Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

25 anni di Messer Tulipano!

Dal 29 marzo al 1 maggio al Castello di Pralormo

Nel primo giorno di primavera, come ormai felice consuetudine, la Città metropolitana di Torino ha ospitato la presentazione della nuova edizione di Messer Tulipano, la grande manifestazione nel parco del castello di Pralormo che quest'anno compie 25 anni.

Un atto di amore incondizionato che la Contessa Consolata, con la sua famiglia Beraudo di Pralormo, dal 2000 ha dichiarato non solo con un impegno costante di tutela, restauro e conservazione del Castello di proprietà, ma anche con un lavoro importante di valorizzazione e promozione turistica di tutto il territorio metropolitano.

"Messer Tulipano festeggia quest'anno 25 anni" – ha dichiarato Sonia Cambursano, consigliera di Città metropolitana di Torino delegata al Turismo, durante la conferenza di presentazione. "Un traguardo importante che dimostra la serietà con cui la manifestazione ha saputo evolvere, cambiare e crescere di anno in anno. Oggi, festeggiamo un anniversario importante: le nozze d'argento tra la famiglia Beraudo di Pralormo e il territorio. Un sodalizio che ha giovato non solo alla manifestazione, ormai conosciuta a livello nazionale, ma anche al territorio metropolitano che trova in Messer Tulipano una vetrina privilegiata".

Il piantamento, di oltre 130.000 tulipani, quest'anno è rinnovato nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tra le tante varietà curiose, una collezione di tulipani botanici ma anche un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani conosciuti già dal 1600.

La manifestazione, dal 29 marzo al 1 maggio, coinvolge tutto il parco, progettato nel XIX secolo dall'architetto di corte Xavier Kurten, artefice dei più importanti parchi all'inglese delle residenze sabaude e in Piemonte. Nei grandi prati sono state create aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate ponendo particolare attenzione a non alterare l'impianto storico originario. Nel sottobosco occhieggiano ciuffi di muscari, di narcisi e di giacinti. Trova spazio, nell'edizione 2025, la storia del tulipano, partendo dal ‘600, quando in Olanda scoppiò la "febbre del tulipano'' con costi altissimi per ogni bulbo, e arrivando al racconto della vera origine del tulipano in Asia, in particolare in Turchia, in Mongolia e poi in Europa.

Tra le novità di quest'anno, l'esposizione di alcune varietà speciali piantante in cassette olandesi per poterli ammirare da vicino: i tulipani fior di giglio, viridiflora, famiglietta, parroquet e frills.

Nella serra antica, arrivata da Parigi eseguita dai Fratelli Lefevre nel 1890, viene allestita una collezione di orchidee e nel piccolo giardino, su cui si affaccia la serra, trova spazio il tulipano nero "Queen of the night" che suscita sempre curiosità.

In occasione di Messer Tulipano inaugura anche la nuova stagione di aperture al pubblico dell'interno del castello che propone due itinerari: uno dedicato alla vita quotidiana in un'antica dimora tra cantine, cucine, camere da pranzo e saloni d'onore e uno al Trenino del Conte, un sorprendente impianto d'epoca in miniatura, che occupa tre sale, su cui viaggiano treni in scala 0 tra paesaggi dipinti sulle pareti, gallerie scavate nei muri e un interessante scalo merci.

www.castellodipralormo.com

 

(24 marzo 2025)