Ministero Pubblica Amministrazione: L'Open Government Partnership (OGP) lancia un nuovo programma pilota destinato a coinvolgere più attivamente i governi locali
Ministero Economia:
Immobili urbani a destinazione speciale e particolare - L’aggiornamento della rendita catastale elimina l’Imu sugli “imbullonati”
Unità immobiliari urbane a destinazione speciale e particolare - Nuovi criteri di individuazione dell’oggetto della stima diretta. Nuove metodologie operative in tema di identificazione e caratterizzazione degli immobili nel sistema informativo catastale (procedura Docfa) (circolare n. 2/E)
Nomine Segretari: bando del 2 febbraio scadente il 12 febbraio 2016
Unscp Lombardia: Esito congresso regionale del 29 gennaio 2016
Il Programma dell’Unione Europea per il 2016
Commissione europea: Guida «Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei»,
Decreto del Presidente dei Consiglio dei Ministri 7 dicembre 2015 Cessione degli spazi finanziari ai sensi dell'articolo 1, comma 145, della legge 23 dicembre 2014, n. 190. (16A00803) (GU Serie Generale n.27 del 3-2-2016)
Presidenza Consiglio: Al via #sbloccascuole, 480 milioni per l'edilizia scolastica - Ecco come trasmettere la domanda
Ministero Interno: Rimborso dell’IVA sul trasporto pubblico locale.
Ministero Economia, Agenzia del demanio: Federalismo demaniale, trasferiti il 60% dei beni - Online il report aggiornato
Ministero Pubblica Amministrazione: Censimento delle autovetture di servizio delle PA
Ministero Pubblica Amministrazione: Ricollocazione personale province, la funzionalità che consente di rilevare l’offerta di mobilità, sarà disattivata alle ore 24,00 del 12 febbraio 2016.
Ministero Economia, Rgs:
Rideterminazione dei tassi di interesse in materia di tesoreria unica – DM 22 dicembre 2015, n. 98972
Circolare - Conti di tesoreria unica: estratto conto on-line
Parlamento: Depenalizzazione, abrogazione di reati e introduzione di illeciti civili - Esito pareri atti del Governo D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 - D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 8
Anci: Piccoli Comuni, gestione associata - riordino della governance locale, la quarta fase
Garante privacy: "APP-prova di privacy", al via la nuova campagna informativa del Garante per la protezione dei dati personali sull'uso delle app
Confcommercio: Per la Tari costi record e differenze eclatanti
Polizia di Stato: Vai a sciare ma in sicurezza - Un opuscolo della Polizia ci ricorda alcune regole di condotta da tenere sulle piste bianche
Inps: Pubblicato l’avviso con le istruzioni per l’erogazione dei contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia
Istat: Prezzi al consumo (provvisori) - A gennaio 2016 l'indice dei prezzi NIC -0,2% su dicembre e +0,3% in un anno
Tar Calabria Reggio Calabria, sentenza n. 82 del 26 gennaio 2016 – In tema di divieto di installazione di nuove antenne per telefonia mobile nel centro urbano
Consiglio di Stato, sentenza n. 227 del 25 gennaio 2016 - È illegittimo il bando di concorso pubblicato solo nel sito informatico dell'ente e non anche nella Gazzetta Ufficiale.
Consiglio Stato, sentenza n. 109 del 15 gennaio 2016 - Espropri, la Pa non è obbligata alla cessione bonaria del bene
Cassazione, id=./20160203/snciv@s10@a2016@n01948@tS.clean.pdf">sentenza n. 1948 del 2 febbraio 2016 - Sulla incandidabilità alle elezioni amministrative di chi è intercettato con i mafiosi
Anci Toscana, I materiali dell’annuale meeting sulla Legge di Stabilità che si è tenuto il 26 gennaio scorso a Firenze
federalismi.it,
Maria Alessandra Sandulli, Nuovi ostacoli alla tutela contro la pubblica amministrazione (legge di stabilità 2016 e legge delega sul recepimento delle Direttive contratti)
Danilo Pappano, Autonomia finanziaria degli enti territoriali e garanzia dei diritti al tempo della crisi
Toscana: “Dilloinsintesi”, seminari sulle brevità intelligenti patrocinati dalla prefettura di Lucca
Puglia: Corte dei conti, Delibera/SRCPUG/18/2016/INPR - Approvazione del programma dei controlli per l’anno 2016.
Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa,
Scuola, sanità, enti locali e Stato: per i quattro comparti allineamento «progressivo»
Statali, presentati i quattro comparti per il rinnovo dei contratti - Incognita «autonomia» per Palazzo Chigi
Rassegna stampa del 4 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 3 febbraio Ifel-Anci
Rassegna stampa del 2 febbraio Ifel-Anci
Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, 20 gennaio 2016 – Delibera/n.3/2016/QMIG - Sulla corretta applicazione dei nuovi principi contabili della competenza finanziaria introdotti dal d.lgs. n. 118/2011, integrato e corretto dal d.lgs. n. 126/2014. Premesso che a tutti gli enti locali della Regione Sicilia, che non si sono avvalsi della facoltà di rinvio, si applicano integralmente i principi dell’armonizzazione contabile, la Sezione delle autonomie si pronuncia sui quesiti posti …
Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:
Sardegna, 1 febbraio 2016 – Delibera/5/2016/PAR - Richiesta di parere relativo a spese per consulenze, limiti, compatibilità della normativa regionale con quella statale di contenimento
Sicilia, 28 gennaio 2016 – Delibera/30/2016/PAR - In tema di disposizioni che regolamentano e disciplinano la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale. - Richiesta di parere sulla possibilità di considerare assimilabili le fattispecie contemplate dai commi 714 e 715 della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità per l'anno 2016) e la fattispecie disciplinata dall'art. 243 bis, comma 5, del Tuel.
Piemonte, 28 gennaio 2016 – Delibera/5/2016/PAR - L’art. 1 comma 611 l. n. 190/2014 pone l’obbligo di dismissione di quelle società che, pur coerenti con i fini istituzionali dell’Ente, non sono strettamente indispensabili al loro perseguimento, ove l’indispensabilità va altresì riferita all’utilizzo dello strumento societario rispetto ad altre differenti forme organizzative. La norma pur riferendosi formalmente alla valutazione del mantenimento delle partecipazioni di cui le amministrazioni sono già titolari deve essere altresì osservata qualora un ente sia interessato ad una possibile nuova acquisizione di quote societarie. Rientrano nell’ambito di applicazione della legge in tema di razionalizzazione delle partecipazioni anche le società consortili, a differenza dei consorzi tra enti locali costituiti ex art. 31 d.lgs n. 267/2000.
Piemonte, 28 gennaio 2016 – Delibera/4/2016/PAR - - Limite di spesa sui contratti flessibili imposti a tutte le pubbliche amministrazioni dal 2011 ai sensi dell’articolo 9, comma 28 del D.L. n. 78/2010 – Richiesta di parere se sia legittimo rideterminare il limite di spesa dei contratti flessibili per l'anno 2009 conteggiando anche la spesa relativa a 4 contratti perincarichi dirigenziali non inclusi originariamente – Richiesta di parere su come possano essere scpese le maggiori risorse disponibili a seguito della rideterminazione del limite.
Veneto, 28 gennaio 2016 – Delibera/68/2016/PAR - Parere in merito ad una questione interpretativa relativa alla delimitazione dell’ambito di applicazione della specifica misura finanziaria: riduzione dell’80% dei costi per i compensi degli Amministratori di società partecipata rispetto al 2013
Molise, 18 dicembre 2015 – Delibera/232/2015/PAR - Richiesta di parere in merito alla possibilità di assumere un mutuo con la Cassa DD.PP., per il finanziamento degli oneri derivanti da un incarico professionale inerente la redazione della relazione geologica necessaria alla progettazione della Variante Generale al P.d.F.
|