Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

#PNRR

Ad Avigliana lavori in corso nella Piazza del Popolo

Avigliana, 20 km da Torino, porta della Valle di Susa è una realtà comunale in fermento.  Il PNRR ha portato sul territorio cittadino una serie di progettualità e di risorse cosi importanti, da poter dire che il Piano nazionale di ripresa e resilienza sta davvero cambiando il volto ad Avigliana ed entro il 2026 consentirà la realizzazione di una serie di servizi concreti, come mai prima d'ora.

Passando in città non si può non accorgersi dei cantieri in atto: i tre più grandi ed importanti costeggiano l'arteria stradale di corso Laghi: si tratta del rifacimento completo della piazza del Popolo, della ristrutturazione dell'edificio Casa del Popolo e della costruzione a poche centinaia di metri della nuova sede della succursale dell'Istituto di scuola superiore Galilei.

I primi due progetti di riqualificazione totale in corso sono stati finanziati sulla Missione 5 "inclusione e coesione" del PNRR tra i Piani Urbani Integrati, mentre la realizzazione della nuova succursale della scuola Galilei  è rientrata nella Missione 2 "Rivoluzione verde e transizione ecologica".

La Città metropolitana di Torino ha creduto molto nei progetti di Avigliana da finanziare con il PNRR ed ha investito anche fondi propri per consentirne tutta la copertura necessaria: Il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo nei giorni scorsi ha effettuato un sopralluogo con i tecnici e con il Comune di Avigliana, presenti il sindaco Andrea Archinà e l'assessore ai lavori pubblici Andrea Remoto.

La trasformazione del centro di Avigliana passa dalla nuova piazza del Popolo dove ora il cantiere di lavori consegnati in primavera lascia solo presagire la piccola grande rivoluzione che il prossimo anno vedrà meno cemento e più verde per una piazza accogliente e pedonalizzata, in continuità con il vicino parco Alveare verde. L‘area pedonalizzata raddoppierà rispetto ad oggi e saranno piantumati nuovi alberi accanto a quelli oggi esistenti che saranno tutti mantenuti. A centro della piazza, una grande fontana a raso. Il tratto di corso Laghi all'altezza della sede di vigili urbani e fino alla ex Casa del Popolo registrerà modifiche con l'ampliamento dei marciapiedi ed una modalità rialzata che faciliterà l'accesso all'edificio, attualmente anch'esso in ristrutturazione: l'edificio è stato acquistato qualche anno da dal Comune di Avigliana e diventerà dopo i lavori un punto centrale di aggregazione sociale, come richiede la Missione 5 del PNRR: saranno insediate nuove infrastrutture sociali, per potenziare in ambito sociale l'imprenditorialità in ottica di inclusione e innovazione.  I lavori in corso prevedono massima attenzione alla riqualificazione energetica, la redistribuzione degli spazi interni, l'abbattimento delle barriere architettoniche. Per la ex casa del Popolo l'investimento è di 1 milione e 876mila euro mentre per la Piazza è di poco superiore ai 2 milioni di euro.

 

(19 settembre 2024)