Newsletter del 25 gennaio 2016
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città metropolitana di Torino Servizio Sviluppo organizzativo, regolamenti e qualità Informazione sulle novità di interesse per i Comuni.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Anno 16° N 6 - Segretarientilocali News - 25 gennaio 2016
Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2016 – Ministero Pubblica Amministrazione: Riforma PA, approvati i primi 11 decreti attuativi
Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 22 gennaio 2016 Nomine Segretari: bando del 22 gennaio scadente il 1° febbraio 2016 Unscp Lombardia: Il congresso regionale si tiene il prossimo 29 gennaio a Milano
Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 7 Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (16G00010) (GU Serie Generale n.17 del 22-1-2016) Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (16G00011) (GU Serie Generale n.17 del 22-1-2016)
Ministero Economia: Può bastare la portineria per cancellare gli sconti Imu-Tasi sui comodati Ministero Politiche Sociali: Lavori Socialmente Utili, contributo 2016 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti. Ministero Infrastrutture: Programma Operativo Nazionale "Infrastrutture e Reti" Regioni meno sviluppate 2014-2020 Valutazione Ambientale Strategica Parlamento: La Camera dei deputati ha approvato il 21 gennaio 2016 una proposta di legge volta a introdurre misure di protezione degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità nell'interesse pubblico, tanto nella pubblica amministrazione quanto nel settore privato. Il provvedimento passa, ora, all'esame del Senato. – Da Repubblica del 22 gennaio: Sì alla legge per chi denuncia i corrotti
Anci: Le informative su appalti, nuovo Isee e Carta d'identità elettronica presentate nel corso del Consiglio Nazionale Agid: Carta di Identità Elettronica, tempi e modalità di diffusione Anac: Misure di prevenzione della corruzione nella gestione dei contratti finanziati con fondi PAC Legambiente: Pendolaria 2015 - Un’Italia a due velocità, tra i successi dei Frecciarossa e i tagli a Intercity e treni regionali
Consiglio di Stato, Sez. III, 20/1/2016 n. 197 - Sui presupposti che devono sussistere per l'emanazione del provvedimento di scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, ai sensi dell'art. 143 del T.U.E.L. (d.lgs. 267/2000). Tar Calabria Reggio Calabria, sentenza del 13 gennaio 2016, n. 29 - Il Comune non può acquisire il bene senza la prova della notifica dell'ordine di demolizione Tar Calabria Catanzaro, sentenza n. 3 del 11 gennaio 2016 – In tema di affidamento diretto alle cooperative sociali di appalti per la fornitura di beni o di servizi Tribunale Lavoro Roma, ordinanza n. 193/2015 - Sulla monetizzazione delle ferie si aspetta l'ultima parola della Consulta Cassazione, id=./20160121/snciv@sL0@a2016@n00979@tS.clean.pdf">sentenza n. 979 del 20 gennaio 2016 – In tema di scorrimento delle graduatorie
Incontro Emilia Romagna sulla legge stabilità, Slide Anci Piemonte, corso sulla armonizzazione contabile degli enti territoriali, slide, Ifel, seminario Acquisti trasparenti: la PA semplifica e spende meglio, Relazioni al convegno organizzato dal Ministero dell’Economia lo scorso 20 gennaio dirittodeiservizipubblici.it, Le società strumentali alla luce della bozza di T.U. di attuazione della Legge Madia Dal Corriere della Sera del 22 gennaio : Smart City, ma in Italia funzionano? – Anci, http://www.italiansmartcities.it/ - La porta ai progetti smart city in Italia Il Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa, Dalle multe i fondi ai Comuni per i raccoglitori di mozziconi amministrazioneincammino.luiss.it, L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) e la regolazione delle attività liberalizzate
Dal Sole 24 Ore del 25 gennaio: Appalti, diventano obbligatori i criteri ambientali minimi Rassegna stampa del 25 gennaio Ifel-Anci Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Spending, fase 3 con acquisti Pa, costi standard e ministeri Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Comuni, sblocco del patto da 2 miliardi Dal Sole 24 Ore del 23 gennaio: Enti locali, allerta su false fideiussoni Rassegna stampa del 22 gennaio Ifel-Anci
Ministero Interno: Pareri in materia di enti locali,
Corte dei conti, Sezione Autonomie, 20 gennaio 2016 – Delibera/2016/QMIG - La disposizione dettata dall’art. 11, co. 6, lett. j), del d.lgs. n. 118 del 2011, che prevede l’inserimento nella relazione sulla gestione da allegare al rendiconto degli enti territoriali anche degli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e società controllate e partecipate, si conforma a principi di trasparenza e veridicità dei bilanci e mira a salvaguardare gli equilibri di bilancio attenuando il rischio di emersione di passività latenti per gli enti territoriali. Gli obiettivi di gestione perseguiti dall'ente territoriale devono necessariamente tener conto anche del sistema di enti strumentali e società controllate e partecipate . . . Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Piemonte, 18 gennaio 2016 – Delibera/2/2016/PAR - In tema di consiglio di amministrazione e amministratore unico di società a totale partecipazione pubblica e di società controllata.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il servizio di newsletter è rivolto esclusivamente ai dipendenti dei Comuni appartenenti al territorio della Città metropolitana di Torino e alle proprie forme associative. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
