbimento del personale da parte di altro ente pubblico, si deve ritenere applicabile il principio sancito dall’art. 97 Costituzione dell’obbligatorietà del previo ricorso a procedure concorsuali per il reclutamento del personale da parte dell’ente soppresso. Pertanto, non possono essere ammessi nei ruoli dell’ente pubblico accipiente dipendenti che non abbiano superato un pubblico concorso”.
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Lombardia, 2 febbraio 2016 – Delibera/21/2016/PAR – Richiesta di parere avente ad oggetto il tema della fruizione dei permessi previsti dall’art. 79, comma 4, del d.lgs. n. 267 del 2000 da parte dei consiglieri provinciali a cui siano stati attribuiti dal presidente della provincia, in base alla legge n. 56 del 2014 ed allo statuto, deleghe operative.
|
|