Salta ai contenuti

Cittàmetropolitana di Torino

European Masters Games 2019

 

Quarta edizione degli European Masters Games, dal 26 luglio al 4 agosto. I numeri, illustrati dal Comitato organizzatore nell'ultima conferenza stampa prima della cerimonia inaugurale, parlano chiaro: le 7.500 iscrizioni di atleti provenienti da tutto il mondo (i Giochi non sono continentali ma open) sono un record mai raggiunto nelle precedenti edizioni della manifestazione. Se si considerano anche gli allenatori, le riserve, lo staff tecnico e altre figure indispensabili alla disputa delle gare, sotto la Mole sono arrivate oltre 11.000 persone. Si inizia con il calcio, calcio a 5, ciclismo, judo e tiro al piattello e con l'avvio del campionato europeo di handball.
Tra gli iscritti si registra una prevalenza della rappresentanza maschile, con circa 5.500 atleti e 2.000 donne. Con i suoi 93 anni, il ceco Vaclav Hejda è l'atleta iscritto più anziano: gareggerà nell'atletica leggera, nelle specialità dei 100, 200 e 400 metri, nel salto in lungo e nel lancio del peso.
Tra gli sport più partecipati l'atletica, il nuoto, la pallamano e la pallavolo. La rappresentativa più numerosa è quella italiana, con oltre 2.000 atleti. Seguono la Germania e la Russia, ma sono nutrite anche le rappresentative degli altri paesi europei più importanti. A rappresentare i continenti extra europei ci sono l'India, il Sud Africa, gli Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita, la Cina, il Giappone, l'Argentina, il Brasile, Singapore, il Messico, la Malesia, il Canada, gli Stati Uniti, la Mongolia, la Colombia, l'Egitto, l'Australia, la Nuova Zelanda, il Perù, Hong Kong, Israele.
Segui tutti gli eventi e le gare su facebook  -  twitter  -  instagram

La cerimonia di chiusura è in programma domenica 4 agosto alle 20 nel parco del Valentino, con la consegna della bandiera degli European Masters Games alla città ospitante nel 2023.


  • Il tiro con l'arco ha fatto centro al castello di Rivoli
  • La festa di inaugurazione nel centro di Torino
  • L'entusiasmo delle istituzioni
  • I vincitori della 4000 scalini: Massimiliano Di Gioia per gli uomini e Gianfranca Attene per le donne
  • Volontari in pista dai cinque continenti
  • Arte, cultura e salute negli eventi collaterali
  • Ciriè: teatro delle gare di sollevamento pesi
  • Fra La Mandria e Fiano i golfisti Master scopriranno il fascino della natura
  • Meno cinquanta giorni agli European Master Games: Torino e il territorio sono pronti e continuano le iscrizioni
  • Giaveno: judo, karate e danza sportiva gli sport che armonizzano corpo e mente
  • Fenestrelle, sfida alla montagna sugli scalini della più grande fortezza d'Europa
  • Avigliana: il triathlon dentro e intorno al Lago Grande
  • Il tiro con l'arco all'ombra del castello di Rivoli
  • Novembre 2018: primo incontro organizzativo
  • Ottobre 2018: presentazione dei giochi
  • Gare e norme per la partecipazione

 

(02 agosto 2019)