Un vero e proprio percorso formativo rivolto alle piccole e medie imprese del territorio metropolitano: l'iniziativa è organizzata dalla Città metropolitana in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, la Commissione regionale ABI Piemonte, il Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino e l'Unione Industriale-Piccola Industria, all'interno del progetto europeo FFWD Europe (Programma Interreg Europe 2014-2020) che vede la partecipazione di partner di 7 paesi europei con l'obiettivo di migliorare i sistemi a supporto della crescita rapida e l'accesso ai finanziamenti da parte delle piccole e medie imprese europee.
Verranno forniti ai partecipanti elementi e strumenti utili e necessari al rispetto delle nuove previsioni di legge e all'ottimizzazione della gestione aziendale: durante gli incontri si potrĂ approfondire, attraverso il contributo di esperti di settore, il nuovo contesto normativo nel quale si colloca l'operativitĂ delle imprese e che impone numerosi cambiamenti nella loro struttura e nel loro rapporto con il sistema bancario e del credito.
Si parte dal nuovo articolo 2086 del Codice Civile, che impone all'impresa di adottare adeguati assetti organizzativi e di dimostrare la loro concreta applicazione; quindi il nuovo Codice della Crisi d'Impresa, che richiede di verificare costantemente la soliditĂ dell'impresa e la continuitĂ aziendale; infine la necessitĂ di integrare e di arricchire i tradizionali documenti di bilancio redatti dalle imprese, dando anche conto ai terzi e al sistema bancario degli assetti organizzativi adottati e delle prospettive di attivitĂ dell'impresa.
Proprio alla luce di queste profonde novitĂ , il percorso formativo spiegherĂ come presentarsi con le carte in regola per mantenere e ottenere credito.
Gli incontri si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre, con cadenza settimanale, dalle 18 alle 20 in cinque sedi del territorio metropolitano.
Il calendario:
La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili, previa registrazione online.
segreteria organizzativa: corsi@setinweb.it
(26 novembre 2019)