Nel periodo invernale i tratti finali di alcune strade di alta montagna vengono chiusi al traffico per motivi di sicurezza.
Numero strada | Denominazione strada | Dal Km | Al Km | Comune | Periodo chiusura indicativo |
---|---|---|---|---|---|
SP 001 | DELLE VALLI DI LANZO | 57+200 | 62+744 | BALME (Pian della Mussa) | riaperta dal 21 aprile 2023 - limite di velocità a 30 km/h e divieto di sorpasso per tutti i veicoli dal km 57+260 al km. 62+570 - divieto di circolazione per tutti i veicoli e motoveicoli, ad eccezione di quelli autorizzati, dal km 62+570 al km. 62+744 (fine tratta). |
SP 032 | DELLA VALLE DI VIU' | 32+500 32+100 |
37+160 | USSEGLIO (tra Margone e Lago di Malciaussia) | 23 ottobre - 20 maggio (data indicativa) riapertura estiva della strada alla circolazione disponendo contestualmente, al fine di garantire la sicurezza del transito, la regolamentazione della circolazione stradale mediante l'istituzione di obblighi e limitazioni, con limite di velocità a 30 km/h, divieto di transito agli autobus, ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate ed ai veicoli di lunghezza superiore a 5,00 metri, divieto di sosta e di fermata e divieto di sorpasso per tutti i veicoli, a partire dal giorno 12/05/2023 ore 17,00 , con le seguenti ulteriori limitazioni :- limitazione di transito in salita verso il lago di Malciaussia nell'orario 8,30 – 18,00 a n. 130 veicoli e n. 50motoveicoli in funzione dei posti disponibili nei parcheggi dedicati in zona lago di Malciaussia, nellegiornate 24-25 giugno 2023 --- 01-02/08-09 e dal 15 al 31 luglio 2023 --- dal 01 al 31 agosto 2023 --- 02-03 settembre 2023;- divieto di transito per tutti i veicoli ad eccezione dei velocipedi ed autorizzati, nella fascia oraria 10,00 –11,45 nelle giornate di giovedì 06-13-20-27 luglio 2023; Sono esclusi dai divieti i seguenti mezzi : 1.veicoli dei proprietari di abitazioni nell'area circostante il lago di Malciaussia e lungo la strada checonduce al lago suddetto; 2.mezzi destinati alle attività agro-silvo pastorali, alle opere idraulico-forestali, alle operazioni di pronto soccorso, di vigilanza forestale, antincendio, di pubblica sicurezza, nonché i mezzi utilizzati per servizio pubblico ed i mezzi di servizio utilizzati per la manutenzione stradale; 3.veicoli a motore ad uso di personale dipendente delle attività site in località Malciaussia; 4.veicoli muniti di apposito contassegno “invalidi” di cui all'art. 381 del D.P.R. 495/1992. |
SP 050 | DEL COLLE DEL NIVOLET | 6+700 | 18+460 | PONT C.SE, SPARONE, LOCANA, NOASCA, CERESOLE REALE, VALSAVARENCHE | Dal 15 ottobre al 15 maggio (data indicativa) Dalle ore 8,00 del giorno 16.05.2023 la riapertura al transito della S.P. n. 50 del "Colle del Nivolet" sino al Km. 11+550 presso la Loc. Serrù e la proroga dell'Ordinanza di sospensione della circolazione nel tratto compreso tra il Km. 11+550 ed il Km. 18+460. La S.P. n. 50 del Colle del Nivolet verrà riaperta nel tratto attualmente interdetto al transito anche per successivi tratti, compatibilmente con le condizioni di innevamento della sede stradale, dei pendii posti a ridosso della stessa e delle operazioni di sgombero neve, attraverso l'emissione di apposite ordinanze. |
SP 169 | DELLA VAL GERMANASCA | 22+000 | 23+000 | PRALI | 1° novembre - 30 aprile |
SP 172 | COLLE DELLE FINESTRE | 3+000 | 29+300 | MEANA, USSEAUX, FENESTRELLE | 31 ottobre - 15 giugno |
SP 173 | COLLE DELL'ASSIETTA | 6+900 | 36+000 (34+000) |
EXILLES, FENESTRELLE, OULX, PRAGELATO, SAUZE D'OULX, SESTRIERE, USSEAUX | 15 ottobre - 30 giugno Esclusivamente per l’anno 2023, la riapertura anticipata al 1° giugno 2023 del tratto della S.P. n. 173 delColle dell’Assietta tra la prog. Km. 34+000 (bivio con S.C. di Balboutet - Usseaux) e prog. Km 36+000(bivio con SP n. 172 del Colle delle Finestre). |
SP 255 | VAL CLAREA | 1+700 | 4+200 | GIAGLIONE | 1° novembre - 30 aprile |
SP 256 | DEL RIFUGIO LEVI | 4+100 | 8+000 | EXILLES SALBERTRAND |
1° novembre - 30 aprile |
Ultimo aggiornamento: 01 giugno 2023